gianni boncompagni

REMEMBERING GIANNI - FULVIO ABBATE: “I PROGRAMMI DI BONCOMPAGNI VALEVANO MILLE EDITORIALI DI PAOLO FLORES D'ARCAIS O DI ENZO SICILIANO. IL SUO CINISMO ERA SALUTARE, IN UN MONDO DI RETORI E DI RUFFIANI” - IL CONTROCANTO RADICAL-TILT DI “HUFFINGTON POST”: “HA LEGITTIMATO LA TV DELL'ASSENZA, DELL'IGNORANZA, DELL'INUTILITÀ”

Fulvio Abbate per “Il Dubbio”  

 

fulvio abbate compagnofulvio abbate compagno

Gianni Boncompagni, morto a Roma domenica scorsa, è stato l'uomo di "Bandiera gialla" (1965), "Chiamate Roma 31-31" (1969), e ancora di "Alto gradimento" (in comodato d'uso con Renzo Arbore, 1970), grani preziosi e storicizzati ormai del rosario radiofonico nazionale finalmente spezzato, liberato dalla monotonia e dalla cappa perbenista e clericale.

 

Verrà poi anche per lui la televisione con "Discoring" (1977), "Non è la Rai" (1991), e, infine, nel 1996, "Macao", un programma che, se letto in filigrana, grazie ai suoi "girelli" (ricordate la "Ballerina di Siviglia" o la "Ragazza con la quarta di misura", inquadrata sempre in primo piano del viso, mai a figura intera?) valeva mille editoriali di Paolo Flores d'Arcais o di Enzo Siciliano.

 

gianni boncompagni marco travaglio isabella ferrarigianni boncompagni marco travaglio isabella ferrari

Boncompagni, prim'ancora d'essere molte cose insieme, conduttore, autore, regista, paroliere con il rimario sotto braccio, nonché il firmatario presso la Siae di "Ragazzo triste" di Patty Pravo, "Il mondo" di Jimmy Fontana e del "Tuca Tuca" di Raffa sua, era un laico irriducibile, attivo e operante, non senza una dote di cinismo quasi attoriale.

 

gianni  boncompagni  isabella ferrarigianni boncompagni isabella ferrari

Di più: manifestava sincero orrore per la Chiesa cattolica e i suoi preti, era, insomma, felicemente ateo ed espressamente anticlericale. Da vero uomo di mondo. Da toscano di Arezzo, terra di santi con barba e saio e di anarchici in tuta di acetato, meglio, "refrattari" come i mattoni e lo stesso marmo. Personalmente, ne serbo un ricordo affettuoso, particolare, di stima. Nel senso che di presenza l'uomo era una vera rivelazione.

ricordando gianni boncompagni  7ricordando gianni boncompagni 7

 

Ritenevo, appunto, il suo cinismo salutare, in un mondo di retori e di ruffiani, di timorosi e di accorati. Alla fine, gli perdonavi pure la banalità di avere dato combustibile da veglione fantozziano alla Raffaella Carrà dei fagioli nell'ampolla, lei, d'altronde, è noto, molto gli deve. 

 

Gianni Boncompagni sapeva essere sincero, molto sincero, anche in veste di ospite televisivo. Non sto parlando dell’autore cui, in molti, imputavano proprio il “crimine” spettacolare ormai trascorso di “Non è la Rai” con le sue piccole protagoniste voracissime di fama, lì a spintonarsi come in una foto di gruppo di fine d'anno in trattoria, metti, a Terracina. Tra tutte loro resteranno Ambra Angiolini, divenuta addirittura intoccabile presso il pubblico ben educato "di sinistra", e Sabrina Impacciatore, brava tout court, a essere sinceri.

claudia gerini gianni boncompagniclaudia gerini gianni boncompagni

 

Ah, sì, e anche Claudia Gerini, che pure lei possiede comunque talento e verve. E infine, magari, perfino l’enorme patata-menhir che campeggiava nello studio di “Macao”, così anni dopo. Mi sto riferendo ora piuttosto all’uomo, al professionista, al collaudatore di se stesso e di battute e freddure, della propria verve notevolmente etrusca, e l'etrusco, si sa, come recitava un film degli anni dei pantaloni con lo svaso, uccide.

 

ricordando gianni boncompagni  6ricordando gianni boncompagni 6

Nel caso di Boncompagni uccideva il luogo comune, ogni sentimentalismo. Non per nulla alla morte di Lucio Battisti commentò: "Dio li fa e poi li accoppa", scatenando l'ira del paroliere Pasquale Panella. Boncompagni andava valutato cominciando dall’abbigliamento, assai poco formale, che amava sfoggiare: sorta di tute di cerata ignifuga, come solo Ringo Starr era riuscito a fare cantando "Only You".

 

Un “look” (direbbero i semplici) che suggeriva, attraverso le parole del poeta Eliot, un signore che abbia scelto di vivere “al di là del guadagno e della perdita”. Pago delle proprie fisse: l’elettronica, nel suo caso. Dal cellulare all’impianto stereo Hi-Fi d'alta perfezione, fino al doveroso minipimer, così almeno immaginiamo.

gianni boncompagni renzo arboregianni boncompagni renzo arbore

 

Ora che ci penso, lo ricordo non molti anni fa su Rai3 ospite di Fabio Fazio nel salotto di “Che tempo che fa”, proprio lì insieme al suo compagno di dischetteria di quarant’anni prima. Ma tanto Arbore,  quella sera, appariva filosoficamente rassegnato allo stato delle cose, quanto invece "Bonco" sembrava che volesse dimostrare che c’è modo e modo di non prendere sul serio la Gazzetta ufficiale televisiva, mediatica, spettacolare, cominciando perfino se stessi. Faccio subito un esempio concreto: dietro così tanta svagatezza, Boncompagni sembrava nascondere la propria natura antiretorica da bar sport o casa del popolo dell'Aretino, da anticlericale istintivo, anzi, militante.

gianni boncompagni raffaella carragianni boncompagni raffaella carra

 

Tipica di chi non ami prendere sul serio le menzogne delle religioni e delle sue encicliche. Allo stesso modo di colui che non ce la farà proprio a inchinarsi davanti ai luoghi comuni della insostenibile cordialità televisiva, all’affettazione, materia in cui sembrano invece eccellere molti altri. Rammento che non si dava pace di fronte a certe parole di Wojtyla, quel "Non abbiate paura" gli sembrava una dichiarazione da "agente della Folletto sull'uscio di casa tua", sia detto senza offesa per questi ultimi. 

 

gianni boncompagni edwige fenechgianni boncompagni edwige fenech

Senza nulla togliere al talento umano del nostro oggetto d’ammirazione, terribile a dirsi, ma era davvero avvilente che soltanto un “senatore” della tv (o magari un pensionato, un giubilato per eccesso di pigrizia propria) potesse permettersi di buttare all’aria con la semplice presenza, con la svagatezza le palle infinite della conversazione televisiva sul come eravamo e come saremmo adesso.

 

boncompagni dago arboreboncompagni dago arbore

Con gli anni, volendo realizzare uno spareggio fra gli antichi conduttori di “Alto gradimento”, non restava che constatare la sempre più crescente metamorfosi pessimistica di Renzo Arbore (benché discendente per parte materna dell’anarchico Carlo Cafiero) a fronte di una deriva libertaria, fra chissenefrega e ‘sti cazzi, dell’altro, l’empio, il qualunquista, il "fissato con le ragazzine", il mandante di Ambra, Laura Freddi e perfino di Alessia Merz e Antonella Mosetti, cioè Gianni Boncompagni. Nessuno mai lo ricorda ma è stato il primo a intuire e mettere in mostra, a "Macao", era il 1997, le immense qualità della ragazza Paola Cortellesi. E anche di Lucia Ocone.

gianni boncompagni  raffaella carragianni boncompagni raffaella carra

 

Forse, facendo caso al deserto di una società televisiva spettacolare votata al conformismo da scaletta con il nano più alto e ballerino del mondo, si capisce bene perché mai Carmelo Bene volle farsi intervistare sotto la già citata stele-patata di “Macao”. Gianni Boncompagni se ne va a 84 anni, ma a noi sembra di vederlo ancora adesso, microfono o chitarra in mano, a fare da spalla a Scarpantibus o al gerarca fascista Catenacci di Giorgio Bracardi o piuttosto a Luigi Tenco e Lucio Dalla nel 1966. A dare la notizia della morte sono state Claudia, Paola e Barbara, le figlie: "Dopo una lunga vita fortunata, circondato dalla famiglia e dagli amici se n'è andato papà, uomo dai molti talenti e padre indimenticabile". "Il mio sogno è una polizia televisiva. Guidata da me, naturalmente", è una frase che ne incorona pienamente l'ironia, ma che dico, l'autoironia.

ambra gianni boncompagniambra gianni boncompagni

 

2 - BONCOMPAGNI E L'IMPERDONABILE CREAZIONE DELLA TV DEL NULLA

Beatrice Dondi per http://www.huffingtonpost.it

 

La tv è una scatola. Se non la riempi non serve a niente. Nessuno guarda una scatola vuota. O almeno non dovrebbe. Invece Gianni Boncompagni ha colpevolmente insegnato che se prendi il vuoto e lo tratti come pieno, funziona lo stesso. Basta travestirlo.

 

Quando l'imperatore di Andersen gira nudo per le strade credendo di avere un abito straordinario, i sudditi applaudono. Per paura, certo, ma anche per abitudine. Guardano lo sciocco regnante nudo come un verme e lo assecondano. Fino a che un bambino, nella sua lucida libertà, grida 'Il re è nudo' e riporta tutti alla realtà.

 

IRENE GHERGO E GIANNI BONCOMPAGNIIRENE GHERGO E GIANNI BONCOMPAGNI

Ho sempre voluto credere che Boncompagni con i suoi programmi insensati cercasse con avidità quel bambino, in grado di urlare a pubblico e autori che no, la scatola non era riempita, era solo nulla, un abito inesistente, un imbroglio. Invece per anni ha incontrato solo cortigiani intorpiditi dall'Auditel. Che hanno metodicamente raccolto i suoi azzardi come semi preziosi da tramandare per un raccolto a basso costo e di lunga durata. Che puntualmente è arrivato.

 

raffaella carra gianni boncompagniraffaella carra gianni boncompagni

Tutto quello che Boncompagni ha regalato alla radio l'ha tolto alla tv. L'avanguardia, le idee, la satira, la creatività, il genio l'ha lasciato ai microfoni di Alto Gradimento. E anziché continuare quella rivoluzione tutta di sostanza, ha di fatto legittimato la televisione dell'assenza, dell'ignoranza, dell'inutilità. Dove della gente qualsiasi dice cose qualsiasi e si traveste da protagonista solo per il fatto di essere nell'inquadratura.

 

Gianni Boncompagni Gianni Boncompagni

E' anche colpa sua se oggi siamo circondati dai famosi che hanno lo stesso curriculum dello sgabello della ballerina di Siviglia. O se accettiamo i bambini truccati che imitano gli adulti, adulti truccati che imitano i cantanti, cantanti truccati che imitano i conduttori, senza neppure il supporto di un auricolare per i suggerimenti. Le ore occupate da gridolini e strafalcioni, dove tutti ridono a caso. E la convinzione che per fare un programma di successo non serva impegnarsi, perché se hanno funzionato addirittura i fagioli in un barattolo, al pubblico possiamo rifilare di tutto.

Ultimi Dagoreport

tulsi gabbard donald trump laura loomer timothy haugh

DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU CONSIGLIO DI UNA MAGA-INFLUENCER, LA PROCACE LAURA LOOMER, GIOVEDI' TRUMP HA CACCIATO SU DUE PIEDI IL GENERALE TIMOTHY HAUGH, DIRETTORE DELLA NATIONAL SECURITY AGENCY - LA NSA È LA PRINCIPALE AGENZIA DI CYBERSPIONAGGIO DEGLI STATI UNITI (CON 32 MILA DIPENDENTI, È QUASI IL 50% PIÙ GRANDE DELLA CIA) - LA CACCIATA DI HAUGH AVVIENE DOPO LA DECAPITAZIONE DEI CAPI DEI SERVIZI SEGRETI DI CIA E DI FBI, CHE TRUMP CONSIDERA IL CUORE DI QUEL DEEP STATE CHE, SECONDO LUI, LO PERSEGUITA FIN DALL’ELEZIONE PRESIDENZIALE PERDUTA CONTRO BIDEN NEL 2020 – UNA EPURAZIONE MAI VISTA NELLA TRANSIZIONE DA UN PRESIDENTE ALL’ALTRO CHE STA ALLARMANDO L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE. CON TRUMP CHE SI FA INTORTARE DA INFLUENCER BONAZZE, E FLIRTA CON PUTIN, CONDIVIDERE INFORMAZIONI RISERVATE CON WASHINGTON, DIVENTA UN ENORME RISCHIO - (E C’È CHI, TRA GLI 007 BUTTATI FUORI A CALCI DA ''KING DONALD'', CHE PUÒ VENDICARSI METTENDO A DISPOSIZIONE CIÒ CHE SA…)

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…