cappato fabo

NON SIETE STATO, VOI - FILIPPO FACCI: “CHE INCOERENTE LO STATO ITALIANO: PERMETTE L'ABORTO E NON PERMETTE L'EUTANASIA O IL SUICIDIO ASSISTITO. CONSENTE L'INTERRUZIONE DI UNA VITA BIOLOGICA INCOSCIENTE ENTRO LE PRIME SETTIMANE DI VITA MA NON CONCEDA A UNA VITA SICURAMENTE COSCIENTE E ADULTA DI INTERROMPERE LE PROPRIE SOFFERENZE E SE LA PRENDE CON MARCO CAPPATO…”

FILIPPO FACCI

Filippo Facci per “Libero Quotidiano”

 

La domanda è semplice: perché l'aborto sì e l' eutanasia no? I nemici di entrambe le cose - aborto ed eutanasia - a modo loro sono coerenti: sanno che la legge 194, che dal 1978 ha disciplinato l'accesso all' aborto, è una legge che funziona; sanno che gli aborti sono calati anno dopo anno (sono molto al di sotto dei 100mila annui, più o meno un terzo dei 234 mila del 1982, punta massima) e sanno che circa il 90 per cento degli italiani è perciò favorevole a questa legge.

 

ABORTO

Ma loro, gli antiabortisti, restano coerenti, e non è un caso che la legge 194 sia sottoposta a veri e propri sabotaggi: l'Italia è uno degli ultimi paesi occidentali in cui è stata introdotta la pillola Ru486 (22 anni dopo la Francia, dopo di noi solo Lituania e Polonia) la quale pillola resta di complicata reperibilità; le campagne di contraccezione da noi non esistono (la Chiesa non gradisce) e a farne le spese sono soprattutto le categorie che abortiscono in maggioranza, cioè le ignoranti e le immigrate.

 

Impossibile poi tacere sulla truffa dell'obiezione di coscienza, esercitata da oltre l'80 per cento dei ginecologi (soprattutto in Campania, Basilicata e Sicilia) tanto che il Consiglio d'Europa ci ha bacchettato perché in Italia abortire resta complicato.

 

biotestamento

Merito anche loro, dei coerenti che non mollano mai: ieri mattina la onlus antiabortista ProVita - la stessa del manifesto gigante che a Roma mostrava un feto all' undicesima settimana di vita - è riuscita a organizzare una conferenza stampa titolata "Le gravi conseguenze dell' aborto sul piano fisico e psichico" a Palazzo Madama, e tra gli intervenuti c'erano senatori della Lega e di Fratelli d'Italia che evidentemente hanno deciso di disperdere un pò di voti: sempre per coerenza. I temi affrontati: traumi post-aborto, fondi della sanità mal spesi nonché «il calo demografico con più di 6 milioni di bambini abortiti che mancano all'appello».

 

biotestamento 3

Questi gli argomenti fatti propri da questa minoranza, che tuttavia è coerentemente contraria all'aborto e così pure all'eutanasia, perché, ritiene che la vita non ci appartenga bensì appartenga a un dio. Un paio d' anni fa lo ripetè il cardinale Gerhard Muller, cristallino: «Il cadavere di un morto (sic) non è proprietà dei parenti: il morto è figlio di Dio, fa parte del popolo di Dio... per questo abbiamo un camposanto dove aspettare la resurrezione».

 

Non ne erano al corrente, probabilmente, i 4 italiani su 10 che secondo l'Istat chiedono la dispersione delle proprie ceneri, circostanza che può portare alla negazione del funerale religioso. All'estero, naturalmente, vivono in un altro secolo: il Svizzera si fa cremare l'87 per cento, in Svezia l'80, il Inghilterra il 73, in Germania il 55 e in Francia il 34. Ultimi siamo noi: 20 per cento.

 

MARCO CAPPATO

Ma a parte questo, resta l'incoerenza dello Stato italiano, quella di chi permette l'aborto e però non permette l' eutanasia o il suicidio assistito. Uno Stato, cioè, che permette l' interruzione di una vita biologica incosciente entro le prime settimane di vita (se poi si possa già chiamare vita, o no, resterà oggetto di discussione infinita) ma non permette che una vita sicuramente cosciente e adulta possa decidere di interrompere le proprie sofferenze: sempre che lo desideri e sempre che la sua vita residuale gli sembri solo una tortura. Uno Stato che se la prende col radicale Marco Cappato (e con l' Associazione Luca Coscioni) perché si permette di accompagnare in Svizzera, laddove il suicidio assistito è legale, chi abbia manifestato chiaramente la volontà di farla finita: spesso addirittura con il conforto di parenti e amici.

 

MARCO CAPPATO DJ FABO

Punti di contatto tra la legge sull' aborto e sulla (mancata) legge sull'eutanasia, peraltro, non ne mancherebbero. La 194 mise fine alla pratica degli aborti clandestini, e, allo stesso modo, i promotori della campagna pro-eutanasia - sostenuta anche da giornalisti di questa testata - mirano a eliminare il fenomeno dell'eutanasia clandestina, ossia le centinaia di migliaia di persone che muoiono per un intervento non dichiarato dei medici.

 

Decine di studi testimoniano che la sospensione delle cure e l'eutanasia sono praticati. Peccato che ufficialmente sia un reato, e rientri nelle ipotesi punite dall' articolo 579 (Omicidio del consenziente) o dall' articolo 580 (Istigazione o aiuto al suicidio). Tuttavia la sospensione delle cure - eutanasia passiva - è un diritto inviolabile fondato sulla Costituzione (art 32): «Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge». Un apparente ginepraio, molto italiano, e un capolavoro di incoerenza: in teoria dovremmo attendere che a risolverlo sia questa classe politica. Ci crediamo tutti.

riproduzione riservata.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…