berlusconi calabresi sallusti

GAMBA TESA DI FACCI NELLO SCONTRO CALABRESI-SALLUSTI: D’AVANZO? NON E’ VERO CHE I MORTI SONO TUTTI SANTI - TUTTE LE TOPPE DEL CRONISTA DI ''REPUBBLICA'', MORTO 5 ANNI FA - DA NOEMI AL CORVO DI PALERMO, DALLA STRAGE DI CASTELVOLTURNO A CORRADO CARNEVALE

 NOEMI LETIZIA NOEMI LETIZIA

Filippo Facci per “Libero Quotidiano

 

La tomba del contendere è quella di Giuseppe D' Avanzo, collega di Repubblica morto cinque anni fa e personaggio che il gruppo Espresso-Repubblica ha cercato di ri-santificare in modo quantomeno improbabile, cioè citando le «dieci domande» che il giornalista rivolse a Berlusconi nel 2009 a proposito del caso Noemi Letizia.

 

patrizia d addario patrizia d addario

Forse era meglio lasciar perdere, ne abbiamo parlato ieri: non fu vera gloria, anzi, fu una pagina vergognosa del giornalismo italiano basata su illazioni che non sfociarono in nulla, neppure in un' indagine. L' unico esito certo fu lo sputtanamento mondiale del Paese e lo sbalestramento di Noemi Letizia, figlia di due amici di Berlusconi: una vicenda che - come le allusive domande di D' Avanzo - non aveva nulla a che fare coi successivi casini sessuali e giudiziari di Berlusconi legati al "caso D' Addario" nonché al "Caso Ruby".

 

Ora però è successo che i direttori del Giornale e di Repubblica, Alessandro Sallusti e Mario Calabresi, si sono virtualmente menati: il primo ha definito D' Avanzo «morboso, rancoroso, spregiudicato e asservito ai peggiori magistrati», il secondo ha associato Sallusti a «calunnie» e a «campagne di discredito» e, viceversa, ha elogiato «il rigore» e «la precisione» di D' Avanzo. Ora: prender parte alla partita non è obbligatorio, e poi c' è il problema di parlare di un morto: che fare?

 

Alberto Di PisaAlberto Di Pisa

Parlarne male solo da Hitler in su? No, certo: diciamo che se inizia un processo di beatificazione c' è da aspettarsi che qualcuno eccepisca. Al fascicolo sulla canonizzazione di D' Avanzo, perciò, ci limitiamo ad accludere le note seguenti.

 

1) Nel 1989 Giuseppe D' Avanzo scrisse su Repubblica, a proposito di Alberto Di Pisa - giudice accusato di essere «il corvo» che voleva mascariare l' Antimafia siciliana e Giovanni Falcone - che «forse Di Pisa è soltanto un uomo frollato dalla lunga attesa di un pubblico riconoscimento, di popolarità e potere, un piccolo uomo sbriciolato dall' invidia e dalla gelosia, precipitato nel gorgo di un risentito rancore». Poi Alberto Di Pisa fu pienamente assolto, mentre D' Avanzo non disse una parola e non si rimangiò nessuno dei pessimi articoli che aveva dedicato all' argomento. Com' era? Il rigore.

rostagno rostagno

 

2) Qualcuno ricorderà il delitto di Mauro Rostagno: ebbene, nel maggio 2009 si scoprì che era un delitto di mafia con tanto di esecutori già sotto processo. Giuseppe D' Avanzo ne aveva scritto e riscritto infinite volte assieme al collega Attilio Bolzoni, ovviamente su Repubblica: ma accreditando una pista tutta sbagliata e peraltro condotta dal solito pm Antonio Ingroia. Colui che nell' inchiesta (sbagliata) fu completamente sputtanato si chiama Francesco Cardella, personaggio a cui nessuno ha mai rivolto scuse: anche se fu accusato di assassinio assieme alla sua donna, Chicca Roveri, a lungo in carcere.

 

Giuseppe D' Avanzo e Attilio Bolzoni sostennero una tesi che era già crollata quando, nel 1996, scrissero per la berlusconiana Mondadori il libro Rostagno: un delitto tra amici dove riproposero l' identica tesi sbugiardata: cioè che un innocente era colpevole, anzi, era l' assassinio del suo amico. Com' era? Il rigore.

Corrado CarnevaleCorrado Carnevale

 

3) Nello stesso periodo, Giuseppe D' Avanzo (sempre con Bolzoni) aveva appena pubblicato anche La giustizia è cosa nostra, altro libro pubblicato per la stessa Mondadori del Cavaliere, che allora era già in politica: un bel tomo tutto nero come la toga del giudice Corrado Carnevale, che veniva impiccato alle accuse d' aver favorito Cosa Nostra. Poi ne uscì scagionato anche lui, ma nessun ripensamento, nessuna resipiscenza, solo fango lasciato seccare. Il rigore.

 

LA CASA DI NICOLA SCHIAVONE FIGLIO DEL BOSS DEI CASALESI LA CASA DI NICOLA SCHIAVONE FIGLIO DEL BOSS DEI CASALESI

4) Il 18 settembre 2009 ci fu la strage di Castelvolturno, qualcuno la ricorderà: furono trucidati sei immigrati africani e un italiano in piena zona gomorra. D' Avanzo si auto-inviò sul luogo per un reportage. Prima prefigurò una probabile matrice non criminale e possibilmente razzista dietro al fatto che gli ammazzati, «alla cieca», non fossero nigeriani bensì «sei ghanesi innocenti»: salvo scoprire che i ghanesi erano tre, e che altri erano liberiani più un togolese e soprattutto un camorrista.

 

patrizia asburgo lorena e alessandro sallusti patrizia asburgo lorena e alessandro sallusti

In seguito D' Avanzo espose la tesi dei «neri che chiedono più Stato» (tutti rigorosamente «innocenti») e per accreditarla tirò in ballo anche Roberto Saviano, citandolo laddove aveva scritto, in precedenza, che un tempo da quelle parti la gente «non era crudele con gli africani... bianchi e neri lavoravano assieme...».

 

Tutto per arrivare a dire, D' Avanzo, che «quel che accade è una vendetta della realtà contro le semplificazioni del format di governo che non descrive nulla della società contemporanea... È la rivincita del mondo reale sul posticcio affresco italiano diffuso da ministri, a quanto pare, popolarissimi (...) e allora perché meravigliarsi se i Casalesi, una banda di assassini che controlla gli affari di droga e utilizza nelle sue imprese il lavoro nero, possono pensare di fare una strage di neri solo per ammazzarne uno?».

EZIO MAURO MARIO CALABRESIEZIO MAURO MARIO CALABRESI

 

Gli rispose, forse senza volerlo, direttamente Saviano. In un video su YouTube, spiegò che la mafia nigeriana in realtà era ancora più cruenta della camorra, che costringeva ragazzine di 12 anni a fare le schiave o le prostitute; il traffico abnorme di droga che giungeva puntualmente dalla Nigeria aveva spinto i nigeriani a smetterla di dar quote alla camorra: questo era alla base della strage di Castelvolturno, i ministri e i format di governo (governo Berlusconi, ovviamente) c' entravano come il giornalismo a Repubblica.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...