poverta in italia poveri

POVERA ITALIA. OPPURE NO? L'ISTAT AFFERMA CHE, NEL 2023, LA POVERTÀ ASSOLUTA HA RAGGIUNTO “LIVELLI MAI TOCCATI”. MA ALLO STESSO TEMPO FA SAPERE CHE “LA POVERTÀ O ESCLUSIONE SOCIALE È DIMINUITA DI OLTRE 900 MILA PERSONE”. COM’È POSSIBILE? – L'ECONOMISTA MARCO FORTIS: “LA CONFUSIONE DOMINA PERCHÉ ESISTONO TANTE DEFINIZIONI DI POVERTÀ E SPESSO GLI INDICATORI SI MUOVONO IN MODO DIVERGENTE. L’UNICA COSA CERTA È CHE ESISTE UN AMPIO DIVARIO TRA NORD-CENTRO E MEZZOGIORNO”

Estratto dell’articolo di Marco Fortis per “Il Sole 24 Ore”

 

poverta in italia

Sul tema della povertà in Italia e sulle sue reali dimensioni e tendenze la confusione regna sovrana. E il dibattito appare surreale, frequentemente parziale e finalizzato a sostenere questa o quella tesi politica.

 

La confusione domina innanzitutto perché esistono tante definizioni di povertà: povertà assoluta, povertà monetaria, rischio di povertà o esclusione sociale, ecc. E spesso gli indicatori di questi tipi di povertà si muovono perfino in modo divergente.

 

[…] Si aggiunga poi che in un Paese come l’Italia, dove è oltremodo difficile stimare il “nero”, soprattutto in alcune aree (Mezzogiorno) e per alcune fasce della popolazione (immigrati), calcolare il livello reale della povertà è di per sé una impresa non facile.

 

Statistiche in contraddizione

disuguaglianze economiche in italia

Un esempio della contraddizione dei messaggi sulla povertà lo abbiamo avuto nelle ultime settimane, allorché, da un lato, il Rapporto annuale 2024 dell’Istat ha tracciato un quadro a tinte fosche della povertà assoluta in Italia, mentre, dall’altro lato, lo stesso Istat in un comunicato di pochi giorni prima aveva confermato la notevole diminuzione negli ultimi otto anni del rischio di povertà o esclusione sociale nel nostro Paese.

 

Il Rapporto annuale 2024 dell’Istat ha affermato che nel 2023 la povertà assoluta ha raggiunto in Italia «livelli mai toccati in precedenza, per un totale di 5 milioni 752mila individui in povertà», cioè 1,6 milioni in più rispetto al 2014. Dati che hanno scatenato una moltitudine di editoriali preoccupati.

 

RISCHIO POVERTA - CONFRONTO TRA ITALIA E EUROPA

Per contro, il comunicato Istat del 7 maggio scorso, “Condizioni di vita e reddito delle famiglie 2023”, ha evidenziato che in Italia la popolazione a rischio di povertà o esclusione sociale, in base all’indicatore composito Europa 2030, è diminuita di oltre 900mila persone nel solo 2023.

 

Inoltre, secondo le serie storiche che lo stesso Istat trasmette all’Eurostat, tra il 2015 e il 2023 il numero di persone a rischio di povertà ed esclusione sociale in Italia è diminuito complessivamente di 3 milioni e 900mila, con un calo, in particolare, di circa 1 milione di individui in condizioni di povertà monetaria e di 4,6 milioni del numero di persone severamente deprivate.

 

[…]

 

Numeri in forte contraddizione, dunque. L’unica cosa certa è che anche per la povertà esiste un ampio divario tra Nord-Centro e Mezzogiorno: su questo punto tutte le statistiche convergono. Ma per il resto naufraghiamo in un mare di indicatori contrastanti di povertà e diseguaglianza che non ha eguali negli altri Paesi e di cui i media sono bombardati.

 

MARCO FORTIS

Negli articoli, peraltro, prevalgono decisamente le chiavi di lettura più negative, cioè che la povertà in Italia starebbe aumentando in modo galoppante. Un’altra convinzione diffusa è che il potere d’acquisto delle famiglie sia tendenzialmente in diminuzione.

 

Ma pochi conoscono i veri numeri di quest’altro indicatore statistico. Infatti, il potere d’acquisto delle famiglie italiane ha subìto il suo più forte calo storico del Dopoguerra nel corso della crisi mondiale del 2008-2009 e della successiva austerità del 2011-2013, allorché in sei anni il reddito disponibile delle famiglie italiane si è ridotto di 125 miliardi di euro in termini reali.

 

POVERTA DI CITTADINANZA - VIGNETTA BY ROLLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA

L’inflazione del 2022-2023, di cui tanto si parla, ha, sì, eroso negli ultimi due anni circa 25 miliardi di potere d’acquisto, dopo che però quest’ultimo era risalito dal 2014 al 2021 di 65 miliardi rispetto al minimo del 2013. Anno rispetto al quale siamo dunque ancora sopra di 40 miliardi in termini reali.

 

Come leggere gli Indicatori Europa 2030 In definitiva, l’Italia è davvero così povera, come molti credono? E siamo più poveri dei Paesi a noi simili? Ci vengono in aiuto gli stessi Indicatori Europa 2030 elaborati dall’Istat, indicatori che non soltanto sono tra i più comparabili perché elaborati con metodologie simili ma sono anche quelli che in Europa fanno testo, un po’ come il 3% di deficit/Pil per le finanze pubbliche, circa gli impegni che i vari Paesi prendono con Bruxelles sui target di riduzione della povertà e del disagio sociale.

 

poverta in italia

Ebbene, se il rischio di povertà o esclusione sociale in Italia è calato di ben 5,6 punti dal 2015 al 2023, in Germania nello stesso periodo esso è aumentato di 1,2 punti e in Francia è cresciuto di 2,6 punti dal 2015 al 2022 (per questo Paese mancano ancora i dati del 2023). In Spagna è invece diminuito di soli 2,2 punti. Nel 2015 avevamo più o meno lo stesso indice di rischio di povertà o esclusione sociale della Spagna (noi 28,4%, Madrid 28,7%) ed eravamo 8,4 punti sopra la Germania (20%) e 10 punti sopra la Francia (18,4%).

 

Oggi l’Italia (pur con dentro tutta la problematicità del Mezzogiorno) è scesa al 22,8%, vicina ai livelli di Germania (21,2%) e Francia (21%), mentre la Spagna non è riuscita a fare altrettanto (26,5%).

 

[…]

 

ricchezza e poverta 6

È altresì interessante notare che dal 2015 al 2022 è fortemente calata in Italia la percentuale di minori severamente deprivati con meno di 16 anni (dal 16,7% al 5%) e di giovani severamente deprivati dai 15 ai 29 anni (dal 10,6% al 3,7%). Anche per queste due categorie di età oggi la percentuale dell’Italia è decisamente la più bassa rispetto a Germania, Francia e Spagna.

MARCO FORTISpoverta in italia

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...