i balconi del coronavirus

FUORI COME UN BALCONE/1 - VIDEO E ARTICOLI PER CHI SI COMMUOVE E ADORA L'IDEA DI CANTARE, BALLARE, SUONARE, SPADELLARE DALLA FINESTRA PER LE STRADE D'ITALIA. LA MACARENA SUI TERRAZZINI DI TORINO, I TENORES PER LE VIE DI CAGLIARI, UN TIZIO CHE SUONA LA TARANTA A BENEVENTO, I FLASHMOB VIRTUALI, LA VOCE DI RINO GAETANO CHE INVADE IL REPARTO PEDIATRIA NELL' OSPEDALE DELLA SUA CROTONE, LE CANZONI IN ROMANESCO IN UNA TRASTEVERE DESERTA. IL PASSO SUCCESSIVO? LA BANDIERA

 

 

 

 

Ma a vincere il premio del giorno è lui. Monteverde Roma. ??????

Pubblicato da Giuseppe Careri su Venerdì 13 marzo 2020

 

 

 

 

 

Luca Bottura per ''La Repubblica''

 

C' è qualcosa di nuovo nell' aria.

Anzi, di antico. E non è, non solo, il virus.

quartieri spagnoli a napoli

È una specie di esorcismo collettivo che ha del meraviglioso, e ci frammenta - unendole - in svariate comunità. Quelli che si danno appuntamento per suonare dalla finestra alle 16, quelli che cantano in balcone alle 18, il neomelodico che si esibisce per i vicini a Napoli, i canti goliardici a Siena, la macarena di gruppo sui terrazzini di Torino, i tenores sparati a tutto volume per le vie di Cagliari, lo studente di Bologna che improvvisa ballate sul davanzale, il tizio che intona Ancora di Eduardo De Crescenzo da un attico della Capitale, un altro che suona la taranta a Benevento, i flashmob virtuali, la voce di Rino Gaetano che invade il reparto pediatria nell' ospedale della sua Crotone, le canzoni in romanesco in una Trastevere deserta, Giuliano dei Negramaro che gorgheggia per strada, una banda che allieta una strada del Messinese senza uscire di casa, mia figlia che va in cortile suonando il violino ma solo 3' perché si vergogna, l' ex ministra Fedeli che si mette al piano e twitta, l' inno di Mameli modello Blues Brothers sparato ad Agropoli da un' auto dei vigili urbani "Fratelli d' Italia", ognuno dal suo balcone, ma insieme.

 

laura baldassari canta a milano

Tutte evenienze che solo due o tre giorni fa, specie la ministra Fedeli, avremmo affrontato chiedendo di indire una riunione di condominio straordinaria per far zittire i rumori molesti. Invece Invece oggi, con la rotonda eccezione delle solite ninja turtles fasciste, che hanno impestato l' aria della Capitale con "Faccetta Nera", questa specie di coro dissonante, sorta di Berio popolare, trasversale, ci inchioda alla mitezza.

 

Quasi tutti. Persino chi fino a due giorni fa impugnava la tastiera ad alzo zero. Certo: l' odiatore, il rancoroso, il misantropo attivo, ancora abitano le bacheche. E pure qualche strada, dacché chi strepita per le regole (altrui) di solito è il primo a violarle. Ma lentamente il clangore si spegne e lascia il posto a una specie di unità nazionale incidentale e dunque ancora più preziosa.

inno nazionale col flauto

 

Qualche giorno fa scrivevo che ci sarebbe servito un dopoguerra a guerra ancora in corso. Di essere popolo, non populisti. E, sembra incredibile, siamo lì. Come se uscire dalle auto dove, come nei social, crediamo di vedere senza essere visti come se il bagno di realtà di chi vede le cose con più nitore perché sta nell' occhio del ciclone come se quell' emergenza che molti di noi non hanno mai conosciuto, risparmiati dalla percezione della morte persino nel rituale annuale del 2 novembre, ormai sostituito da bambini che invitano - legittimamente - ad optare tra dolcetti e scherzetti, avesse creato un collante che ci rende, di nuovo, umani.

 

federico sirianni e federica magliano

Manca solo un simbolo. Ma come si diceva per le figurine: celo. Anzi: ce l' abbiamo. Addirittura due. Il primo contiene il secondo: "Noi fummo da sempre calpesti e derisi perché non siam popolo, perché siam divisi. Raccolgaci un' unica bandiera, una speme, di fonderci insieme già l' ora suonò". È la seconda strofa del Canto degli italiani, quella che non insegue i miti dell' antica Roma, né le vittorie che cedono la chioma all' italico guerriero, ma affronta il nostro problema di sempre. Di chi è in coro solo quando dice di esserne fuori.

federica magliano arpa a torino

E poi c' è la bandiera. Lo so, lo so.

 

Da quando il rettangolo tricolore e la marcetta di Mameli sono diventati preda dei sovranisti, abbiamo riscoperto la fatica dei nostri avi, per cui verde, bianco e rosso si apparentavano non a Cavour, ma a Mussolini. E per qualcuno è rimasto tutto così, se è vero (e lo è) che su Amazon si trovano a pochi euro cenci della Repubblica Sociale. Da appendere, non senza lo sguardo divertito della Storia.

 

Però, proprio per questo, non sarebbe ora di riprendercela? Anzi: non sarebbe ora di esporla, di condividerla? Carlo Azeglio Ciampi e i festeggiamenti per i 150 anni di questo curioso Paese, sembravano averci regalato un' appartenenza non aggressiva. Avevano quantomeno smussato quella memoria a due facce che ci separa dal nostro unico mito fondante: la Resistenza. Che servì a ristabilire la Democrazia. Non il Soviet. In Italia.

Non nell' Unione Sovietica.

 

a roma con le padelle

Poi, sono arrivati quelli che con il Tricolore volevano pulirsi le pudenda a spiegarci che gli anti-italiani saremmo noi. Ma stavolta è diverso. Persino l' inno che inonda le strade è meno stentoreo. È un canto, appunto. E per non sentirsi famigli di Casa Pound, che occupa memoria e palazzi alla stessa maniera, basta abbondare. Ci sta benissimo la bandiera europea, accanto. Per me è persino più rappresentativa. Perché pure quella è una speranza e una necessità, ora che stiamo scoprendo come i porti - e le frontiere - possano chiuderli a noi. Ma va bene quella della pace, del gay pride. Va bene Springsteen ma va bene anche Nek. Va bene un qualunque drappo rappresenti una passione quasi infantile, quando ancora non eravamo finiti sotto la polvere del cattivismo. E sapevamo risollevarci dalle macerie.

chitarra al balcone

 

In questi giorni continuo ad avere in testa L' anno che verrà , di Lucio Dalla. Parla di un conflitto che finisce, mediato dalla speranza.

Quando la buriana sarà trascorsa, mi piace pensare che la nostra bandiera, che stava pure sui fazzoletti di chi ci liberò dai nazifascisti, e per le strade, il 25 aprile del '45, possa prendere il posto dei bandierini che normalmente cercano la dittatura cromatica su Twitter. Sognando di passare ai fatti.

bandiere italiane

Sarebbe pur sempre una guarigione.

#mostralabandiera

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”