alain de benoist

“DESTRA E SINISTRA HANNO PERSO IMPORTANZA, ORA L’OPPOSIZIONE È TRA LE ÉLITE ECONOMICHE E IL POPOLO” - IL FILOSOFO FRANCESE ALAIN DE BENOIST, NEO-GURU DEI SOVRANISTI, OSPITE DEL SALONE DEL LIBRO DI TORINO, PUNTA L’INDICE CONTRO GLI STATI UNITI: “VIVIAMO LA TIRANNIA DELLE MINORANZE RUMOROSE. L’OBIETTIVO DI TALE EGEMONIA, ESPORTATA DAGLI STATI UNITI, È UNIFORMARE LE DOTTRINE. FARCI DIRE FELICEMENTE: ‘SIAMO TUTTI UGUALI’ ANZI, ‘SIAMO TUTTI IDENTICI’. INSTILLARE L'IDEA CHE LE DIFFERENZE DI GENERE, DI RELIGIONE, DI PENSIERO VADANO COMBATTUTE. INVECE LA RICCHEZZA DELLE DIVERSE IDENTITÀ È VITA. LE DIFFERENZE CULTURALI SONO FONDAMENTALI PER ALIMENTARE IL DIALOGO”

1. ALAIN DE BENOIST

Estratto dell’articolo di Paolo Griseri per "La Stampa"

 

ALAIN DE BENOIST

L'Europa è debole, vittima dell'ideologia della globalizzazione che tutto confonde rendendo indistinte le identità. La destra si propone di ricostituire quelle identità «che hanno attraversato momenti bui ma hanno anche avuto secoli luminosi». Così il filosofo francese Alain de Benoist traccia il solco su cui dovrebbe muoversi l'azione degli intellettuali e dei governi conservatori.

 

In collegamento a sorpresa con il Salone del libro di Torino, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano benedice il filosofo della destra radicale francese mettendo l'imprimatur al suo pensiero: «A chi ha storto il naso sulla presenza di de Benoist al Salone - dice il ministro - rispondo che le sue idee sono accettate e confrontate, svolte in maniera critica in tutta una vasta filosofia contemporanea». […]

 

FRANCESCO GIUBILEI GENNARO SANGIULIANO

La platea che ascolta de Benoist è molto interessante. Giovani militanti di Fratelli d'Italia ma soprattutto reduci della destra estrema già fascista […] si rivede Mario Borghezio, leghista ma soprattutto militante dei movimenti dell'estrema destra xenofoba europea. […] la sala è plasticamente divisa in due: i giovani, privi di complessi nei confronti della storia della destra radicale italiana, e i reduci, da decenni portatori di una cultura minoritaria.

 

«C'è una crisi identitaria in Occidente - sostiene il filosofo francese - la globalizzazione ci toglie punti di riferimento. Per questo dobbiamo difendere l'identità. La nostra identità. Diverse identità. Ciascuno può scegliere. Se sono un cattolico convinto sono disposto ad accettare l'arrivo di un immigrato cattolico. Se invece tengo alle etnie sono più disposto ad accettare un norvegese, anche se ateo».

 

ALAIN DE BENOIST

[…] de Benoist ha in più occasioni attaccato gli Stati Uniti definendoli addirittura in un libro «Il nemico principale». E nella sua battaglia ha finito per abbracciare la predicazione putiniana scrivendo lo scorso anno un libro a quattro mani con Alexander Dugin, l'ideologo […] del Cremlino. […] Con queste premesse era quasi obbligatorio per Sangiuliano precisare: «Su una cosa non sono d'accordo con de Benoist, io sono pro Ucraina». Un passaggio fugace e poco articolato, quasi da tifo calcistico. De Benoist risponde con benevola comprensione: «Mi rendo conto che il suo compito di ministro è difficile».

 

aleksandr dugin

[…] C'è spazio anche per una rampogna del ministro della Cultura ai giornalisti: «Professor de Benoist è bellissima quella sua immagine dei giornalisti poliziotti che vogliono importi la loro visione e sono pronti a processarti appena provi ad esprimere un'idea un tantino diversa». […]

 

2. «NON CI SALVERÀ LA DESTRA E NON CI SALVERÀ LA SINISTRA A SALVARE L’OCCIDENTE SARÀ LA FORZA DELL’IDENTITÀ»

Estratto dell’articolo di Luigi Mascheroni per “il Giornale”

 

[…] forse la lectio di De Benoist era intellettualmente troppo alta per certa sinistra. I ragazzi d’ultima generazione bisogna capirli. Se non sono venuti, delle due l’una. O come Zerocalcare nemmeno sapevano chi fosse Alain de Benoist, oppure ieri avevano il pranzo domenicale con mamma e papà.

ALAIN DE BENOIST

 

[…] Alain de Benoist: cosa è successo ai vecchi paradigmi politici «destra» e «sinistra»?

«Che in Francia come in Italia, in modi e tempi differenti, hanno perso sempre più di importanza e sono stati sostituiti, come si vede benissimo oggi, da una categoria verticale.

Ora l’opposizione è tra alto e basso: le élite economiche sopra, il popolo sotto. In Francia Macron e Le Pen da un bel pezzo non parlano a elettori di destra o di sinistra, ma all’alta borghesia e al peuple».

 

Il suo nuovo libro, «La scomparsa dell’identità» (Giubilei Regnani), offre alcuni punti di orientamento in un mondo con sempre meno valori. Cos’è l’Identità?

«L’Identità è quella cosa, insieme semplice e complessa, che ci fa vivere e senza la quale non possiamo neppure domandarci da dove veniamo e dove andiamo. L’Identità è quella che tiene insieme chi si capisce e allontana chi non si capisce. E fa sì che la cultura non sparisca. È la celebrazione della personalità di un individuo e di una collettività.

 

putin zelensky

Dobbiamo difendere le Identità: quella francese, italiana, spagnola... Le identità sono diverse per lingua, cultura, sesso, credo religioso, filosofico, appartenenza nazionale... e spesso non si armonizzano fra di loro. Ma la cosa non ci deve spaventare. È da lì che nasce il confronto.

 

Qual è il rapporto fra identità e identitarismo?

«L’identità è qualcosa di concreto che rafforza e tutela la tua storia e la tradizione.

L’identitarismo è qualcosa di artificiale, una miscela tra decostruzione e confusione in cui attecchiscono la cultura Woke, le teorie “indigeniste” e “decoloniali”, dove il femminismo da strumento di emancipazione delle donne si trasforma in una teoria del gender indifferenziato. Ma mentre l’identitarismo si allarga, l’identità è in crisi».

ALAIN DE BENOIST

 

Conseguenze?

«Gli psicologi e i reparti psichiatrici vedono aumentare ogni giorno il numero di pazienti che hanno perso la loro identità, che si sentono confusi, che hanno smarrito i propri punti di riferimento. Le frontiere e i limiti si dissolvono, i legami famigliari e sociali sono sempre più fragili. E così l’identità individuale e collettiva si indebolisce. È uno degli effetti della globalizzazione e della Postmodernità. Tanto malessere e tante ansie che vediamo in giro nascono qui».

LA COPERTINA DI THE SPECTATOR SULLE ELITE WOKE

 

Chi ha causato la crisi dell’identità europea e occidentale?

«L’Occidente stesso. L’Occidente ha negato progressivamente le differenze fra le persone e i popoli. A disgregare l’Identità sono state le ideologie arrivate dagli Stati Uniti.

Che tendono ad azzerare qualsiasi senso di appartenenza. […]».

 

Si parla molto di nuove egemonie. Qualcuno dice che la più pericolosa non sia quella di sinistra o quella di destra. Ma sia l’egemonia del pensiero unico, del politicamente corretto, della «cancel culture».

«Sì, è così. È la tirannia delle minoranze rumorose. E qual è l’obiettivo di tale egemonia, esportata dagli Stati Uniti e che pervade il mondo anglosassone? Uniformare le dottrine e i credo. Farci dire felice mente: "Siamo tutti uguali!" Anzi, "Siamo tutti identici". Instillare l'idea che le differenze di genere, di religione, di pensiero vadano tutte combattute.

cancel culture 2

Invece è vero il contrario: la ricchezza delle diverse Identità è vita. Le differenze culturali sono fondamentali per alimentare il dialogo. E anche il confronto politico».

 

Ecco, la politica. La accusano di essere putiniano.

«"Putiniano"? Non so nemmeno cosa significhi. Non sono zelenskiano, semmai. L'unica cosa che so è che era l'Europa che doveva mediare per evitare la guerra devastatrice, e invece non l'ha fatto»,

 

Il prossimo anno si voterà per l'Europa. Un rafforzamento dell'area conservatrice potrà rilanciare la questione identitaria?

cancel culture 1

«Forse sì. […] Molti dicono che il nostro passato di europei e occidentali sia qualcosa di criminale da condannare. Ci chiedono di continuo di fare un mea culpa. Ma tutti i popoli nella storia delle civiltà hanno avuto momenti luminosi e momenti oscuri. Pericle dice: "Abbiamo fatto grandi cose nel bene e nel male". Ecco: c'è stato il bene e il male, ma intanto quelle grandi cose sono state fatte. Il Passato non va guardato con vergogna o compassione, ma con un sentimento di amicizia. Come qualcosa di prezioso da proteggere e tenere vivo. Si trasmette il fuoco, non le ceneri. […]».

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”