terremoto marche

FAGLIA DI FICO - IL TERREMOTO NELLE MARCHE HA ORIGINI DIVERSE DA QUELLO CHE HA COLPITO AMATRICE: C’E’ UN’ALTRA FAGLIA ATTIVA - NEGLI ULTIMI 3 MESI CI SONO STATE 18 MILA SCOSSE E NELLA “ZONA ROSSA” VIVONO 10 MILIONI DI PERSONE - LA TERRA TREMERÀ ANCORA PER MESI

Fabio Di Todaro per “la Stampa”

 

terremoto nelle marche 8terremoto nelle marche 8

Quello che mercoledì era un sospetto, ieri ha assunto i contorni dell' ufficialità. A provocare le tre scosse che nelle ultime 24 ore si sono diffuse partendo dalla provincia di Macerata non è stata la faglia che nella notte tra il 23 e il 24 agosto scorso aveva dato il via alla distruzione di Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto. Detto ciò, la fenditura coinvolta in questa occasione non è nuova, nel senso stretto del termine.

 

«Probabilmente era pure già mappata, ma per esserne certi attendiamo ulteriori riscontri», puntualizza Massimo Cocco, sismologo dell' Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Di sicuro c' è che a interrompere il suo stato di quiescenza sono stati gli avvenimenti di fine agosto. «Adesso sappiamo che c' è un' altra faglia attiva, a nord di quella responsabile del terremoto della scorsa estate - conferma Alessandro Amato, collega dell' Ingv -. Sono contigue e in parte sovrapposte, nella zona di Norcia».

 

terremoto nelle marche 7terremoto nelle marche 7

La terra tremerà per mesi Dalla fenditura, lunga anch' essa 20 chilometri, ha avuto origine una rottura protrattasi per 7-8 secondi, responsabile delle due scosse (magnitudo 5.4 e 5.9) che hanno costretto gli abitanti dell' entroterra marchigiano, della Valnerina e della provincia sabina, a vivere la notte all' addiaccio. «Le sequenze multiple sono una caratteristica di questi terremoti superficiali, ma non è possibile determinare l' intervallo di tempo tra una scossa e l' altra - prosegue Cocco -. A Colfiorito, nel 1997, il sisma si ripresentò dopo due settimane. Questa volta è stato necessario attendere due mesi».

 

terremoto nelle marche 6terremoto nelle marche 6

Nessuno, però, promette che sia finita qui. Di fronte alle paure di quasi dieci milioni di italiani - tanti sono i connazionali che vivono tra l' Abruzzo, le Marche, l' Umbria e il Lazio - la scienza non ha ancora risposte utili da fornire. I terremoti, come le loro intensità, non possono essere previsti. E quando i movimenti della crosta terrestre hanno una rilevanza non trascurabile, lanciarsi in proiezioni può diventare un azzardo.

 

Lo scenario più probabile lascia immaginare numerose repliche sismiche nei prossimi mesi, in un' area più ampia rispetto a quella che consideravamo fino all' altro ieri. Anche per questo motivo i geologi stanno lavorando per potenziare i sistemi di monitoraggio e capire qual è l' anatomia di questa nuova struttura sismica.

 

terremoto nelle marche 5terremoto nelle marche 5

In 3 mesi 18 mila scosse Se l' ultimo sisma non ha provocato morti, lo si deve alla profonda ricostruzione avvenuta nelle zone di Preci, Norcia e Sellino: già colpite dai terremoti nel 1979 e nel 1997. Negli ultimi tre mesi sono stati oltre 18mila gli eventi sismici conteggiati in Italia centrale, in un raggio di 60 chilometri. Nella sola giornata di ieri sono stati 340 quelli registrati dall' Ingv. Di questi, 290 hanno fatto registrare una magnitudo tra 3 e 4, diciotto si sono collocati tra 4 e 5 e quattro anche oltre. L'«effetto domino» di cui si parla sta tutto qui. Ecco perché la terra, nell' Italia centrale, potrebbe tremare ancora.

terremoto nelle marche 4terremoto nelle marche 4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…