g7 giappone

IN ITALIA POSSIAMO ORGANIZZARE SOLO LA SAGRA DELLA PORCHETTA - IL G7 DELLA LAVORO E DELL’INNOVAZIONE LASCIA TORINO PER PAURA DI SCONTRI: GLI INCONTRI SI TERRANNO ALLA REGGIA DI VENARIA - CANCELLATE LA VISITA AI LABORATORI DEL POLITECNICO E LA CENA DI GALA AL CASTELLO DEL VALENTINO

Federico Genta per “la Stampa”

Reggia di VenariaReggia di Venaria

 

Dei primi cambi di programma si era iniziato a discutere all'inizio dell' estate. Poi, la conferma del trasferimento del G7 del lavoro, dell'industria e dell'innovazione da Torino alla Reggia di Venaria era arrivata a metà luglio. La ragione era «ridurre i disagi per i cittadini del capoluogo piemontese», come era stato ribadito al termine dell' incontro, in Viminale, tra i capi di gabinetto dei ministeri di Interno, Istruzione, Lavoro e Sviluppo economico, insieme al Comune di Torino e Regione Piemonte.

 

VISITE ANNULLATE

Adesso, a una settimana dall' arrivo delle delegazioni di Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Stati Uniti, Giappone e Canada, Torino perde anche gli ultimi due eventi, pur collaterali, ancora rimasti in calendario.

 

chiara appendinochiara appendino

Cancellata la visita ai laboratori del Politecnico, cancellata la cena di gala al Castello del Valentino, il più grande parco nel centro della città, a cui avrebbero dovuto prendere parte anche i rappresentanti istituzionali di Brasile, Cina, India, Messico, Russia e Sudafrica in occasione del Canergie meeting. Cosa resta nel capoluogo? L'alloggio dei ministri e del loro seguito che saranno ospiti dell' hotel Nh di piazza Carlina, a tre isolati dalla Mole Antonelliana.

 

QUESTIONE SICUREZZA

La conferma della doppia cancellazione è arrivata ieri in serata dal ministero dello Sviluppo economico, insieme alle precisazioni della questura di Torino di non aver né vietato né suggerito cambi di programma. Ma è chiaro che sono prima di tutto le questioni di sicurezza a preoccupare gli organizzatori del summit. La visita al Politecnico e la cena al castello erano previsti per venerdì prossimo e coincidevano con la giornata di mobilitazione nazionale studentesca. Sicuramente uno dei momenti più delicati nel panorama delle contestazioni al summit, che proseguirà dal 25 fino al 30 settembre.

La partecipazione più grande, però, è attesa per sabato.

 

Politecnico di TorinoPolitecnico di Torino

Quando un corteo marcerà fino a Venaria partendo dal quartiere Vallette di Torino. Scelta geografica, certo, visto che la distanza da percorrere è di poco più di due chilometri. Ma anche simbolica, perché è nelle zone periferiche che la città sta vivendo le più forti tensioni sociali, legati alla mancanza di lavoro, agli spazi pubblici occupati, all' emergenza sfratti. È questo l' appuntamento che preoccupa di più i responsabili dell' ordine pubblico.

 

Perché i contestatori attesi, da tutta Italia e non solo, sono almeno millecinquecento.

E non soltanto quelli di TorinoResetG7, che domenica, nell' ultima giornata di apertura della Reggia ai turisti hanno inscenato il ghigliottinamento in piazza di Matteo Renzi e del ministro Giuliano Poletti.

 

GIULIANO POLETTI GIULIANO POLETTI

Il G7 potrebbe richiamare a Torino, sulla falsa riga di quanto successo due anni fa a Milano per l' Expo, quanti vorranno approfittare di una vetrina internazionale per mettere in scena episodi di teppismo e guerriglia urbana, dai centri sociali ai movimenti anarchici.

 

«OCCASIONE PERSA»

Per il rettore del Politecnico, Marco Gilli, la rinuncia di eventi realmente torinesi nei giorni del summit non può che essere letta come un' occasione persa.

«Dispiace non poter approfittare di un appuntamento così importante, incentrato proprio sull' innovazione, per presentare al mondo quelle che sono le eccellenze di un territorio».

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO