cannabis marijuana

ERBA IN FUMO - LE SCORTE DI CANNABIS TERAPEUTICA SONO ESAURITE E I MALATI SI ATTREZZANO: “SIAMO COSTRETTI A RIVOLGERCI AL MERCATO NERO E ALL’AUTOCOLTIVAZIONE” - IL MINISTERO DELLA DIFESA CORRE AI RIPARI E  PUBBLICA UN BANDO PER ACQUISTARNE ALL’ESTERO 100 CHILI MA E’ POCO: IL FABBISOGNO NAZIONALE AUMENTERA’ NEL 2018

marco pannella

Nadia Ferrigo per “la Stampa”

 

Possibile che l'erba del vicino sia sempre più verde? Mentre il ministero della Difesa pubblica un bando per acquistare all' estero 100 chili di cannabis terapeutica per una spesa di circa 600 mila euro, i pazienti costretti a sospendere le terapie scrivono lettere di diffida indirizzate a ministero della Salute e Asl. «I pazienti pur di non interrompere le cure sono costretti a ricorrere al mercato nero e all' auto-coltivazione.

 

Da troppo tempo con la mancata erogazione di farmaci regolarmente prescritti viene calpestato il diritto alla salute di persone con gravi patologie», denuncia nella campagna «Non me la spacci giusta» la Cild, coalizione di Ong che si occupano di diritti umani come le associazioni Antigone e Luca Coscioni.

cannabis terapeutica

 

Ancora non sono disponibili dati e statistiche sulle prescrizioni italiane di cannabis a uso terapeutico, ma a testimoniare il vertiginoso aumento della domanda sono le previsioni della Direzione dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del ministero della Salute.

Negli ultimi tre anni l' aumento del fabbisogno nazionale è stato di 100 chili l' anno, con una previsione di 350 chili per il 2017 e 500 per il 2018.

 

La produzione della Fm2, varietà coltivata dallo Stato, che al momento è l' unico ad avere un' autorizzazione, non basta per soddisfare le richieste dei pazienti. Anche l' alternativa olandese - i farmaci prodotti dalla Bedrocan, assai più costosi della varietà made in Italy - si è esaurita troppo in fretta: l' Office of Medicinal Cannabis del ministero della Salute olandese ha detto di non poter aumentare l' esportazione oltre i 250 chili.

 

cannabis terapeutica 2

I conti non tornano, le prescrizioni aumentano e le medicine non bastano per tutti. Anche se sono stati assegnati all' Istituto fiorentino un milione e 600 mila euro per le nuove coltivazioni, non sono sufficienti per stare dietro al fabbisogno nazionale. In ogni caso alle piantine bisogna pur dare il tempo di crescere, un lusso che chi è malato di cancro, sclerosi multipla oppure Sla non si può permettere.

 

Federcanapa, associazione che dal 2016 tutela gli interessi dei coltivatori italiani di canapa, ha scritto al ministero guidato da Beatrice Lorenzin confermando piena disponibilità e volontà di coltivare la cannabis terapeutica nei campi italiani. L' Italia infatti ha una lunga tradizione di coltivazione della canapa - negli Anni Quaranta era la prima produttrice al mondo - e alcune varietà eccellenti, come la piemontese Carmagnola. Manca però un quadro normativo.

 

cannabis di stato1

Nella nuova legge, approvata lo scorso ottobre dalla Camera, ma non in Senato e quindi destinata all' oblio fino alla prossima legislatura, è prevista la possibilità di individuare «uno o più enti e imprese da autorizzare alla coltivazione nonché alla trasformazione di cannabis a uso terapeutico», ma non c' è alcun accenno a come e quando saranno autorizzati.

 

A rispondere al bando del ministero della Difesa sono state due aziende: la tedesca Spektrum Cannabis, subito esclusa dalla gara per una irregolarità nella presentazione della domanda, e la Pedanios GmbH, al momento unica in gara, sussidiaria tedesca della canadese Aurora Cannabis.

 

cannabis

Non stupisce che a rispondere all' appello siano due tedesche: la Germania ha autorizzato le prescrizioni a uso medico a marzo di quest' anno - l'uso ricreativo della cannabis è illegale - assegnando ai privati dieci licenze di produzione. Mentre l' Italia rinuncia al ruolo da produttore per relegarsi a quello di cliente.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…