verdura

FINCHE’ DURA (NON) FA VERDURA! UN MEDICO AMERICANO RIVELA I PERICOLI PER LA SALUTE NASCOSTI NEI VEGETALI: ECCO QUALI - ANCHE LA FRUTTA E' PERICOLOSA: "LEVATEVI DALLA TESTA CHE SIA UN CIBO SANO" - ORMAI SIAMO AL TERRORISMO ALIMENTARE!

verdura fresca

Francesco Borgonovo per La Verità

 

 

Da oggi in poi, potrete lasciare le verdure nel piatto senza sensi di colpa. Se la mamma vi propina una bella razione di vegetali, potrete rimandarli indietro adducendo sensatissime motivazioni scientifiche. Se vostra moglie o vostro marito vi scodellano un minestrone fumante - quando voi vorreste soltanto addentare un arrosto saporito - saprete finalmente protestare a ragion veduta, e sarete in grado di accusare il coniuge di non preoccuparsi della vostra salute.

 

Già, perché forse non lo sapete ancora ma le verdure fanno male. E non lo dice un giornalista qualsiasi, bensì un luminare della medicina, cioè Steven Gundry, uno dei più celebri e stimati cardiochirurghi americani. Gundry è direttore dell' Istituto internazionale per il cuore e i polmoni e fondatore e del Center for restorative medicine di Palm Springs e Santa Barbara, in California. In Italia è appena uscito, per Piemme, il suo La verdura fa male!, bestseller del New York Times tradotto in 17 lingue. Non si tratta del solito pamphlet dal titolo accattivante, ma di un saggio molto documentato e approfondito, frutto di anni di studi.

frutta e verdura non esistono dosi precise

 

La tesi, ovviamente, sorprende non poco, ma Gundry la sostiene con prove convincenti. Il problema, spiega, è rappresentato dalle lectine.

«Si tratta di proteine di origine sia animale che vegetale, che rappresentano un' arma fondamentale nell' arsenale utilizzato dalle piante per difendersi nella guerra contro gli animali». Queste proteine possono «disturbare la comunicazione tra le cellule o provocare reazioni tossiche e infiammatorie». In particolare, «le lectine presenti nei legumi, nei cereali, e in certe piante sono particolarmente dannose per gli esseri umani». Il fatto è che, dice Gundry, «non è trascorso abbastanza tempo da permettere alla nostra specie di sviluppare una tolleranza immunologica a queste sostanze [...]. Il risultato sono tutta una serie di problemi di salute dei quali l' acidità gastrica rappresenta solo la punta dell' iceberg».

melanzane

 

Le lectine si trovano, ovviamente, nella pasta, nel riso, nelle patate, nel latte e nel pane, nella farina, nello zucchero, nell' agave, in numerosi dolcificanti, in quasi tutti i cereali. Poi nelle verdure come legumi, piselli, ceci, soia e derivati, edamame (quei fagiolini tanto carini che ingurgitate al ristorante giapponese), fagioli di ogni tipo, lenticchie. E, ancora, sono presenti nei semi di zucca, girasole e chia, nelle arachidi e negli anacardi. Potevano forse mancare nella frutta? Macché. Ne sono ricchi cetrioli, zucchine, zucche, meloni, melanzane, pomodori, peperoni, peperoncini e bacche di goji.

 

Le lectine sono sempre esistite, ma oggi, nota Gundry, consumiamo molto più grano, mais, soia e cereali che in ogni altra epoca storica. Inoltre, «abbiamo dimenticato (o ignoriamo) i metodi di cottura più collaudati per neutralizzare gli effetti negativi derivanti dal consumo dei cibi che contengono lectine».

 

Abbiamo l' ennesima conferma, insomma, che l' alimentazione dell' era industriale ci sta facendo del male: non solo ci fa ingrassare, ma ci procura anche disturbi gravi.

frutta verdura prelavata

È bene, dunque, informarsi e rimodellare la propria dieta seguendo i consigli degli esperti che sfatano i luoghi comuni (spesso imposti dalla pubblicità o dalla cattiva informazione). C' è, però, anche un' altra questione, che riguarda il semplice buon senso. Di libri come quello di Gundry, ormai, ne vengono stampati a centinaia. Alcuni sono validi, altri molto meno. Tutti, in ogni caso, tendono a sconfinare nell' allarmismo. Da qualche tempo a questa parte, il cibo si è trasformato in un' ossessione. Lo guardiamo compulsivamente in tv, lo cerchiamo sul Web, in edicola e appunto in libreria. Siamo affamati di consigli, ricette rivoluzionarie, soluzioni drastiche.

 

Nemmeno troppo lentamente, il nostro rapporto con il cibo si sta trasformando. Abbiamo cominciato a percepirlo quasi esclusivamente come una medicina. Troviamo in vendita ponderosi tomi sugli alimenti che nutrono il cervello, su quelli che ci curano il cancro, il diabete, l' artrite e mille altri mali. È senz' altro vero che un' alimentazione sana (cioè diversa da quella a cui normalmente ci sottoponiamo) sia fondamentale per la salute. Ma il cibo non ha la stessa azione di un farmaco da banco. Senza un radicale cambiamento dello stile di vita, e senza una dieta adeguata al singolo individuo, non possiamo aspettarci miracoli. Anzi, rischiamo di peggiorare la situazione.

 

Se ci si fa prendere dalla psicosi alimentare, non se ne esce. Secondo Gundry, per esempio, anche la frutta è pericolosa: «Levatevi dalla testa che sia un cibo sano», scrive.

banana moderna

«La prossima volta che volete fare una colazione sana e pensate di ordinare una macedonia, provate invece a ordinare una ciotola di Skittles. Entrambe sono veleno». Sicuro: lo zucchero è davvero estremamente dannoso, specie se consumato, come oggi avviene, in enormi quantità. Qui, però, si ripiomba in quello che Michael Pollan chiamava «il dilemma dell' onnivoro». Ritorna, cioè, l' atroce domanda: «Ma che diamine devo (o posso) mangiare?».

 

Siamo al terrorismo alimentare: lo zucchero mi uccide. La verdura fa male. La frutta è un veleno. La carne rossa mi fa schiattare sul colpo. Gli insaccati non ne parliamo. Se ingoio soia cambio sesso. Se annuso un dolce divento un tricheco all' istante... Lo spaesamento è totale, e deriva dal fatto che decenni di consumismo ci hanno fatto perdere tutto il sapere antico in materia di alimentazione. Ora, faticosamente, cerchiamo di ricostruirlo, ma le fonti sono troppe e spesso troppo confuse.

 

frutta e verdura a forma di culo 6

Come se ne esce? Beh, il digiuno è una soluzione, ma a lungo termine non è una grande idea. L' alternativa è il buon senso della nonna: poco di tutto. Informatevi, ma con giudizio. Scoprirete che nelle ricette tradizionali ci sono quasi tutte le soluzioni ai vostri problemi. Ed eviterete di scappare terrorizzati alla vista della feroce zucchina.

frutta e verdura a forma di culo 5Ode alla frutta e alla verdura frutta e verdura a forma di culo 3frutta e verdura a forma di culo 2

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…