raggi rifiuti

MONNEZZA CAPITALE - L'EMERGENZA RIFIUTI A ROMA DIVENTA UN GIALLO CON IL MISTERO DEI CASSONETTI BRUCIATI IN GIRO PER LA CITTA' - I SOSPETTI DELL'AMA: “SEMBRA QUASI CHE LA CITTÀ SI TROVI SOTTO ATTACCO” - DOPO IL ROGO DELL'IMPIANTO AL SALARIO, RAFFICA DI INCENDI IN MOLTI QUARTIERI (5 I CASI SOLO TRA NATALE E SANTO STEFANO)

Mauro Evangelisti per “il Messaggero”

RAGGI MEME

 

Una serie di strani roghi sta dando il colpo finale a una città già agonizzante sul fronte della raccolta dei rifiuti. Prima, l' 11 dicembre, è bruciato l' impianto di trattamento di via Salaria; poi, a Natale, si sono moltiplicati gli incendi, in diversi quartieri, dei cassonetti, proprio nei giorni in cui la città è ricoperta di spazzatura perché il piano Salva Roma - trasportare in altre province i rifiuti che prima andavano al Salario - non è ancora completato.

 

Massimo Bagatti, direttore esecutivo dell' Ama, non vuole parlare del rogo del Tmb perché c' è un' inchiesta della procura in corso, però dopo la raffica d' incendi di cassonetti (cinque i casi solo tra Natale e Santo Stefano) una frase se la lascia scappare: «Sembra quasi che Ama sia sotto attacco. E quell' incendio al Salario era molto anomalo». Ama vuole denunciare i responsabili dei roghi, ma prima è necessario individuarli.

 

Natale (ma anche Capodanno) con i rifiuti per strada a Roma era ampiamente annunciato. Ma a peggiorare la situazione si sono aggiunti i roghi dei cassonetti, una decina, a Prati, al Prenestino, a Capannelle, sulla Palmiro Togliatti, a Centocelle. A Tor Sapienza, in via Costi, proprio a Natale qualcuno ha bruciato i rifiuti lasciati per strada.

Le statistiche elaborate da Ama dicono che gli incendi dei cassonetti negli ultimi due anni sono triplicati rispetto al passato. In altri termini: tra il 2008 e il 2016 Ama aveva archiviato 650 roghi di cassonetti; nel 2017 e nell' anno che sta per finire sono stati 595. Praticamente 300 all' anno.

 

MONNEZZA A ROMA

C' entrano i piromani, in alcuni casi sono stati fermati dei vandali. C' è da valutare se si possa parlare di reazione esasperata alla piaga dei rifiuti non raccolti, ma all' Ama non credono molto a questa ipotesi per la maggior parte degli episodi. I rifiuti a fuoco a Tor Sapienza invece potrebbero rientrare in questa casistica. Diaco però fa capire che c' è il sospetto che qualcuno voglia mettere in difficoltà Roma Capitale.

 

degrado a roma monnezza

NEL MIRINO Ad essere colpito, anche in questo periodo natalizio c' è uno dei municipi che nei mesi scorsi aveva subito maggiormente l' assalto dei piromani (c' era stato anche un fermo): il VII, vale a dire il Tuscolano. Nelle ultime due notti il fuoco ha distrutto cassonetti al quartiere Statuario e su via Tuscolana, dove i piromani avevano già agito anche nelle settimane precedenti. Monica Lozzi (M5S), presidente del VII Municipio: «Dopo l' indagine della procura di qualche tempo fa, per un mese avevamo avuto una tregua, però nelle ultime settimane si sono nuovamente intensificati i roghi dei cassonetti. Prima di Natale, tra l' altro, il fuoco ha danneggiato anche la vetrina di un negozio, sulla Tuscolana.

 

Pure delle automobili parcheggiate vicino ai cassonetti hanno i segni di questi incendi. Ormai è arduo capire cosa ci sia dietro questo episodi, non so più cosa pensare». Difficile credere a una protesta perché ci sono i rifiuti per strada: la presidente Lozzi non si è mai risparmiata nel denunciare i ritardi dell' Ama nella raccolta della spazzatura, ma va anche detto che sulla Tuscolana la situazione era tutto sommato sotto controllo, la raccolta è meno lacunosa che in altre aree.

 

«No, non penso che sia una forma per quanto folle di protesta», aggiunge.

MONNEZZA ROMA

Le altre zone in cui sono stati segnalati degli incendi sono nel V Municipio, ma anche in quartieri centrali come Prati. Il problema è che questa nuova serie di roghi arriva nei giorni peggiori, con Ama in affanno nella raccolta dopo che è venuto a mancare il contributo dell' impianto di trattamento di via Salaria. Per questo in Campidoglio prende forza la tesi che vi sia una sorta di disegno. Lo dice espressamente il presidente della commissione ambiente di Roma Capitale, Daniele Diaco (M5S): «I dati sono inquietanti. Nel periodo 2008-2016 a Roma sono stati incendiati circa 640 cassonetti, con una media di 80 all' anno.

MONNEZZA A ROMA

 

Tra il 2016 e il 2018 i cassonetti andati a fuoco sono stati 590, pari a 295 all' anno. I municipi più colpiti sono stati il VII e il X. In due anni, sono stati bruciati quasi lo stesso numero di cassonetti di quelli incendiati negli otto anni precedenti. Sempre negli ultimi due anni sono andate a fuoco anche due isole ecologiche e l' 11 dicembre il tmb. Nessuno pensi di poterci intimidire con atti vili e criminali».

MONNEZZA ROMAMONNEZZA A ROMAMONNEZZA A ROMA MONNEZZA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…