
FISCO PER FIASCHI - L'OPERAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA NEI CONFRONTI DI UN 60ENNE CHE NON PRESENTAVA UNA DICHIARAZIONE DEI REDDITI DA 20 ANNI: L'UOMO, SCONOSCIUTO AL FISCO, POSSEDEVA UNA VILLA A LECCO DOVE NASCONDEVA TRE FERRARI, UNA PORSCHE, UNA MASERATI, DUE RANGE ROVER, UNA BMW X4 E UN CONTO CORRENTE IN BULGARIA DOVE NASCONDEVA PIÙ DI 300 MILA EURO - IL TRIBUNALE DI MILANO HA CONFISCATO I BENI DEL 60ENNE, GIA' CONDANNATO PER BANCAROTTA FRAUDOLENTA...
Estratto dell'articolo di Rosario Di Raimondo per www.repubblica.it
beni sequestrati dalla guardia di finanza 4
Non presentava una dichiarazione dei redditi da vent’anni. In compenso possedeva una villa più altri due immobili, tre Ferrari, una Porsche, una Maserati, due Range Rover, una Bmw X4 e un conto corrente in Bulgaria che custodiva più di 300 mila euro. Un patrimonio decisamente alto per un nullatenente.
Tutto confiscato, su decisione del tribunale di Milano e in particolare della Sezione autonoma misure di prevenzione, all’esito dell’indagine della Guardia di finanza di Lecco e dei colleghi del Nucleo Pef di Foggia, con il supporto delle Fiamme gialle di Campobasso e Vasto.
beni sequestrati dalla guardia di finanza 5
Protagonista del sequestro – del valore di circa due milioni di euro – è un sessantenne foggiano con un passato da amministratore occulto nelle società che poi svuotava e procedimenti giudiziari alle spalle in ogni parte d’Italia. Per il crac di una società, che aveva sede a Milano, è stato condannato per bancarotta fraudolenta, pena che sta scontando in Puglia. L’indagine è partita su impulso della Gdf di Lecco. [...]
beni sequestrati dalla guardia di finanza 2
beni sequestrati dalla guardia di finanza 3
GUARDIA DI FINANZA - FRODE FISCALE
beni sequestrati dalla guardia di finanza 1