MADRI A TUTTI I COSTI – LUI È MORTO DA QUATTRO ANNI, MA IL TRIBUNALE DI BOLOGNA DICE SÌ ALL’IMPIANTO DEGLI EMBRIONI CONGELATI 19 ANNI FA – POLEMICHE PER LA DECISIONE DEI GIUDICI, MA NON È DETTO CHE GLI EMBRIONI SIANO ANCORA VITALI

1. IL MARITO È MORTO, SÌ ALL’IMPIANTO DI EMBRIONI

Francesco Alberti per il “Corriere della Sera

 

Quel figlio, se deciderà di metterlo al mondo, rappresenterà per lei «un lungo ponte d’amore» verso il marito che non c’è più. Ileana (nome di fantasia), ferrarese, 50 anni, una vita nel commercio, aveva perso ogni speranza: «Sono frastornata e felice al tempo stesso» fa sapere tramite l’avvocato bolognese Boris Vitiello. Troppo presto, troppe le emozioni, per sbilanciarsi sul suo futuro di madre: «Mi confronterò con i medici del Sant’Orsola, penso ci siano diversi aspetti da valutare, a cominciare dalla mia età...».

fecondazione in vitro tecnica sperimentalefecondazione in vitro tecnica sperimentale

 

Vedova da 4 anni, da quando il marito fu stroncato da una malattia, Ileana, nell’ordinanza della prima sezione civile del tribunale di Bologna che ha dato il via libera all’impianto di embrioni congelati 19 anni fa, ha rivissuto come in un film alcuni dei passaggi più dolorosi della sua vita. 
 

È il 1996: lei e il convivente decidono, non ancora sposati, di congelare 8 embrioni dopo il fallimento dell’impianto. Nel 1998 si sposano e poco dopo la situazione precipita: la malattia aggredisce l’uomo, il sogno dei figli o di altri impianti si allontana. Nonostante ciò, la coppia mantiene i contatti con il Centro di fecondazione del Sant’Orsola, continuando a dare il proprio assenso alla crioconservazione degli embrioni.

 

Nel 2011, alla morte del marito, la donna chiede che si proceda all’impianto, ma l’ospedale, nonostante il via libera del comitato di bioetica, dà parere contrario sulla base della legge 40 del 2004 («Fu una posizione prudenziale, è un tema controverso» ha spiegato ieri Eleonora Porcu, responsabile del Centro di infertilità). 
 

fecondazione assistita fecondazione assistita

La donna va per vie legali. Nel 2013 il primo ricorso d’urgenza viene rigettato dal tribunale. L’avvocato Vitiello presenta reclamo e nel dicembre scorso la prima sezione civile, rifacendosi alle linee guida che regolano le procedure di fecondazione prima dell’entrata in vigore della legge 40, giunge alla conclusione che «nel caso di embrioni crioconservati, ma non abbandonati, la donna ha sempre il diritto di ottenere il trasferimento». 
 

E nel caso della coppia, i giudici, pur non considerando le dichiarazioni rese nel 2010 alla stregua di un valido consenso, hanno ritenuto che fosse comunque evidente «la volontà» di mantenere gli embrioni e, alla luce dell’età della donna e della lunghezza dei processi civili, hanno deciso un intervento d’urgenza, accogliendo il ricorso. «Una decisione pro vita — ha detto l’avvocato Vitiello —: senza la pronuncia del tribunale sarebbe stato impossibile sapere la sorte degli embrioni già formati». 
 

Materia incandescente, da sempre. Un caso analogo avvenne a Palermo nel 1999: «Un tribunale emise un provvedimento d’urgenza con cui autorizzò l’impianto di embrioni nell’utero di una donna rimasta vedova» ha ricordato la segretaria dell’associazione «Luca Coscioni», Filomena Gallo, secondo la quale «la sentenza di Bologna tutela il diritto della donna e pone il Parlamento di fronte alla necessità di riformare la legge 40». 
 

FECONDAZIONE ASSISTITA FECONDAZIONE ASSISTITA

Per il ministro Beatrice Lorenzin, «la sentenza è corretta, ma restano questioni non codificate che riguardano il buonsenso e la capacità di giudicare caso per caso». Critica la Chiesa. Monsignor Renzo Pegoraro della Pontificia Accademia per la Vita: «L’ennesimo paradosso: la tecnologia, nella sua applicazione, dà luogo a situazioni difficili da risolvere». E l’Avvenire: «Resta l’ombra di un bimbo che potrebbe nascere orfano di padre prima ancora che inizi la gravidanza». 


Dubbi anche in campo scientifico. Dopo 19 anni, gli embrioni sono ancora vitali?

 

«Tecnicamente è possibile — secondo Claudio Giorlandino, ginecologo e segretario della Sidip Italian College —, ma non ci sono certezze». E Domenico Arduini, direttore di ginecologia all’università Tor Vergata di Roma: «Il rischio di aborti è davvero molto alto». In Gran Bretagna, nel 2010, nacque un bimbo da un embrione conservato 20 anni. 
 

2. BODEI: SE TECNICAMENTE È POSSIBILE FARLO ALLORA NON É CONTRARIO ALLA NATURA

Elvira Serra per il “Corriere della Sera

 

fecondazione assistita fecondazione assistita

Il filosofo Remo Bodei non è troppo sorpreso. «C’è già stato un caso, in California, e destò molto clamore: era il 1999 e Gaby Vernoff aveva appena partorito una bambina concepita con lo sperma del marito morto». 
 

Non solo: il liquido seminale era stato estratto 30 ore dopo il decesso dell’uomo e congelato per 15 mesi prima della fecondazione in vitro. 
«Insomma, l’idea della procreazione postuma non è nuova». 
 

A lei quali pensieri suggerisce? 
«Dal punto di vista della immaginazione, c’è qualcosa di spettrale nell’idea stessa. Soprattutto se pensiamo che gli embrioni sui quali si sono pronunciati i giudici di Bologna hanno 19 anni». 
 

Fuori tempo massimo? 
«Dovrebbe dirlo un esperto. Di sicuro, dal punto di vista etico l’idea di mantenere una continuità biologica e affettiva con il proprio partner è comprensibile. Il problema, semmai, è tecnico». 
 

fecondazione assistitafecondazione assistita

Cosa intende? 
«Che sebbene il principio stabilito dal Tribunale di Bologna possa essere giusto in generale, nel caso particolare rischia di essere inutile perché è alta la probabilità di aborto». 
 

E non le sembra contro natura l’idea della gravidanza postuma? 
«Il fatto stesso che sia possibile far nascere dei bambini con questa tecnica significa che si stanno seguendo leggi di natura. Certo, con strumenti nuovi». 
 

Neppure l’età della madre, cinquantenne, le sembra un ostacolo? 
«L’elemento più incerto è l’età dell’embrione. Della madre non mi preoccuperei: l’età media delle donne si è allungata, l’ultima ricerca Istat dice che chi vive nella provincia di Nuoro ha l’aspettativa di vita più alta, fino a 88,5 anni; se diventa madre a 59 anni può immaginare di accompagnare il figlio per quasi trent’anni». 
 

embrioneembrione

C’è chi parla di «metodi Frankenstein». Lei cosa dice? 
«Mi sembra terroristico usare questi termini. Bisogna tener conto di come sono fatti gli esseri umani, dei loro bisogni e desideri». 
 

E lei cosa consiglia? 
«Io penso che non bisognerebbe fare carte false per avere bambini, sarebbe meglio adottarli. Ma non è illogico, né condannabile, desiderare di averli a tutti i costi». 

 

 

3. D’AGOSTINO: UN LEGAME EGOISTICO E NECROFILO - SI RISCHIA DI DANNEGGIARE IL BIMBO

El. Ser. per il “Corriere della Sera

 

Francesco D’Agostino, presidente emerito del Comitato nazionale per la Bioetica. Cosa ne pensa? 
«Con tutto il rispetto, queste ipotesi, come quella alla quale il Tribunale civile di Bologna ha dato il via libera, dal punto di vista psicologico hanno un connotato di necrofilia». 
 

Addirittura? 
«Quando parliamo di necrofilia non dobbiamo pensare ai rapporti sessuali con i cadaveri, ma a un indebito attaccamento alla morte, al passato». 
 

EMBRIONEEMBRIONE

La donna ferrarese che ha chiesto l’intervento dei giudici ha spiegato di voler proseguire nel percorso di amore intrapreso con suo marito. 
«Ecco, c’è un desiderio narcisistico di avere figli a tutti i costi. Qui non si sta pensando al miglior interesse del bambino, ma a quello della donna che vuole restare legata alla memoria del marito scomparso. Perché, se desiderava tanto diventare madre, non ha fatto ricorso a una fecondazione eterologa?». 
 

Beh, in questo caso gli embrioni c’erano già, e sono quelli concepiti con il marito: non si dovrebbe pensare, eventualmente, a un diritto prioritario degli embrioni pre-esistenti? 
«Eh no, non possiamo giocare e cambiare le carte in tavola. Se noi riteniamo che un embrione bello e fatto abbia diritto alla vita, allora diamo ragione alla legge 40 per cui ogni embrione deve essere impiantato nell’utero della mamma. Pensi che io mi ero spinto ancora più in là: cioè a far impiantare tutti gli embrioni congelati in altre donne, proprio nell’interesse del bambino». 
 

Il quotidiano della Cei «Avvenire» individua «l’ombra di uno o più bambini che potrebbero nascere orfani di padre prima ancora dell’inizio della gravidanza» e denuncia «un’alterazione della genitorialità della quale l’episodio di Bologna costituisce solo uno dei tanti episodi». È d’accordo? 
«Non c’è esperienza più tragica di quella del neonato che nasce dopo che è morto il padre. Sarà sempre sottoposto alla memoria di un uomo che non ha mai conosciuto». 
 

bambini piu sani dagli embrioni congelati h partbbambini piu sani dagli embrioni congelati h partb

Questo, purtroppo, già succede. 
«Sa, nel Vangelo a un certo punto Gesù dice: “Lascia che i morti seppelliscano i morti”. Significa che bisogna lasciarsi alle spalle la morte e aprirsi alla vita. Ma la decisione di progettare una nascita come in questo caso, dopo 19 anni dal concepimento degli embrioni, nasconde un grande problema antropologico e psicologico: voler dire no alla morte». 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...