mostro di firenze francesco narducci

IL MISTERO INFINITO DEL MOSTRO DI FIRENZE - FRANCESCO NARDUCCI, IL MEDICO DI PERUGIA SOSPETTATO DI ESSERE UNO DEI MANDANTI DEI DELITTI, NON SI E’ SUICIDATO: FU UCCISO! - IL SUO CADAVERE FU RIPESCATO DAL LAGO TRASIMENO NEL 1985 E IL GIUDICE GIULIANO MIGNINI IPOTIZZA CHE SIA STATO ELIMINATO DAI COMPLICI AFFINCHÉ NON SVELASSE I SEGRETI DEL MOSTRO - L’IPOTESI DELLA SOSTITUZIONE DEL CADAVERE PER DEPISTARE LE INDAGINI

Gian Pietro Fiore per “Giallo” in edicola

Francesco Narducci

 

“Il caso della morte del medico di Perugia Francesco Narducci, noto e stimato gastroenterologo appartenente a una rispettabile famiglia del posto, si e rivelato un esempio concreto della cultura del depistaggio e dell’omerta, che si e manifestata sin dall’inizio, cioe dal lontano 8 ottobre 1985, che e proseguita nel corso degli anni e che sembra essersi protratta fino ai nostri giorni”.

 

Francesco Narducci

Inizia cosi l’informativa datata 4 aprile 2007, redatta dal gruppo investigativo che si occupava dei delitti del Mostro di Firenze (allora comandato da Michele Giuttari, oggi collaboratore di Giallo). Il documento e indirizzato alla Procura di Perugia, che all’epoca indagava sullo “strano” decesso del medico Francesco Narducci, la cui morte inizialmente venne spacciata come un suicidio.

Francesco Narducci

 

A distanza di anni, pero, si e scoperto che Narducci e stato ucciso. Quello che fu ripescato dal lago Trasimeno, in Umbria, inoltre, non era il cadavere del medico, ma di un’altra persona, mai identificata. Per tanti anni si cerco di far credere che il corpo senza vita riaffiorato dalle acque del lago fosse di Narducci, ma era solo un depistaggio. Il cadavere dello sconosciuto sarebbe stato sostituito in un secondo momento con quello del medico. Un giallo nel giallo.

 

Ma chi era Francesco Narducci? L’uomo, 36 anni, era un giovanissimo professore universitario e un medico gia molto conosciuto e scomparve l’8 ottobre 1985 nel lago Trasimeno. Esattamente un mese prima si era consumato l’ultimo duplice delitto attribuito al Mostro di Firenze, che da quel giorno non uccise piu. Solo un caso? L’ipotesi e che

il giovane medico fu ucciso perche sapeva troppe cose sulle morti delle coppie di fidanzati e forse aveva intenzione di rivelarle ai magistrati. Oppure potrebbe aver addirittura fatto parte del gruppo mandanti degli omicidi del Mostro. Ipotesi avvalorate da documenti, foto e testimonianze di cui Giallo e in possesso.

 

Francesco Narducci

IL PARTICOLARE DELL’AUTO “VERDOLINA”

Per oltre 16 anni, cioe fino al 2002, la morte del gastroenterologo e rimasta un mistero. La svolta e arrivata quando Giuliano Mignini, all’epoca pubblico ministero a Perugia, decise di riaprire il caso. Le indagini portarono alla terribile scoperta: Narducci non si era suicidato, ma era stato ammazzato. Si arrivo a questa conclusione sulla scorta di alcuni clamorosi indizi, di cui vi parleremo in questo servizio e anche su Giallo delle prossime settimane.

 

Cominciamo dalla relazione del medico legale che il 28 maggio 2002 esegui l’autopsia sul cadavere riesumato di Narducci. Scrisse il medico: «La morte e avvenuta per un’asfissia meccanica violenta prodotta mediante costrizione del collo, oppure di tipo manuale (strozzamento) o, ancora, mediante un laccio (strangolamento)».

pietro pacciani

 

In uno dei tanti atti firmati dal pm Mignini, oggi in servizio presso la Procura generale della Corte d’Appello di Perugia, c’e scritto: «Va posto in evidenza che le indagini sulla morte del Narducci e sulle vicende a esso connesse, iniziate nell’ottobre 2001, sono state collegate con quelle sui “mandanti” dei duplici omicidi di coppie, verificatisi nel territorio fiorentino nell’arco di tempo compreso tra il 1974 e il settembre 1985, cioe sino a un mese esatto prima della scomparsa del medico.

 

Va anche sottolineato che le indagini hanno incontrato forti contrasti e un diffuso clima di reticenza, fatti questi che hanno portato all’iscrizione di numerosi soggetti o per reati commessi con la finalita di ostacolare, in vario modo, le indagini stesse, o per reati conseguenti alla reticenza o per le false informazioni fornite al pm o alla polizia giudiziaria».

 

i delitti del mostro di firenze

Il primo ad accostare il nome di Narducci a quello del Mostro di Firenze fu Mario Vanni, l’ex postino condannato, in concorso con Giancarlo Lotti e Pietro Pacciani (i cosiddetti “compagni di merende”), per gli ultimi quattro duplici omicidi del Mostro. Mario Vanni, sentito dai pubblici ministeri il 17 gennaio 2015, disse: «Riconosco il Narducci come un conoscente di Francesco Calamandrei (il farmacista in un primo momento accusato della morte di Narducci, ma poi assolto, ndr). Il giovane aveva 36 anni, un’auto grossa, verde, a 4 sportelli nella quale e salito insieme al giovane che guidava, al Pacciani e al Calamandrei, per andare a prostitute a Firenze».

 

gli omicidi del mostro di firenze

Il giovane (Narducci, ndr) aveva detto a Lotti di avere una casa a Mercatale. Tutti insieme andarono alla trattoria al Ponte Rotto (ricostruzione confermata dal testimone Fernando Pucci, amico di Lotti). E la conferma che si frequentavano. Il riferimento all’auto verdolina di grossa cilindrata e uno dei punti piu importanti della testimonianza di Lotti. Dimostra che Narducci era effettivamente li con loro, dal momento che possedeva proprio un’auto (una Citroen CX Pallas) di colore verdolino.

 

Gli stessi giudici della Corte d’Assise di Firenze, nella sentenza di condanna emessa il 24 marzo 1998 nei confronti dei “compagni di merende”, avevano preso in considerazione l’ipotesi del mandante, parlando proprio di un “dottore”. I magistrati avevano sottolineato la necessita di fare nuove indagini sulla questione.

giampiero vigilanti

 

FU ATTIRATO IN UNA TRAPPOLA MORTALE?

Ma torniamo alla misteriosa morte di Francesco Narducci. Un testimone racconto al giudice Mignini: «Il professore Narducci, nel corso della giornata di martedi 8 ottobre 1985, grosso modo al termine della mattinata lavorativa trascorsa nel “Reparto” di Gastroenterologia del Policlinico di Monteluce, decide di modificare il solito programma lavorativo e di recarsi al lago Trasimeno, tornando prima a casa».

 

L’infermiere Giuseppe Pifferotti aggiunse: «Il medico sarebbe stato raggiunto verso le 13 da una telefonata mentre stava praticando un esame endoscopico». Un altro collega, sentito nel 2003, ha dichiarato: «Come mi ha riferito il Pifferotti, una infermiera o un infermiere, dopo aver bussato, entro nella stanza dove Francesco faceva l’esame monometrico e gli disse che c’era una telefonata.

 

i misteri del mostro di firenze

Credo che deve avergli fatto capire che la telefonata era importante e che doveva rispondere subito, perche normalmente non e che lasciamo l’esame endoscopico per rispondere al telefono. Potrebbe anche darsi che Francesco avesse avvertito l’infermiera o l’infermiere di avvertirlo a una certa ora».

 

Narducci non aveva riferito alla moglie il proposito di andare al lago quel pomeriggio. Le aveva detto che sarebbe stato tutto il giorno al lavoro. L’uomo scomparve intorno alle 15.30. Si legge in un verbale: «Iniziano le ricerche e, secondo il fonogramma inviato dai carabinieri di Magione a questa Procura, verso la mezzanotte e mezza del 9 ottobre viene rinvenuta la sua imbarcazione senza nessuno a bordo, con le chiavi inserite in posizione di spento e il cambio in posizione di folle, tra i canneti, proprio di fronte al “castello diroccato”.

giampiero vigilanti

 

Dopo i giorni delle ricerche, alle 7.20 del 13 ottobre, su segnalazione di alcuni pescatori, in localita Arginone della Frazione di Sant’Arcangelo, veniva rinvenuto un cadavere che, all’epoca, fu riconosciuto come quello del Narducci. Il cadavere, dopo una rapida visita esterna, condotta sul pontile da una dottoressa che avrebbe dovuto solo accertare la morte e che non aveva alcuna esperienza medico-legale, senza alcun accertamento autoptico e senza rilievi fotografici, veniva restituito, dopo poche ore dal rinvenimento, ai familiari, essendo la morte da ricondurre ad “asfissia da annegamento da probabile episodio sincopale”.  Due giorni dopo si svolgevano a Perugia i funerali».

 

francesco narducci

Come detto, il 4 giugno 2002 vennero disposti accertamenti urgenti e fu presentata la richiesta di riesumazione del cadavere. Si legge a riguardo: «Aperta la bara ci si e trovati di fronte un cadavere che poneva seri problemi di corrispondenza con l’uomo a cui si erano riferiti gli accertamenti eseguiti dopo il ritrovamento del corpo nel lago Trasimeno nel 1985. Tali caratteristiche sono subito apparse difficilmente compatibili con quelle dell’uomo». In altre parole, come accennato all’inizio, l’uomo nella bara non era lo stesso ripescato oltre 16 anni prima nel lago Trasimeno. Una scoperta sconvolgente.

mario vanniil pm paolo canessa indaga sul mostro di firenzegian piero vigilantii delitti del mostro di firenze i delitti del mostro di firenze i delitti del mostro di firenzepietro pacciani circondato dai carabinieri

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...