gazzoni price 4

MEJO DELLA GUERRA DEI ROSES! LA LITE SUL PICASSO DA 1 MILIONE DI EURO TRA L’EX PATRON DEL BOLOGNA GAZZONI FRASCARA E LADY MONDADORI, KATHERINE PRICE, ARRIVA IN CASSAZIONE: LEI DOVRA’ RESTITUIRE IL QUADRO. PER I MAXI REGALI TRA MILIARDARI SERVE UN ATTO DEL NOTAIO

GAZZONI PRICEGAZZONI PRICE

Da “repubblica.it”

 

Quando è troppo, è troppo, anche quando si tratta di regali tra miliardari. Va bene lasciare all'ex compagna l'anello con un diamante di tredici carati, oltre a decine di altri pacchetti dono di uguale lignaggio e pregio, ma anche il Picasso no, quello non è un cadeau qualunque, lei quel quadro del valore di 1 milione di euro lo deve restituire all'ex convivente munifico e spendaccione perchè lui, con quella donazione artistica, ha effettivamente depauperato i suoi beni e quindi, in prospettiva, anche i diritti dei futuri eredi.

 

Piomba (e non finisce ancora) di fronte ai giudici di Cassazione l'annosa e lussuosa lite di una delle tante coppie "scoppiate" negli ultimi anni, ma questa assai liquida e facoltosa, il cavalier Giuseppe Gazzoni Frascara - stirpe dell'Idrolitina, ex patron del Bologna e grande accusatore di 'calciopoli' - e lady Mondadori, miss Katherine Price, ex moglie di Leonardo Mondadori e compagna per un decennio, fino al 2005, del facoltoso e ora furibondo industriale bolognese. Con lui che rivuole indietro almeno una parte dei suoi monumentali (nel senso del valore pecuniario) regali tra fidanzatini, e lei che prova, e in gran parte ottiene, a tenerseli ben stretti.

PICASSOPICASSO

 

Gli "ermellini" sulla disfida in sostanza si sono espressi così: è eccessivo considerare uno dei 'soliti' regali tra innamorati un quadro da un milione di euro, una tale ricchezza non può passare di mano così, senza l'appuntamento da un notaio che certifichi la donazione e che faccia meditare anche il magnate più innamorato e generoso sul rischio di "depauperamento" insito in slanci così splendidi. Sul resto dei regali, nulla da dire, la signora se li può serenamente godere.

 

La Suprema Corte, investita della contesa, ha quindi deciso che la signora - ex moglie dello scomparso Leonardo Mondadori - si può tenere il diamante e quant'altro ricevuto in dono nel corso degli anni, ma deve restituire il Picasso, o almeno il suo valore, dato che il quadro nel frattempo lo ha venduto.

 

GAZZONI KATHERINE PRICEGAZZONI KATHERINE PRICE

 

Gazzoni Frascara e la Price Mondadori - richiestissima designer americana - si sono lasciati nel 2005 dopo una convivenza decennale e hanno intrapreso una battaglia legale furibonda, lui per riavere i preziosi quadri che le aveva regalato (oltre al Picasso, anche Klimt, Klee, Man Ray...) i gioielli, le scultore. Lei per cercare di tenersi tutto. Ci è riuscita, ad eccezione del controvalore del Picasso.

 

La Cassazione - sulla scia del verdetto della Corte di Appello di Milano del 2011 sulla causa nata nel 2006 per la restituzione di 13 opere d'arte - ha stabilito, con la sentenza 18280 depositata oggi, che tutto rimarrà alla signora perchè si è trattato di regali, connotati da "liberalità d'uso della dazione".

 

Ad esclusione però del Picasso, che non può essere considerato un regalo come gli altri "perché la donazione, avvenuta a chiusura di uno screzio tra le parti, unitamente al regalo di un brillante da tredici carati, costituiva apprezzabile depauperamento del patrimonio del donante; e avrebbe richiesto la forma prevista dall'art'.782 del codice civile". Insomma, serviva un meditato atto notarile.

 

GIUSEPPE GAZZONI FRASCARAGIUSEPPE GAZZONI FRASCARA

Tutti gli altri regali, avvenuti per Natale, Pasqua, San Valentino, e per la festa della donna, non devono essere restituiti perchè ormai sono tutte ricorrenze nelle quali è usuale lo scambio di regali tra persone legate sentimentalmente, ha replicato la Cassazione a Gazzoni Frascara che voleva lasciare alla ex solo i doni di Natale, e poco più, sostenendo che gli altri regali erano dovuti solo al suo "comportamento stravagante" e fuori dalle occasioni canoniche nelle quali ci si deve presentare alla fidanzata muniti di bel regalone.

 

Quanto al valore dei doni, come un Klimt per un 'San Valentino in ritardo', la Suprema Corte si limita a far presente che se il resto del mondo si scambia cioccolatini e mazzi di mimose, "la portata economica delle elargizioni va commisurata alle condizioni dei soggetti che in questo caso disponevano di ingenti patrimoni e mantenevano un elevatissimo tenore di vita".

KATHERINE PRICE MONDADORIKATHERINE PRICE MONDADORIkatherine price mondadorikatherine price mondadoriKATHERINE mondadoriKATHERINE mondadoriGAZZONI PRICE 4GAZZONI PRICE 4

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…