gender gap parita' di genere

FACCIO COSE, VEDO ANCORA DISPARITÀ DI GENDER – ALTRO CHE PARITÀ DI GENERE A BREVE: SECONDO IL “WORLD ECONOMIC FORUM” LA PANDEMIA HA FATTO SLITTARE DI UNA GENERAZIONE L’OBIETTIVO, RITARDANDO IL TEMPO PER RAGGIUNGERLA DAI 99,5 A 135,6 ANNI NEGLI ULTIMI 12 MESI – COLPA DEL VIRUS CHE HA SPEDITO A CASA SOPRATTUTTO LE DONNE CHE LAVORANO NEI SETTORI PIÙ COLPITI DALLA PANDEMIA, CONFINANDOLE TRA QUATTRO MURA E COSTRINGENDOLE A…

Articolo di “El Pais”, dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

gender gap 12

La pandemia ritarda la parità di genere di un'altra generazione. Il Forum di Davos, si legge su El Paìs, calcola che il tempo per raggiungere la parità è passato da 99,5 a 135,6 anni negli ultimi 12 mesi. La Spagna è al 14° posto su 156 paesi

 

L'agognata parità è ritardata di un'altra generazione. La pandemia ha aumentato di 36 anni il tempo necessario per ridurre il divario di genere, che è passato da 99,5 a 135,6 anni nell'ultimo anno. Questo è quanto afferma il World Economic Forum (WEF) nel suo rapporto annuale sul divario di genere, che attribuisce il deterioramento alla minore rappresentanza politica delle donne nelle grandi economie e alla stagnazione del progresso economico, a causa delle cure familiari e del fatto che le donne lavorano in settori più colpiti dal confinamento.

 

gender gap 13

I progressi verso la parità si sono fermati in molte grandi economie e industrie e questo ha pesato sul computo complessivo dei progressi. Anche se ci sono sempre più donne in lavori che richiedono competenze, le disparità di reddito persistono e ci sono ancora troppo poche donne in posizioni manageriali. Tanto che la parità economica, di questo passo, non sarà raggiunta per 267,6 anni. Anche il declino della partecipazione politica delle donne nei paesi analizzati ha pesato molto, con le donne che occupano solo il 26,1% della rappresentanza parlamentare e il 22,6% dei ministeri. Per colmare questo divario ci vorranno 145,5 anni, rispetto ai 95 anni del 2020.

 

gender gap 5

Il WEF non esita a dire che la pandemia ha avuto un impatto più negativo sulle donne che sugli uomini, a cominciare dalla disoccupazione che, secondo l'Organizzazione Internazionale del Lavoro, ha colpito il 5% delle donne contro il 3,9% degli uomini. Ciò è dovuto in gran parte alla presenza sproporzionata delle donne nei settori direttamente interessati dalla reclusione, come il consumo. Nel caso degli Stati Uniti, ricorda l'organizzazione che ogni anno tiene la sua riunione annuale nella località svizzera di Davos, le più colpite sono state le donne di gruppi etnici e razziali in posizioni di peggiore vantaggio.

 

gender gap 8

Non solo, ma la pandemia, il telelavoro e il confinamento decretato dalle autorità per far fronte alla covid-19 ha fatto sì che le faccende domestiche, la cura degli anziani e dei bambini ricadano principalmente sulle donne, "il che ha aumentato i loro livelli di stress e ridotto i loro livelli di produttività. Il recupero, tuttavia, non dà la priorità alle donne. Secondo i dati di LinkedIn raccolti dal Forum economico, l'assunzione delle donne sta rallentando in molti settori e spesso non sono i candidati preferiti per le posizioni di gestione, "il che sta causando una battuta d'arresto dopo due anni di progressi", dice il rapporto, che quest'anno raggiunge la sua 15° edizione.

 

gender gap 9

Il rapporto esamina la parità in quattro aree: partecipazione economica, istruzione, salute e potere politico. Nell'istruzione e nella sanità il divario si è quasi chiuso, ma i progressi verso la piena parità si sono fermati nell'ultimo anno.

 

"La pandemia ha colpito l'uguaglianza di genere sia sul posto di lavoro che a casa, invertendo anni di progresso. Se vogliamo un'economia dinamica del futuro, è vitale che le donne siano rappresentate nei lavori di domani. Ora più che mai è fondamentale concentrarsi sulla leadership femminile, impegnarsi su obiettivi e mobilitare risorse per raggiungerli. Ora è il momento di includere la parità di genere nella progettazione della ripresa", dice Saadia Zahidi, direttore generale del WEF.

 

gender gap 2

L'Islanda continua a fare da apripista

Negli ultimi 12 anni, l'Islanda è stata in cima alla lista dei paesi con la maggiore uguaglianza di genere, seguita da Finlandia, Norvegia, Nuova Zelanda e Svezia. I maggiori progressi, tuttavia, sono stati fatti in Lituania, Serbia, Timor Est, Togo ed Emirati Arabi Uniti.

 

La Spagna è al 14° posto dei 156 paesi che compongono la lista e ha registrato una battuta d'arresto durante la pandemia: nel 2020 aveva chiuso il 79,5% del divario di genere e quest'anno ha ridotto solo il 78,8% di questa differenza. Gran parte della battuta d'arresto ha a che vedere con la minore presenza di donne tra i rappresentanti parlamentari -dal 47,4% al 44%-, anche se rispetto a 15 anni fa, quando è iniziato il rapporto, il miglioramento è significativo, visto che si partiva dal 36%. Anche perché l'aspettativa di vita, che con la pandemia si è ridotta tra entrambi i sessi, ha colpito più duramente le donne.

gender gap 14

 

Il WEF richiama l'attenzione sul fatto che in 81 paesi una donna non ha mai ricoperto la più alta posizione politica, come presidente o primo ministro, tra questi paesi considerati relativamente progressisti in termini di parità come Svezia, Spagna, Paesi Bassi o Stati Uniti.

gender gap 1gender gap 6gender gap 4donne in carriera 1gender gap 10gender gap 7gender gap 11lavoro donne coronavirussmart working con i figligender gap 3

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…