berlusconi calabresi sallusti

GAMBA TESA DI FACCI NELLO SCONTRO CALABRESI-SALLUSTI: D’AVANZO? NON E’ VERO CHE I MORTI SONO TUTTI SANTI - TUTTE LE TOPPE DEL CRONISTA DI ''REPUBBLICA'', MORTO 5 ANNI FA - DA NOEMI AL CORVO DI PALERMO, DALLA STRAGE DI CASTELVOLTURNO A CORRADO CARNEVALE

 NOEMI LETIZIA NOEMI LETIZIA

Filippo Facci per “Libero Quotidiano

 

La tomba del contendere è quella di Giuseppe D' Avanzo, collega di Repubblica morto cinque anni fa e personaggio che il gruppo Espresso-Repubblica ha cercato di ri-santificare in modo quantomeno improbabile, cioè citando le «dieci domande» che il giornalista rivolse a Berlusconi nel 2009 a proposito del caso Noemi Letizia.

 

patrizia d addario patrizia d addario

Forse era meglio lasciar perdere, ne abbiamo parlato ieri: non fu vera gloria, anzi, fu una pagina vergognosa del giornalismo italiano basata su illazioni che non sfociarono in nulla, neppure in un' indagine. L' unico esito certo fu lo sputtanamento mondiale del Paese e lo sbalestramento di Noemi Letizia, figlia di due amici di Berlusconi: una vicenda che - come le allusive domande di D' Avanzo - non aveva nulla a che fare coi successivi casini sessuali e giudiziari di Berlusconi legati al "caso D' Addario" nonché al "Caso Ruby".

 

Ora però è successo che i direttori del Giornale e di Repubblica, Alessandro Sallusti e Mario Calabresi, si sono virtualmente menati: il primo ha definito D' Avanzo «morboso, rancoroso, spregiudicato e asservito ai peggiori magistrati», il secondo ha associato Sallusti a «calunnie» e a «campagne di discredito» e, viceversa, ha elogiato «il rigore» e «la precisione» di D' Avanzo. Ora: prender parte alla partita non è obbligatorio, e poi c' è il problema di parlare di un morto: che fare?

 

Alberto Di PisaAlberto Di Pisa

Parlarne male solo da Hitler in su? No, certo: diciamo che se inizia un processo di beatificazione c' è da aspettarsi che qualcuno eccepisca. Al fascicolo sulla canonizzazione di D' Avanzo, perciò, ci limitiamo ad accludere le note seguenti.

 

1) Nel 1989 Giuseppe D' Avanzo scrisse su Repubblica, a proposito di Alberto Di Pisa - giudice accusato di essere «il corvo» che voleva mascariare l' Antimafia siciliana e Giovanni Falcone - che «forse Di Pisa è soltanto un uomo frollato dalla lunga attesa di un pubblico riconoscimento, di popolarità e potere, un piccolo uomo sbriciolato dall' invidia e dalla gelosia, precipitato nel gorgo di un risentito rancore». Poi Alberto Di Pisa fu pienamente assolto, mentre D' Avanzo non disse una parola e non si rimangiò nessuno dei pessimi articoli che aveva dedicato all' argomento. Com' era? Il rigore.

rostagno rostagno

 

2) Qualcuno ricorderà il delitto di Mauro Rostagno: ebbene, nel maggio 2009 si scoprì che era un delitto di mafia con tanto di esecutori già sotto processo. Giuseppe D' Avanzo ne aveva scritto e riscritto infinite volte assieme al collega Attilio Bolzoni, ovviamente su Repubblica: ma accreditando una pista tutta sbagliata e peraltro condotta dal solito pm Antonio Ingroia. Colui che nell' inchiesta (sbagliata) fu completamente sputtanato si chiama Francesco Cardella, personaggio a cui nessuno ha mai rivolto scuse: anche se fu accusato di assassinio assieme alla sua donna, Chicca Roveri, a lungo in carcere.

 

Giuseppe D' Avanzo e Attilio Bolzoni sostennero una tesi che era già crollata quando, nel 1996, scrissero per la berlusconiana Mondadori il libro Rostagno: un delitto tra amici dove riproposero l' identica tesi sbugiardata: cioè che un innocente era colpevole, anzi, era l' assassinio del suo amico. Com' era? Il rigore.

Corrado CarnevaleCorrado Carnevale

 

3) Nello stesso periodo, Giuseppe D' Avanzo (sempre con Bolzoni) aveva appena pubblicato anche La giustizia è cosa nostra, altro libro pubblicato per la stessa Mondadori del Cavaliere, che allora era già in politica: un bel tomo tutto nero come la toga del giudice Corrado Carnevale, che veniva impiccato alle accuse d' aver favorito Cosa Nostra. Poi ne uscì scagionato anche lui, ma nessun ripensamento, nessuna resipiscenza, solo fango lasciato seccare. Il rigore.

 

LA CASA DI NICOLA SCHIAVONE FIGLIO DEL BOSS DEI CASALESI LA CASA DI NICOLA SCHIAVONE FIGLIO DEL BOSS DEI CASALESI

4) Il 18 settembre 2009 ci fu la strage di Castelvolturno, qualcuno la ricorderà: furono trucidati sei immigrati africani e un italiano in piena zona gomorra. D' Avanzo si auto-inviò sul luogo per un reportage. Prima prefigurò una probabile matrice non criminale e possibilmente razzista dietro al fatto che gli ammazzati, «alla cieca», non fossero nigeriani bensì «sei ghanesi innocenti»: salvo scoprire che i ghanesi erano tre, e che altri erano liberiani più un togolese e soprattutto un camorrista.

 

patrizia asburgo lorena e alessandro sallusti patrizia asburgo lorena e alessandro sallusti

In seguito D' Avanzo espose la tesi dei «neri che chiedono più Stato» (tutti rigorosamente «innocenti») e per accreditarla tirò in ballo anche Roberto Saviano, citandolo laddove aveva scritto, in precedenza, che un tempo da quelle parti la gente «non era crudele con gli africani... bianchi e neri lavoravano assieme...».

 

Tutto per arrivare a dire, D' Avanzo, che «quel che accade è una vendetta della realtà contro le semplificazioni del format di governo che non descrive nulla della società contemporanea... È la rivincita del mondo reale sul posticcio affresco italiano diffuso da ministri, a quanto pare, popolarissimi (...) e allora perché meravigliarsi se i Casalesi, una banda di assassini che controlla gli affari di droga e utilizza nelle sue imprese il lavoro nero, possono pensare di fare una strage di neri solo per ammazzarne uno?».

EZIO MAURO MARIO CALABRESIEZIO MAURO MARIO CALABRESI

 

Gli rispose, forse senza volerlo, direttamente Saviano. In un video su YouTube, spiegò che la mafia nigeriana in realtà era ancora più cruenta della camorra, che costringeva ragazzine di 12 anni a fare le schiave o le prostitute; il traffico abnorme di droga che giungeva puntualmente dalla Nigeria aveva spinto i nigeriani a smetterla di dar quote alla camorra: questo era alla base della strage di Castelvolturno, i ministri e i format di governo (governo Berlusconi, ovviamente) c' entravano come il giornalismo a Repubblica.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...