casa bortoli venezia paul allen

MA CHI SI CREDE DI ESSERE? - IL “FONDO AMBIENTE ITALIANO” APRE LE PORTE DI UN PIANO DI CASA BORTOLI, A VENEZIA, MA IL FONDATORE DI MICROSOFT, PAUL ALLEN, CHE VIVE AL PIANO DI SOPRA DEL PALAZZO, SI OPPONE E FA CAUSA PER VIETARE L’ACCESSO AI TURISTI

Andrea Zambenedetti per “la Stampa”

 

Un braccio di ferro rischia di chiudere la finestra che regala l'unica possibilità per ammirare frontalmente la chiesa della Madonna della Salute a Venezia. Un panorama che uno dei potenti inquilini del palazzo vorrebbe rimanesse esclusiva di chi può vantarne la proprietà.

paul allen

 

Invece, oggi e domani, per un numero limitatissimo di persone, sarà possibile accedere a quella "nuova" prospettiva: a consentirla le finestre di palazzo Cà Contarin Fasan. Sono le uniche aperture che consentono un' angolazione frontale. In quel punto non esistono infatti fondamenta che permettano al visitatore di scorgerla rimanendo sull' altro lato del Canal Grande. L' alternativa è salire in barca. Nonostante la citazione in tribunale avanzata dai legali di Paul Allen, uno dei fondatori di Microsoft, il Fai ha deciso di andare avanti e di aprire i battenti oggi e domani in occasione delle Giornate di Primavera.

 

Casa Bortoli a Venezia

Attraverso i suoi legali lo statunitense, che con Bill Gates ha fondato il colosso dell'informatica, ha fatto sapere di non gradire che il piano nobile del palazzo, che si trova sotto il suo, diventi un museo né tantomeno che i turisti passino per il cortile, che è anche suo. Per questa ragione ha promosso un'azione legale contro il Fai chiedendo l' intervento del giudice per interdire l'accesso all'area privata.

 

Una richiesta a cui il Fai per ora non ha alcuna intenzione di dar seguito. «Chi compra casa a Venezia non può pensare di limitare la generosità e il mecenatismo di due veneziani che con un atto straordinario hanno voluto regalare al mondo la possibilità di accesso a quelle finestre - ha spiegato Marco Magnifico, vice direttore esecutivo del Fai - accedere a quello scorcio era un' esperienza che neppure i veneziani fino ad ora potevano concedersi».

Casa Bortoli a Venezia

 

Casa Bortoli, appartamento signorile del quattrocentesco palazzo Cà Contarini, è stato donato al Fai da Sergio e Carla Bortoli lo scorso anno. I mercanti di lampadari di Murano nel loro lascito hanno espresso la volontà che la loro casa diventasse un «museo particolare» che permettesse a tutti di conoscere la città attraverso l'esperienza diretta del suo lato più intimo e privato. «Un turismo slow» spiegano dal Fai, che proprio per rispettare le volontà di chi ha donato quell' appartamento ha deciso di far entrare già 100 persone, 50 al giorno.

 

E anche in futuro, probabilmente da settembre, quando sarà accessibile a tutti la promessa è di mantenere a 50 il numero di visitatori giornalieri. Dentro quello scrigno, promette il Fai, c'è tutta la vita nobile di Venezia: i mobili inglesi, i dipinti del settecento, i soffitti affrescati, le decorazioni pastello caratteristiche della Serenissima e la preziosa argenteria. Stanze in cui non mancano le memorie private, le fotografie e i vestiti che regalano la possibilità di scoprire quella Venezia segreta con pochi sguardi.

Casa Bortoli a Venezia

 

«Obiettivo del Fai - spiegano - non è promuovere il turismo di massa. La casa verrà aperta solo ai nostri iscritti, in un numero limitato. Il nostro obiettivo preservare e far conoscere a tutti questa meraviglia. Ed è una tutela anche per il proprietario dell'immobile adiacente.

 

Allen ci dica, con quindici giorni d'anticipo, quando vuol venire a Venezia: sospenderemo le visite in quel periodo e non subirà il minimo disturbo. Di sicuro il suo appartamento non perderà di valore perché dal portone di sotto si entra in un museo». In attesa che il tribunale si pronunci, non resta che mettersi in coda per entrare in quelle stanze, sedersi e magari sfogliare un libro sulla storia della Serenissima.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…