PAGHEREMO CARO, PAGHEREMO TUTTO – SECONDO FONTI LIBICHE, PER LIBERARE VALLISA IN LIBIA ABBIAMO SGANCIATO UN BEL MILIONCINO – GENTILONI OVVIAMENTE SMENTISCE

Jacopo Granzotto per “il Giornale

 

MARCO 
VALLISA
MARCO VALLISA

Dopo quattro mesi d'inferno, Marco Vallisa - il tecnico italiano sequestrato il 5 luglio in Libia - è stato liberato. A dare l'annuncio del rilascio, ieri mattina, il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni che tira un sospiro di sollievo per il «buon esito della vicenda». Buon esito agevolato - a quanto pare - dal consueto pagamento di un riscatto.

 

Stavolta di poco inferiore a un milione di euro. Impiegato per la modenese «Piacentini Costruzioni», il 53enne Vallisa era sotto contratto nel cantiere della società nella città di Zuwara, costa nord-occidentale libica, quando è stato sequestrato assieme a due colleghi, il bosniaco Petar Matic e il macedone Emilio Gafuri, rilasciati però due giorni dopo il rapimento. A far scattare l'allarme era stato il ritrovamento della loro auto di fronte alla residenza dei tecnici dell'azienda, con le chiavi ancora inserite nel quadro. Da subito la Farnesina si era attivata per arrivare a una conclusione positiva.
 

libia nel caos 8libia nel caos 8

Vallisa è di Cadeo, 16 chilometri da Piacenza, dove abita con la moglie Silvia, consigliere comunale e farmacista, e ai tre figli che frequentano le elementari. Tra le sue passioni la politica, tanto che nel 1995 si era candidato a sindaco con la lista «Cadeo riparte». Il suo primo commento è stato: «Esperienza dura, ora rivedo la luce».
 

E veniamo al pagamento del riscatto, accertato - fino a prova contraria - dall'agenzia France Press che cita una fonte della sicurezza libica che vuole rimanere anonima. Prevedibile epilogo. Del resto tra i Paesi che pagano c'è l'Italia. Recentemente il New York Times ha pubblicato un dossier in cui si parla di strategia, di comunicazione e di contabilità terroristica. Contabilità di «martiri» e di «soldi».

Paolo Gentiloni Paolo Gentiloni

 

E nella colonna delle entrate, metà dei fondi deriva dal business degli ostaggi. Formalmente, dopo l'11 settembre, pagare i riscatti ai terroristi è vietato a livello internazionale. C'è una risoluzione delle Nazioni Unite che dice di evitare di dare soldi in cambio di ostaggi e c'è un recente accordo dei paesi del G8 per fermare il «circolo vizioso».

 

E Gentiloni ha riferito di aver rispettato l'accordo. Ma nella realtà le cose vanno diversamente. Al Qaida, esempio, targettizza i rapimenti sulla base della nazionalità: francesi, italiani, austriaci, spagnoli e svizzeri sono i più ricercati, perché solitamente vengono riportati a casa in cambio di ingenti somme. Anche ieri è andata così.

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?