boris johnson big ben

LE SUONIAMO O NO ALL’EUROPA? FESTA IN PIAZZA PER LA BREXIT IL 31 GENNAIO A LONDRA – IL PREMIER BORIS JOHNSON CERCA 500MILA STERLINE. SERVONO PER RISTRUTTURARE IL BIG BEN I CUI RINTOCCHI DOVRANNO SALUTARE L'ADDIO A BRUXELLES - FARAGE. “SAREBBE UNA BARZELLETTA, NEL MONDO, SE ALLE 11 DI SERA IL BIG BEN NON SUONASSE”

Matteo Castellucci per “Libero quotidiano”

 

boris johnson

In questo inizio di 2020, il Regno Unito festeggia il capodanno due volte nel giro di un mese. Il 31 gennaio scatterà definitivamente l' uscita dall' Unione Europea e i sostenitori della Brexit festeggeranno il divorzio in grande stile, proprio sotto il Parlamento che per un triennio s' era impantanato senza partorire accordi. Banditi i fuochi d' artificio, ma è corsa contro il tempo per una suggestione simbolica: far benedire la nottata dai rintocchi del Big Ben, muto dal 2017.

 

Si stima un' affluenza massima di 30mila persone, nella londinese Parliament Square, per una specie di rituale collettivo, una sorta di riappropriazione di una piazza occupata, in passato, dalle marce di chi rivendicava la permanenza nell' Ue.

 

big ben

FARAGE ESULTA A patrocinare il festival, naturalmente, l' istrionico Nigel Farage. Titolo della serata (alle 21, le 22 italiane): «Leave Means Leave», un calco dello slogan «Brexit Means Brexit» che significa andarsene senza ripensamenti, una volta per tutte. La stesura dei cori da intonare è aperta: l' idea degli organizzatori è rovesciare, come sfottò, i canti da stadio dei Laburisti per lo sconfitto Jeremy Corbyn. Come in una resa dei conti della maggioranza silenziosa inglese, meno raccontata delle folle europeiste.

 

A brindare pubblicamente saranno gli euroscettici più indiavolati, va detto; ma la Brexit era diventata un tema indigesto anche ai sudditi di sua maestà più composti e moderati.

big ben

Lo ha dimostrato il trionfo alle urne dei Conservatori, lo scorso dicembre. I «remainers», cioè i contrari alla separazione consensuale, probabilmente opteranno per contestazioni meno eclatanti. Dalle colonne del Guardian, si propone d' accendere una candela, silenziosamente, alla finestra o sulla porta. Le speranze per una contro-piazza si concentrano sul sindaco europeista della capitale, Sadiq Khan, che quel giorno ribadirà quanto Londra resti città aperta.

 

Sulle ennesime divisioni della saga, spira il vento di una polemica clamorosa. Per l' occasione, batterà un' icona nazionale del calibro del Big Ben? Un tentativo, parlamentare, d' imporre per legge la suonata è fallito: emendamento bocciato. Il primo ministro Boris Johnson, però, ha sposato il cerimoniale. Problema: la campana è stata «silenziata» nel 2017, per consentire i lavori di restauro della torre che la ospita. Secondo le stime di Westminster, farla rintoccare (come avvenuto, per esempio, a Capodanno) costerebbe fra le 300 e le 500 mila sterline. La spesa più ingente sarebbe rimettere in funzione il meccanismo: 120 mila sterline.

 

Andrebbe anche montato un pavimento temporaneo. Da considerare, poi, i ritardi sul cantiere per il recupero della Elizabeth Tower: in fumo andrebbero 100 mila sterline alla settimana.

 

Downing Street, che sponsorizzerà altre feste di Stato per il giorno della Brexit, non sborserà un penny, ma ha dato il suo placet a una raccolta fondi di massa. Siamo agli sgoccioli, considerando i tempi tecnici. «È come se il governo fosse imbarazzato dalla Brexit», ha attaccato, in radio, Farage. «Sarebbe una barzelletta, nel mondo, se alle 11 di sera il Big Ben non suonasse».

big ben

 

RACCOLTA FONDI Il presidente della Camera dei Comuni, Lindsay Hoyle, ha stroncato l' ipotesi: «Dobbiamo tenere a mente che le uniche persone che lo sentiranno saranno quelle che vivono lì vicino o stanno visitando Westminster». La suggestione rischiava di naufragare: secondo l' Independent, la galassia pro-scampanata aveva raccolto online solo 500 sterline, un' inezia, nella giornata di lancio. Ieri, invece, si è superata quota 100mila e i favorevoli sostengono che l' opposizione abbia gonfiato le previsioni.

 

farage

Johnson nel frattempo ha rallentato, per cautela istituzionale. Saldare il conto tramite donazioni pubbliche sarebbe un «approccio senza precedenti», ha fatto notare una commissione parlamentare, e «ogni nuova forma di finanziamento dev' essere coerente con i principi di appropriatezza e vigilanza della spesa pubblica». Non suoneranno le campane, per certo, le chiese sparse per l' Inghilterra, nonostante le pressioni. C' è comunque un piano B: far riecheggiare, a organo pieno ma tramite le casse di un poderoso impianto audio, una registrazione dell' originale.

big ben a londrabig ben a londrabig ben

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...