petain mitterand

VENI, VIDI, VICHY - LA FRANCIA APRE GLI ARCHIVI DEL REGIME FILO-NAZISTA DI VICHY - CHISSÀ SE EMERGERANNO NUOVI ELEMENTI SULL’EX PRESIDENTE SOCIALISTA MITTERRAND, CHE FINO AL 1942 FU ATTIVO NELL’AMMINISTRAZIONE DI PÉTAIN, E SUL FONDATORE DELLA L’OREAL, EUGENE SCHUELLER?

PHILIPPE PETAINPHILIPPE PETAIN

L. Mar. per “la Stampa”

 

Emergeranno nuovi elementi sul ruolo di François Mitterrand nel regime collaborazionista di Vichy? O su quello di Eugène Schueller, fondatore della multinazionale L'Oréal, vicino al movimento di estrema destra della Cagoule e alle sue derivazioni durante la Seconda guerra mondiale? Sono solo alcune delle piste possibili nell'enorme ambito di ricerca aperto da oggi agli storici che vorranno analizzare con cura gli archivi di Vichy, dopo la decisione del governo francese di renderli accessibili a tutti, anche ai normali cittadini.

 

Il decreto è stato pubblicato domenica sulla Gazzetta ufficiale francese. Normalmente quell' enorme mole di documenti sarebbe dovuta restare «off limits» fino a 75 anni dopo la fine del conflitto. Ma a Parigi hanno deciso di anticipare di cinque anni. Il via libera riguarda gli archivi della polizia e quelli giudiziari del regime del maresciallo Philippe Pétain, operativo dal 10 luglio 1940 al 20 agosto 1944 nella Francia «libera», nella parte Sud del Paese, mentre quella Nord (capitale compresa) era amministrata direttamente dai nazisti. Ma in realtà il decreto rende accessibili anche i documenti segreti del governo provvisorio della Francia, che fece seguito a Vichy, fino all' inizio della Quarta Repubblica, il 27 ottobre 1946.

PHILIPPE PETAIN E HITLERPHILIPPE PETAIN E HITLER

 

Non solo: vengono «sdoganati» pure gli archivi della polizia giudiziaria successivi, fino al 1960, se riguardano fatti che risalgano proprio al periodo di Vichy, compresi tutti quelli relativi alle azioni di ricerca e ai processi portati avanti dalla Francia nei confronti di criminali nazisti, anche all' estero. «Non sono elementi da sottovalutare - ha ricordato la storica Annette Wieviorka -: tutta questa documentazione consentirà di approfondire gli studi sul periodo della transizione, dopo l' occupazione tedesca, quello dell' epurazione».

PHILIPPE PETAIN E MITTERANDPHILIPPE PETAIN E MITTERAND

 

Finora gli archivi di Vichy erano fruibili solo in casi eccezionali, se lo studioso strappava una serie di deroghe. Da oggi, invece, nessun limite o altri ostacoli, a meno che lo Stato non opponga il motivo del segreto militare per negare la consultazione di un atto. A lungo il collaborazionismo ha rappresentato un tabù per i francesi, storici compresi. Oggi quell' epoca sembra davvero tramontata. Gli archivi di Vichy potranno risultare imbarazzanti, perfino per l' ex presidente Mitterrand, che fino alla fine del 1942, prima di entrare nella Resistenza, fu attivo nell' amministrazione di Pétain. Certe foto lo ritraggono addirittura fianco a fianco con il maresciallo.

 

 

PHILIPPE PETAIN  PHILIPPE PETAIN MITTERAND MITTERAND

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…