emoji wittgenstein

LE EMOJI? LE HA INVENTATE WITTGENSTEIN – IL FILOSOFO AUSTRIACO DURANTE UNA LEZIONE A CAMBRIDGE AVEVA PRECONIZZATO L’ARRIVO DELLE FACCINE CHE OGGI IMPERVERSANO SUI NOSTRI TELEFONINI – “QUANDO VEDIAMO UNA FACCIA DISEGNATA NON VEDIAMO SOLO LINEE, MA UNA PARTICOLARE ESPRESSIONE CHE LE PAROLE NON POSSONO DESCRIVERE”

 

DAGONEWS

 

emoji

Le emoji ormai hanno contagiato ogni aspetto della nostra vita. Tanto che nel 2015, l’Oxford Dictionary ne dichiarò una – quella che ride fino a piangere – parola dell’anno. Grazie agli smartphone e alle chat imperversano faccine per esprimere ogni tipo di emozione. Qualsiasi cosa può essere detta con una emoji: merito della tecnologia e dell’iper connessione. Eppure nel 1938 i telefonini erano di là dal nascere. Stando a quanto riporta Quartz, fu allora che nacque il concetto di emoji. E a crearle sarebbe stato nientepopodimeno che Ludwig Wittgenstein, uno dei massimi pensatori del XX secolo.

wittgenstein

 

Ottant’anni fa, Wittgenstein ebbe un lampo di genio, anche se allora lo sottovalutò: d’altronde, per uno che sosteneva di aver risposto a tutte le risposte filosofiche con il suo Tractatus Logico-Philosophicus, salvo poi dire che era sbagliato e ritrattare tutto nelle Osservazioni, l’emoji doveva sembrare una cosa di poco conto.

 

le emoji di wittgenstein

Nell’estate del 1938, Wittgenstein, durante una lezione di estetica all’università di Cambridge, dichiarò: “Se fossi un bravo disegnatore, potrei esprimere un numero infinito di espressioni soltanto con 4 pennellate”. Insomma, perché esprimere in parole cose che possono essere meglio percepite utilizzando dei semplici segni come le emoji?

ludwig wittgenstein

 

Nel testo che racchiude la serie di lezioni di quell’estate il filosofo austriaco aveva inserito tre facce disegnate a mano: una con gli occhi chiusi e un mezzo sorriso, un’altra con un sopracciglio sollevato, e un’altra ancora con gli occhi aperti e un sorriso. “Descrivere le emozioni così – scriveva Wittgenstein – sarebbe molto più flessibile e vario di qualsiasi aggettivo”.

 

emoji wittgenstein

Si tratta, per gli esperti, di affermazioni coerenti con il pensiero di Wittgenstein. Secondo Paul Horwich, che insegna filosofia all’università di New York, si tratta di osservazioni “pertinenti con le sue teorie sul linguaggio. Nei lavori giovanili Wittgenstein enfatizzava l’impatto delle immagini rispetto alla comunicazione verbale”. Il grande pensatore sosteneva che se rappresentiamo la realtà usando il linguaggio vi costruiamo intorno il senso della realtà. Illustrazioni come le emoji invece hanno un impatto diverso. “Qualcuno potrebbe essere tentato di pensare che tutto ciò che si pensa o si vuole comunicare possa essere fatto tramite il linguaggio – d’altronde anche il pensiero è una sorta di linguaggio”. Le mappe, l’arte, i modellini, dimostrano che non è così.

 

Wittgenstein si era concentrato sul potere delle facce anche nel suo “Libro marrone”. “Quando vediamo una faccia disegnata non vediamo solo linee, ma una particolare espressione che le parole non possono descrivere”.

 

Wittgenstein non le avrà inventate, forse le ha solo preconizzate, ma di certo sulle emoji aveva visto giusto. Almeno a giudicare dal loro incredibile successo.

emoji 2emoji CHE RIDE

 

EMOJI DICKPINOCCHIO IN VERSIONE EMOJINUOVE EMOJI WHATSAPP 3NUOVE EMOJI WHATSAPPPOGBA EMOJIEMOJI HALAL 4emoji 1EMOJI DI WHATSAPPIL FEMMINISMO DEGLI EMOTICON

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…