albamonte davigo

“A VOLTE IL PM FA POLITICA” - IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI, EUGENIO ALBAMONTE: “ANCHE TRA I MAGISTRATI C’E’ CHI HA UN RAPPORTO INSANO CON L'INFORMAZIONE. SI CERCA DI PERSEGUIRE UNA FINALITÀ METAGIUDIZIARIA ATTRAVERSO LA DIFFUSIONE DI ATTI CHE HANNO UN APPEAL PER LA PUBBLICA OPINIONE…”

Ilaria Proietti per “la Verità”

 

Le fughe di notizie? Danneggiano le indagini. E talvolta servono alla magistratura per perseguire finalità diverse da quelle giudiziarie. Parola di Eugenio Albamonte, presidente dell' associazione nazionale magistrati ed esponente di spicco di Area, il cartello di sinistra delle toghe.

DAVIGO ALBAMONTE

 

Reduce da un convegno in cui si è parlato anche del rapporto tra giustizia e informazione che ha attirato a Pescara nomi del calibro di Francesco Greco, Giovanni Salvi, Armando Spataro e Franco Roberti, solo per citarne alcuni. Oltre che una rappresentanza piuttosto nutrita del Consiglio superiore della magistratura, compreso il vicepresidente, Giovanni Legnini.

 

Da pm della procura di Roma è reduce da giorni difficili: settimana scorsa, ha scoperto nel corso di un' udienza di essere indagato su denuncia di Giulio Occhionero, a processo per cyberspionaggio ai danni dei massimi vertici istituzionali. Cosa ne pensa?

EUGENIO ALBAMONTE

«Della mia posizione di indagato a Perugia non parlo come è giusto che sia. Credo in generale che il rapporto tra giustizia e informazione possa essere reso molto più trasparente di quanto non sia oggi. In tutta Europa ogni ufficio giudiziario ha un suo ufficio stampa per fornire informazioni corrette o correggere quelle distorte o eventualmente incomplete. Ma in Italia l' istituzionalizzazione di questo rapporto è considerata ancora un tabù».

 

Basta questo accorgimento per rompere l'asse micidiale tra giustizia ed informazione che ha segnato alcuni dei passaggi più significativi del nostro Paese dall' inizio degli anni '90?

magistrati

«È giusto e rientra nella comunicazione virtuosa il fatto che la pubblica opinione possa avere contezza dei procedimenti giudiziari: mi riferisco in particolare ai provvedimenti cautelari ma anche ad altri atti del procedimento nella fase di discovery. Altro però sono le fughe di notizie che avvengono quando dovrebbero rimanere segrete. E che a volte danneggiano le indagini: per questo ritengo assai improbabile che ne siano responsabili i pm. A meno di non pensare che ci sia qualcuno che ami darsi la zappa sui piedi».

 

Non saranno solo gli avvocati a spifferare le notizie ai giornalisti

magistrati

«Non nego che anche tra i magistrati vi sia chi ha un rapporto insano con l' informazione. In questi casi si cerca di perseguire una finalità metagiudiziaria attraverso la diffusione di atti che hanno un appeal per la pubblica opinione. Può succedere di cadere in questa tentazione se con un' indagine, ad esempio, si è certi di non arrivare al risultato: non avendo elementi per un rinvio a giudizio o per arrivare a una condanna, si utilizza la strada mediatica per cogliere risultati sociali o politici: è sbagliato».

 

Non ritiene che vada dato un segnale netto contro tali condotte? Sono davvero rari i casi sanzionati nonostante molte inchieste in questi ultimi anni abbiano riguardato i magistrati e non solo per le fughe di notizie. I vostri probiviri all' Anm per esempio che fanno?

antonio di pietro magistrato

«Noi abbiamo un problema di fondo e cioè quello dell' accesso agli atti essendo l' Anm un' associazione privata, ancorché composta di magistrati. Da un punto di vista normativo siamo non dico come una bocciofila, ma quasi. Quindi se chiediamo gli atti al Csm, come abbiamo fatto più volte, loro rispondono che non siamo legittimati a farlo. E lo stesso ci viene risposto dall' autorità giudiziaria. Quindi per intervenire dobbiamo aspettare gli esiti delle vicende giudiziarie».

 

Ma non è che i magistrati che finiscono nei guai godono di un occhio di riguardo?

«L' Anm non fa una difesa corporativa nei confronti dei colleghi che commettono reati, né tantomeno la giustizia disciplinare chiamata a giudicarli».

 

Questa è una delle poche posizioni su cui c' è unanimità nella vostra categoria che pare invece per molti aspetti divisa. A luglio si è consumato lo strappo della corrente di Piercamillo Davigo che ha segnato la fine della giunta unitaria. Che succede tra voi?

MAGISTRATI ERMELLINO

«È uno strappo che si va metabolizzando anche se resto dell' idea che quella di Davigo sia stata una scelta sbagliata e dannosa per la magistratura. Avevamo fatto fatica a costruire questo percorso unitario: eravamo tutti d' accordo a mantenere aperto un fronte dialettico con il Consiglio superiore della magistratura, se è questo il problema. Certo va bene segnalare ciò che non va, ma il Csm non può essere additato come sede di pratiche inconfessabili perché ne risulterebbe delegittimato. E invece credo che dobbiamo pretendere un Csm in cui i magistrati confidino».

 

Ma allora quali sono le vere motivazioni di questa rottura? A settembre bisogna rinnovare il Consiglio e immagino che ci si senta più tranquilli ad avere mani libere in vista della campagna elettorale. A questo proposito si dice che tutte le correnti abbiano già i nomi per la prossima consiliatura a Palazzo dei Marescialli.

MAGISTRATI

«Noi di Area, no. Il nostro statuto prevede le primarie che faremo tra novembre e la prima metà di dicembre. E che serviranno a restituire un minimo di sovranità ai nostri iscritti. Il meccanismo per eleggere i nuovi consiglieri togati del Csm è sbagliato e ha lo stesso difetto di fabbrica dei vari sistemi di cui si ragiona per eleggere il Parlamento: sono i vertici delle correnti che scelgono e i magistrati sono posti di fronte a un prendere o lasciare. È un Correntellum a tutti gli effetti che priva i magistrati di scegliere liberamente i propri rappresentanti».

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…