FIFA E ARENA - “BASTA CRUDELTA’ SUI TORI”, PODEMOS DICHIARA GUERRA ALLA CORRIDA E PENSA DI BLOCCARE I FINANZIAMENTI DI COMUNI E REGIONI - TORERI IN RIVOLTA, DOPO LA CATALOGNA ANCHE MADRID RISCHIA LO STOP

CORRIDACORRIDA

Francesco Olivo per "La Stampa"

 

Il popolo taurino in coda durante la feria di San Isidro a Madrid non parlava d’altro: con Podemos al potere cosa ne sarà delle corride? Erano passati pochi giorni dal successo alle amministrative degli ex indignados e già si diffondeva il terrore fra i tradizionalisti: «Spero che la loro furia rivoluzionaria si arresti davanti alla Plaza de Toros», scherzava, ma non molto, Rafael Such, farmacista, in attesa di entrare sugli spalti.

 

E invece l’aria che tira non è buona per gli appassionati del controverso show, i nuovi movimenti giunti al potere di città dove contesse e operai si incontrano da sempre nelle arene, mischiano ostilità a indifferenza verso la tauromachia. Una riunione segreta è stata scoperta dal quotidiano «El Mundo» (grande sostenitore delle corride) e avrebbe visto partecipare toreri, picadores, allevatori e imprenditori del ramo, tutti molto agitati.

matador lea vinces, 30 annimatador lea vinces, 30 anni

 

IL PRECEDENTE A BARCELLONA 

Chi detenga il potere legale per bloccare, eventualmente, gli spettacoli non è chiarissimo. Un esempio, però, c’è e spaventa l’ambiente: la Catalogna. A Barcellona e dintorni il Parlamento ha proibito le corride («quelle dove gli animali soffrono», quindi praticamente tutte). Decisione che ha spaccato la popolazione e ha fatto infuriare il governo di Madrid, che le ha tentate tutte per aggirare il divieto.

 

Il ministro della Cultura Wert ha appena posto la tauromachia tra i patrimoni culturali da vincolare, sperando che serva per far tornare il pubblico nell’arena di plaça d’Espanya a Barcellona. Durante la campagna per le municipali della capitale catalana un giornale locale, «El Periodico», ha posto la stessa domanda a tutti i candidati: quale futuro vedete per la Plaza de toros? Nessuno ha risposto: «Il ritorno dei tori». 

 

lea vinceslea vinces

Podemos nel suo programma originario era andato dritto al punto: basta crudeltà sui tori. Ma le pressioni dei settori più ambientalisti hanno ceduto davanti alla ricerca di consenso in campagna elettorale. Il settore resta preoccupato, non tanto da una proibizione esplicita sul modello catalano, quanto da una forma più soft di sopprimere tori e toreri: bloccare i finanziamenti di comuni e regioni, vitali per la sopravvivenza. José Manuel Lopez, leader di Podemos nella Comunità di Madrid, in campagna elettorale è stato chiaro: «Nessuna chiusura, ma la corrida si deve autosostenere».

 

l'apprendista torero peruviano joaquin galdosl'apprendista torero peruviano joaquin galdos

Accanto a lui annuiva il leader Pablo Iglesias. Se a Madrid per ora non si va al di là di un certo fastidio per i «macabri rituali», in giro per la Spagna si segnalano azioni di aperta ostilità. A La Coruña, in Galizia, divenuta la roccaforte di Podemos, si parla apertamente di divieto, voci simili girano, non solo a livello informale, a Palma di Maiorca e alle Canarie. Unico segnale in controtendenza, San Sebastián, nei Paesi Baschi. 

 

escudero sopraffatto dal toroescudero sopraffatto dal toro

I tifosi della corrida sbandierano i dati: gli occupati nel settore sono in aumento (oltre le diecimila unità), l’impatto economico dichiarato è di due miliardi di euro l’anno, 30 milioni di Iva solo dai biglietti venduti. «Ci sono molti modi per uccidere i tori», dice malinconico l’ex corrispondente a Roma de «El Mundo» Ruben Amon, «farli morire di ined

Jimenez Fortes messo a terra dal toro Jimenez Fortes messo a terra dal toro Sangue e arena Sangue e arena pablo hermoso de mendoza  4pablo hermoso de mendoza 4escudero caricato dal toroescudero caricato dal toro

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…