livio fanzaga

CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE PADRE LIVIO FANZAGA, DIRETTORE DI “RADIO MARIA” - FIGLIO DI UN OPERAIO, NEL 1987 RILEVO’ UN’EMITTENTE PARROCCHIALE IN UNA FRAZIONE DI ERBA E LA TRASFORMO’ IN UN NETWORK MONDIALE - LE ACCUSE ALLA CIRINNÀ (“ARRIVERÀ ANCHE IL SUO FUNERALE”) E NUZZI-FITTIPALDI (“IO LI IMPICCHEREI, QUASI QUASI… “)

Gian Guido Vecchi per il “Corriere della Sera”

 

LIVIO FANZAGA RADIO MARIALIVIO FANZAGA RADIO MARIA

Padre Livio Fanzaga, 76 anni, nato in una frazione di Dalmine e «orgogliosamente figlio di un operaio», è un uomo che non conosce l'uso dell' eufemismo. Nella sua personale interpretazione dell' evangelico «il vostro parlare sia "sì, sì", "no, no"», è capitato talvolta che gli scappasse la frizione.

 

Gli archivi dei giornali pullulano di aneddoti, come quando si rivolse in diretta a Monica Cirinnà, autrice della legge sulle unioni civili («signora, arriverà anche il suo funerale, stia tranquilla») o se la prese con i giornalisti Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi, autori di due libri sugli scandali vaticani («io li impiccherei, quasi quasi… »).

 

Va detto che in Vaticano, al netto degli imbarazzi, gli riconoscono «di aver fatto del bene». Perché parlare di padre Livio significa parlare di Radio Maria. E parlare di Radio Maria vuol dire parlare di un' emittente che solo in Italia arriva a un milione e mezzo di ascoltatori nei dati ufficiali, quasi tre in quelli ufficiosi.

DON LIVIO FANZAGADON LIVIO FANZAGA

 

C' è un mondo, un' Italia profonda composta spesso (ma non solo) di persone anziane, che attraverso la radio segue ogni giorno messe, rosari, lectio divine, le parole del Papa.

Semmai i problemi, al direttore, sono arrivati nel corso del tempo dalla seguitissima rassegna stampa mattutina, e dai suoi commenti politici e non.

 

Le polemiche ricorrenti non lo hanno mai scalfito: «Mi fanno passare per un pirla, maledetti!». Stavolta però è diverso. Forse è il momento più difficile da quando trent' anni fa, il 12 gennaio 1987, quel padre scolope rilevò con l'«Associazione Radio Maria» un'emittente parrocchiale in una frazione di Erba, vicino a Como, e la trasformò in uno dei più clamorosi successi mediatici che si siano mai visti.

 

DON LIVIO FANZAGA  DON LIVIO FANZAGA

Oggi Radio Maria è un network di 76 emittenti nei cinque continenti, «il più grande del mondo», 27 radio in Europa, 22 in America, 20 in Africa, 5 in Asia e una in Oceania, più un gemellaggio in Libano. Trasmette pure in arabo «con studi mobili in Iraq e Siria». In Italia conta 850 ripetitori e un bilancio di una ventina di milioni annui «coperti dalle offerte degli ascoltatori e dal 5 per mille».

 

La faccenda delle offerte ha creato qualche problema, nel corso degli anni. Un po' per gli slogan talvolta arditi («Radio Maria è come uno zaino che cammina appoggiato alle vostre spalle: sostenetela con amore e la Madonna vi sarà grata») e un po' per le polemiche ricorrenti intorno al corteggiamento degli ascoltatori più anziani in vista dei lasciti testamentari.

 

DON LIVIO FANZAGA BACIA LA MANO A RATZINGERDON LIVIO FANZAGA BACIA LA MANO A RATZINGER

Padre Livio non ha mai fatto una piega ed è andato avanti. Radio Maria è la più vasta e capillare fonte di diffusione di Medjugorje e dei «messaggi» della Vergine, intorno ai quali la Chiesa non ha ancora pronunciato una parola definitiva. Lo stesso Padre Livio ha raccontato a Famiglia Cristiana che tutto cominciò da lì: «Il 1985 segna uno spartiacque tra il prima e il dopo. Andai per la prima volta a Medjugorje. Ho avuto l' intima certezza che lì appariva davvero la Madonna. E che la mamma di Gesù mi spronasse a percorrere l' apostolato radiofonico».

 

livio fanzaga radio maria italy livio fanzaga radio maria italy

La difesa della famiglia, le insidie del Maligno, le preghiere mariane. Una simpatia non troppo velata per il centrodestra: «Sto là dove si colloca la Dottrina sociale della Chiesa, non vedo la sinistra molto impegnata nel difendere la vita nascente e quella che declina o nel tutelare la famiglia fondata sul matrimonio. Mi sono distratto?». E «trenta milioni di ascoltatori» stimati nella rete delle emittenti mariane. Certo quella frase dal Vaticano sull'«offesa alla Madonna» dev' essere stata un duro colpo. Nella sua radio, ieri, nessuno osava sbilanciarsi: tutti in attesa, come sempre, della rassegna e di ciò che padre Livio dirà stamattina.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…