giancarlo gentilini 5

È MORTO ALL’ETÀ DI 95 ANNI GIANCARLO GENTILINI, EX SINDACO “SCERIFFO” DI TREVISO, CELEBRE PER LE SUE POSIZIONI DURE SU IMMIGRATI E OMOSESSUALI, ESPRESSE CON UN LINGUAGGIO SOPRA LE RIGHE (EUFEMISMO) – LE FRASI CELEBRI: “GLI EXTRACOMUNITARI? BISOGNEREBBE VESTIRLI DA LEPROTTI PER FARE PIM PIM PIM COL FUCILE" – “I CULATTONI DEVONO ANDARE IN ALTRI CAPOLUOGHI DI REGIONE CHE SONO DISPOSTI AD ACCOGLIERLI” – IL RICORDO DI SALVINI (“GRANDE SINDACO, GRANDE LEGHISTA”) E QUELLO DI ZAIA: “HA SDOGANATO L'IMMAGINE DELLA LEGA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. CON LUI È INIZIATA LA GALOPPATA”

TREVISO: SCOMPARSO GIANCARLO GENTILINI, L'EX SINDACO SCERIFFO

giancarlo gentilini

(Adnkronos) - Giancarlo Gentilini, l'ex sindaco sceriffo leghista di Treviso, è morto oggi pomeriggio all'età di 95 anni. A darne l'annuncio i familiari, la moglie Marta e i due figli Antonio e Stefano.

 

TREVISO: SALVINI, 'ADDIO A GENTILINI, GRANDE SINDACO E GRANDE LEGHISTA'

(Adnkronos) - ''Addio a Giancarlo Gentilini. Un grande sindaco, un grande alpino, un grande Veneto, un grande leghista''. Così su X il leader della Lega Matteo Salvini.

 

LEGA: ZAIA RICORDA GENTILINI, CON LUI INIZIO' LA GALOPPATA

giancarlo gentilini

(AGI) - "E' passato alla storia con il soprannome di 'sceriffo' ma, nel suo caso, il termine era molto riduttivo. E' stato un uomo delle istituzioni prima ancora che un politico, un grande amministratore pubblico che negli anni della fine della prima repubblica ha saputo cogliere e intercettare i sentimenti della gente, di quello che chiamava 'il mio popolo', e grazie a questa dote come pochi altri ha saputo dare una risposta di buon governo a una citta' e diventare un modello per generazioni di sindaci in tante parti d'Italia.

 

GIANCARLO GENTILINI

Tra i primi sindaci eletti direttamente, ha dato un'interpretazione di questo ruolo il piu' possibile vicino ai cittadini. Ha fatto la storia di Treviso e il Veneto ha avuto in lui una bandiera. Uomo di carattere, ha cambiato il corso della storia, non solo perche' ha dimostrato che la Lega era un partito che poteva amministrare e farlo bene ma anche perche' ha mutato l'approccio della pubblica amministrazione". Questi i pensieri del presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, nel ricordo di Giancarlo Gentilini, storico primo cittadino di Treviso, scomparso oggi a 96 anni.

 

"Gentilini ha sdoganato l'immagine della Lega nella pubblica amministrazione in anni in cui era tutt'altro che facile; da quando, nel 1994, con la sua candidatura e' stato espugnato il comune di Treviso e' stato l'inizio di una galoppata - aggiunge Zaia -. Lo ho conosciuto proprio in quei giorni, nel 1993, ed e' nata un'esperienza comune. Negli anni che hanno visto lui primo cittadino di Treviso e me al vertice della provincia fino al 2005, si e' cementata una fortissima intesa.

 

giancarlo gentilini 4

Abbiamo condiviso una grande passione civile, l'impegno e l'ansia del cambiamento, la visione di un Veneto portato fuori dalle secche in cui lo aveva relegato la vecchia politica dei palazzi. Ha reso quegli anni indimenticabili; mi manchera' e, sono certo, manchera' a tanti". "Credeva nei trevigiani e nei veneti - conclude il governatore - e anche ora che era lontano dalle stanze della politica, all'occasione non faceva mai mancare i suoi interventi e i suoi richiami, sempre attento e puntuale. Non posso dimenticare una delle sue ultime uscite, l'invito a rimanere e combattere che mi ha rivolto dalla stampa, insistendo che votare il presidente della Regione anche per un terzo mandato era una forma di rispetto dovuta ai cittadini. Ci sentivamo spesso e immancabilmente il 3 agosto per il suo compleanno. Ad ogni telefonata la voce e' rimasta squillante e stentorea ed i suoi pensieri indirizzati al bene della citta'. Ora che e' mancato non sara' piu' la stessa cosa". (AGI)Rib 241819 APR 25 NNNN

 

il matrimonio di giancarlo gentilini

GIANCARLO GENTILINI, MORTO L'EX SINDACO «SCERIFFO» DI TREVISO: AVEVA 95 ANNI

Estratto da www.corriere.it

 

[…]  "Gli extracomunitari? Bisognerebbe vestirli da leprotti per fare pim pim pim col fucile". Gli extracomunitari, per i quali era “disposto a tornare ai vagoni piombati” e i comunisti, da lui “affettuosamente” o forse no ribattezzati “bolscevichi” sono le figure che Giancarlo Gentilini ha preso di mira nei vent’anni alla guida del Comune di Treviso. Due mandati come sindaco e due come vice di Gian Paolo Gobbo.

 

giancarlo gentilini

Le “sparate alzo zero” dello “Sceriffo” varcano i confini della Marca e trovano ampio risalto nei titoli dei quotidiani nazionali e nei telegiornali. A volte anche fuori Italia. "Bisogna sparare su gommoni e carrette del mare, bisogna puntare ad altezza d'uomo", sosteneva Gentilini all’epoca degli sbarchi. “Voglio eliminare i bambini che vanno a rubare agli anziani. Se Maroni ha detto tolleranza zero, io voglio la tolleranza doppio zero”, aveva detto lo Sceriffo davanti alle telecamere.

 

Oggi sono lontani anni luce i risultati di venti anni fa, quando Gentilini invano cercò una sponda politica per una legge che in parlamento modificasse il vincolo dei mandati consecutivi da sindaco. Lo Sceriffo venne eletto in consiglio comunale con 3235 preferenze e Gobbo lo nominò vicesindaco. Tra le gesta di Gentilini, va ricordata la rimozione simbolica delle panchine davanti alla stazione di Treviso “per eliminare la presenza degli extracomunitari”.

 

giancarlo gentilini 5

Extracomunitari, comunisti ma anche omosessuali: “Darò immediatamente disposizioni alla mia comandante dei vigili urbani – diceva sei anni fa - affinché faccia pulizia etnica dei culattoni, i culattoni devono andare in altri capoluoghi di regione che sono disposti ad accoglierli. Qui a Treviso non c'è nessuna possibilità per culattoni o simili”. E a chi gli chiedeva parole di scuse verso gli omosessuali Gentilini rispondeva: « Io non ho nulla contro i gay, le prostitute, le lesbiche: ognuno è arbitro del proprio corpo. Non tollero però che queste esibizioni amorose, o altro, avvengano nella provincia di Treviso. Pulizia etnica quindi significa tabula rasa”. Gentilini è stato condannato in primo grado e in appello per il reato di istigazione all’odio razziale. Gentilini è stato condannato dal Tribunale di Venezia a non poter sostenere pubblici comizi per 3 anni, la difesa ha presentato ricorso in Cassazione.

GIANCARLO GENTILINI giancarlo gentilini3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…