CHE FINE FARA’ SNOWDEN, ORA IN ESILIO A MOSCA, SE PUTIN E TRUMP VANNO D’AMORE E D’ACCORDO? SARA’ ESTRADATO IN NOME DEI NUOVI EQUILIBRI GEO-POLITICI? L’HACKER AMERICANO PER ORA E’ TRANQUILLO: “SE VOGLIAMO UN MONDO MIGLIORE, NON POSSIAMO SPERARE IN OBAMA E NON DOBBIAMO TEMERE TRUMP”

Marta Serafini per “il Corriere della Sera”

SNOWDEN JARRESNOWDEN JARRE

 

«Se mi fossi preoccupato per me a quest'ora sarei ancora alle Hawaii». Per mesi si è trincerato dietro un lungo silenzio rotto solo dalla richiesta di grazia a Obama. Non ha detto quasi nulla mentre Assange prendeva a testate la campagna di Hillary Clinton. E non ha praticamente fiatato mentre il mondo lo metteva sullo stesso piano del fondatore di WikiLeaks. Ma ora Edward Snowden, il whistleblower, autore delle rivelazioni che tre anni fa hanno dato il via al Datagate, torna sulla scena.

 

SNOWDENSNOWDEN

Tranquillo, con il sorriso e gli occhi tristi di sempre, intervenendo in video-collegamento da Mosca dove vive dal 2013 con un permesso di soggiorno di tre anni (data di scadenza 2017), dopo la vittoria di Trump ha spiegato di non temere l'estradizione dalla Russia agli Stati Uniti, dove è accusato di spionaggio e dove rischia la pena di morte. «Se vogliamo un mondo migliore, non possiamo sperare in Obama e non dobbiamo temere Trump», ha spiegato venerdì scorso. Ma se lui non pare preoccupato c' è chi invece lo è.

 

SNOWDEN FILMSNOWDEN FILM

«Putin ora potrebbe decidere di restituire il regalo di Natale ricevuto tre anni fa», spiega al Corriere Luke Harding giornalista del Guardian , ex corrispondente dalla Russia, espulso da Mosca per le sue critiche al Cremlino. Harding è l' autore di «Snowden, la vera storia dell' uomo più ricercato del mondo» (Newton Compton editore), libro che arriva domani nelle librerie italiane e da cui è tratto l' omonimo film di Oliver Stone, in uscita nelle sale italiane il 24 novembre. Oltre trecento pagine che ricostruiscono la vita di un uomo in fuga.

 

edward snowdenedward snowden

Lo stesso che, piaccia o meno, ha cambiato la storia portando alla luce il più grande sistema di sorveglianza di massa. «Volevo raccontare Snowden in modo che fosse interessante per tutti, dai bambini in Brasile ai manager di Milano», continua Harding. Ne viene fuori che Snowden è «un geek, ma non un ragazzo di sinistra che vuole vedere bruciare il mondo».

 

Snowden è Verax - questo uno dei suoi pseudonimi -, un oracolo e una fonte soprannaturale, secondo l'uso che di questa parola facevano Cicerone e Orazio. E l'antitesi di Mendax, nickname usato da Assange. È il figlio di un guardiamarina, che dopo l'11 settembre decide di arruolarsi, perché vuole servire il suo Paese.

 

snowden bandiera americanasnowden bandiera americana

«Le sue condizioni fisiche erano buone, ma non era adatto a fare il soldato: era miope, con -6.50/-6.25. Inoltre aveva anche dei piedi molto esili», scrive Harding. «I civili di Fort Benning ci hanno messo tre quarti d'ora a trovarmi un paio di anfibi che mi andassero», racconterà Snowden stesso.

 

Per Harding è grazie a quella breve esperienza che Snowden viene reclutato dall'intelligence. Non è laureato, non ha un diploma. Ma non gli serve essere James Bond, basta solo fare domanda per una «posizione come specialista informatico». E lui è bravo coi computer. Fa carriera. Passa in Svizzera dove ha accesso alle prime informazioni riservate su Prism, il sistema di intercettazione dell'Nsa che accede a email, post di Facebook e chat.

 

IL BUSTO DI EDWARD SNOWDEN A BROOKLYNIL BUSTO DI EDWARD SNOWDEN A BROOKLYN

Poi si trasferisce in Giappone e infine alle Hawaii dove diventa contractor per la Booz Allen Hamilton. «Si definiva un patriota», sottolinea Harding. Snowden ha sempre spiegato di non aver mai voluto danneggiare gli Stati Uniti quando si è imbarcato per Hong Kong per incontrare Laura Poitras e Gleen Greenwald e consegnare nelle loro mani i documenti segreti dell'Nsa. «Si stava lasciando alle spalle tutto: la carriera, la fidanzata (che poi lo avrebbe raggiunto a Mosca, ndr), la casa. Non era una scelta semplice».

 

Da quel giorno all'hotel Mirai molta acqua è passata sotto i ponti. La presidenza Obama è sopravvissuta al Datagate ma ha dovuto cedere il passo a uno dei presidenti più controversi di tutti i tempi. Putin sembra aver deciso di rispondere agli attacchi informatici degli Usa, prima cyber potenza dal mondo. E lui, il whistleblower , diventato suo malgrado attore - nel film di Oliver Stone compare in un cameo - è ancora lì, alla sbarra.

 

snowdensnowden

«Spia», «venduto», «hacker al soldo di Mosca». Questi sono gli epiteti con cui è tuttora dipinto dai suoi detrattori. «Non chiedete a me perché sono a Mosca. Chiedetelo al Dipartimento di Stato Usa», ripete da dietro gli occhiali spessi. «Ma Snowden non è una spia. È uno dei più grandi eroi dei nostri tempi», conclude Harding. E questi sono tempi in cui gli eroi servono. Nei film, nei libri. Ma soprattutto nella realtà.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…