felice marchioni

UNA FORCHETTA PURE AL CLIENTE – ORA LE GUIDE FANNO LA COSA GIUSTA: PREMIANO ANCHE CHI FREQUENTA I RISTORANTI – IL PREMIO VA A FELICE MARCHIONI, UN DISABILE DI CAMERI (NOVARA): PRIMA DI ANDARE SI DOCUMENTA, STUDIA, IMPARA I MENU A MEMORIA, QUANDO E’ LA’ CHIEDE, INTERVISTA IL PERSONALE, SCATTA FOTO, PRENDE APPUNTI (INSOMMA UN ROMPI)

 

Da Il Giornale

 

FELICE MARCHIONI CON BOTTURA

Doveva capitare prima o poi nel pletorico mondo della gastronomia. Doveva capitare che a forza di moltiplicare i riconoscimenti (dapprima era solo lo chef, ora si premia anche il piatto dell'anno, il ristorante sostenibile, l'enotavola, l'innovazione, la cucina di pesce, la cucina etnica, perfino il caffè e il carrello dei formaggi) si arrivasse a premiare anche chi sta dall'altra parte del tavolo: il cliente.

 

Lui si chiama Felice Marchioni, è un dipendente dell'ufficio tecnico del comune di Cameri, in provincia di Novara, si muove su una sedia a rotelle e ha un progetto: visitare un ristorante stellato al mese. Prima di andare si documenta, studia, impara i menu a memoria, quando è là chiede, intervista il personale, scatta foto, prende appunti. Insomma, ne sa certamente più di chi scrive queste noterelle.

 

FELICE MARCHIONI CON HEINZ BECK

Chef e maître di tutta Italia lo conoscono. E lo hanno scelto come cliente ideale, nuovo premio che l'edizione 2018 della guida I Ristoranti d'Italia dell'Espresso - la quarantesima - presentata ieri alla Stazione Leopolda di Firenze (648 pagine, 22 euro la versione cartacea e 7,99 la app), ha istituito per movimentare le acque, visto che quest'anno la classifica degli chef più bravi d'Italia nelle posizioni di vertice non registra mutamenti rispetto all'anno scorso.

 

Ricorderete forse, e se non lo ricordate ci pensiamo noi, che dall'anno scorso la guida diretta da Enzo Vizzari non fa più una vera classifica, dopo che l'edizione di due anni fa, aveva toccato il punto di non ritorno dando 20 su 20 a Massimo Bottura dell'Osteria Francescana di Modena. Ora ci sono solo categorie di merito. Il top sono i «cinque cappelli», attribuiti allo stesso Bottura, a Niko Romito di Casadonna Reale in provincia dell'Aquila, a Massimiliano Alajmo delle Calandre di Rubano in provincia di Padova, a Enrico Crippa di Piazza Duomo ad Alba in provincia di Cuneo e a Mauro Uliassi dell'omonima insegna di Senigallia in provincia di Ancona.

FELICE MARCHIONI

 

I quattro cappelli passano da 10 a 16 (ma uno è in Slovenia, a Caporetto), poi ci sono 40 tre cappelli, 132 due cappelli e 457 monocappello. La regione con più ristoranti di eccellenza è la Lombardia, davanti a Veneto (107), Piemonte (95), Campania (94), Toscana (87), Lazio 882) ed Emilia-Romagna (62). Le province più rappresentate Milano (49), Roma (46) e Napoli (38), ma quelle più gourmet in rapporto agli abitanti sono certamente Cuneo (27 ristoranti «cappellati» per una popolazione di 589mila persone) e Bolzano (25 per 524mila).

 

Novità dell'anno i «cappelli d'oro», che premiano i ristoranti che, come scrive Vizzari nell'introduzione «hanno contribuito in misura decisiva a cambiare il volto della cucina italiana». Definizione che sa di premio alla carriera a insegne che non riescono più a stare il passo con i tempi ma che non si può trascurare a causa del blasone, ma poi ci dicono che siamo impertinenti.

 

FELICE MARCHIONI

Ci sono invece segnali importanti che danno spazio, in un volume paludatissimo, alle tendenze contemporanee, fatte di luoghi in cui ci si diverte senza svenarsi (il Premio Barone Pizzini per le trattorie dell'anno va all'imperdibile Trippa di Milano, con lo chef rock Diego Rossi e il patròn Pietro Caroli, e maledizione da domani sarà ancora più difficile trovare un tavolo; e poi a Punto Officina del Gusto di Lucca e a Damiani e Rossi di Porto San Giorgio), di ristoranti etnici senza oleografia (Wicky's Wicuisine Seafood di Milano), di pizzerie che stanno reinventando il piatto più tradizionale e imprescindibile che c'è (il premio Petra Molino Quaglia al giovane pizzaiolo Gennaro Battiloro della Kambusa sul Lago di Massarosa nel Lucchese).

 

Qualcuno rabbrividisce per il premio Coca-Cola alla novità dell'anno (per la cronaca: Borgo Egnazia di Fasano e il Portico di Appiano Gentile nel Comasco) ma non noi, che una Coca (Zero) dopo tanto cibo la troviamo imprescindibile. Burp.

Ultimi Dagoreport

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…