fuochi dartificio sequestrati carcere

VOLEVANO FARE IL BOTTO - LA FAMIGLIA E GLI AMICI DI UN BOSS BARESE, ARRESTATO NELL'APRILE DEL 2021 NELL'AMBITO DELL'INCHIESTA "PETROLMAFIE", SONO STATI ARRESTATI FUORI DAL CARCERE DI CIVITAVECCHIA MENTRE SCARICAVANO DEI FUOCHI D’ARTIFICIO PER LA FESTA DI COMPLEANNO DEL BOSS – LA SCORSA SETTIMANA UNA COPPIA HA TROVATO E SEGNALATO ALLA PENITENZIARIA 40 PACCHI DI BOTTI, CIRCA 70 CHILI, FUORI DAL PENITENZIARIO E POI...

Camilla Mozzetti per “il Messaggero”

 

fuochi D artificio sequestrati CARCERE CIVITAVECCHIA

Sembra uscita da un serie tv ma è una storia che non ha nulla di inventato e che ha come protagonista un 40enne, F. D. A., di natali baresi, la sua famiglia e i suoi scudieri pronti a festeggiare di fronte al carcere di Civitavecchia la sua festa di compleanno con tanto di fuochi d'artificio. 

 

Perché l'uomo, arrestato nell'aprile del 2021 nell'ambito dell'inchiesta Petrolmafie, sappia che non è stato dimenticato e perché gli altri detenuti comprendano il calibro del loro compagno di cella. Messaggi in codice che si mischiano ad azioni plateali per arrivare dritti al punto. 

polizia penitenziaria

 

IL PRIMO RITROVAMENTO 

Il primo capitolo di questa storia è stato scritto nella notte tra il 2 e il 3 febbraio scorsi quando un'ignara coppia mentre sta tornando a casa percorre la strada di fronte alla casa circondariale e trova ben 40 pacchi di fuochi d'artificio per un peso complessivo di 70 chili. Che ci fanno dei botti come quelli usati per Capodanno di fronte al carcere? 

 

furgone polizia penitenziaria

La coppia non capisce, il ritrovamento è sicuramente particolare e così i due avvisano i soccorsi, sul posto arrivano gli uomini del Nucleo investigativo centrale della polizia penitenziaria nonché i carabinieri della compagnia di Civitavecchia: il materiale viene sequestrato e partono le indagini anche se, e lo cronache lo hanno raccontato, spesso e volentieri accade che di fronte ad un carcere - da Bari a Napoli - vengano esplosi dei fuochi d'artificio per festeggiare un detenuto. 

 

polizia penitenziaria 3

Le verifiche sui pacchi di petardi danno esito negativo, quegli scatoloni contengono davvero e soltanto dei fuochi d'artificio perfettamente a norma: nulla di irregolare e non c'è droga o denaro. Il ritrovamento - come si suppone - non può essere casuale. E così i vertici del carcere dispongono per la notte seguente un giro di controllo della struttura al fine di escludere o accertare altri movimenti sospetti. 

 

Ed ecco che si scrive il secondo capitolo: durante un appostamento della polizia penitenziaria vengono viste delle persone scaricare altri scatoloni - stavolta 14 - sempre di fuochi d'artificio, arrivano nuovamente i carabinieri e si scopre l'origine di quelle strane consegne. 

 

polizia penitenziaria

Sulla base delle sei persone (moglie e figlia del detenuto più il cognato ed altri amici) che verranno poi fermate, identificate e denunciate anche per minacce a pubblico ufficiale in quanto nel corso delle operazioni ci sono stati momenti di agitazione, spinte e insulti, si è potuto accertare come la consegna (da 2,5 quintali per un valore di circa 10 mila) fosse destinata al quarantenne, classe 1982 che un anno fa è stato arrestato nella Capitale nel corso di un'ampia operazione firmata dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro. 

 

POLIZIA PENITENZIARIA

L'OPERAZIONE

L'attività ha portato a scoprire un business illecito tra Napoli, Roma e Reggio Calabria di carburanti con seguente riciclaggio di centinaia di milioni di euro in società petrolifere intestate a insospettabili. Dentro ci sono finiti anche alcuni esponenti del clan Moccia, famosi a Roma per il traffico di sostanze stupefacenti e non solo. 

 

Ebbene, pochi giorni fa (il 3 febbraio appunto) ricorreva il compleanno del 40enne e la sua famiglia ha pensato di organizzargli una festa di fronte al carcere provando ad esplodere una batteria di fuochi d'artificio degna dei migliori spettacoli pirotecnici seguendo quelle azioni proprie della criminalità organizzata. 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…