ezio vecciarelli

CANE DI STATO MAGGIORE – IL GENERALE EZIO VECCIARELLI HA FATTO COSTRUIRE UNA CUCCIA “DI SERVIZIO” PER IL SUO CANE : UN ALLOGGIO SOBRIO CHE PERÒ COSTA ALLO STATO 4.250 EURO - NEL FRATTEMPO HA DIFFUSO LE SUE LINEE DI INDIRIZZO SULLE FORZE ARMATE DEL FUTURO: ROBOT, DRONI ED EDIFICI GREEN...

1 – EZIO VECCIARELLI: IL GENERALE CHE FA COSTRUIRE UNA CUCCIA DA 4250 EURO PER IL SUO CANE

Da www.nextquotidiano.it

 

ezio vecciarelli

Il generale Ezio Vecciarelli, nato a Colleferro (Roma) nel 1957, è stato nominato Capo di Stato Maggiore della Difesa nel novembre 2018. In precedenza , dal 2016, era stato Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica. Nel 2003 ha comandato in Iraq il primo contingente aeronautico della Base aerea di Nassiriya. E, racconta oggi Il Fatto Quotidiano, ha fatto costruire una cuccia per il suo cane:

 

Il generale è al vertice della Difesa italiana dal 6 novembre 2018. Poco dopo, a dicembre, una ditta di Rignano Flaminio, la Az. Service L., riceve l’incarico di realizzare l’alloggio, diciamo così,di servizio per il comandante in capo a quattro zampe. Un alloggio sobrio, come si conviene alla dignità dell’occupante, senza troppi fronzoli così da non dare troppo nell’occhio.

l'articolo del fatto sulla cuccia di stato maggiore di ezio vecciarelli

 

Un po’di riservatezza serve, alla fine questi palazzi proteggono i segreti più delicati della nostra Difesa. L’ordine per la costruzione dell’alloggio di servizio del nostro Fido-in-capo viene fatto secondo le regole del buon governo tramite il Mercato elettronico della Pubblica amministrazione, a trattativa privata. Spesa totale: 4.250 euro, oltre al 22 per cento di Iva.

 

La descrizione della commessa non parla esplicitamente della destinazione del manufatto da costruire. “Realizzazione nuova recinzione nell’area limitata presso il cortile n. 3 di Palazzo Difesa”si dice nell’ordinativo alla ditta. Non è chiaro a che titolo il Fido-in-capo abbia titolo a una cuccia di servizio a spese dello Stato. Forse risulta “per trascinamento ”del diritto all’appartamento di servizio che invece spetta sicuramente al generale Vecciarelli.

 

Al capo di Stato maggiore della Difesa viene assegnato un alloggio cosiddetto ASIR (alloggio di servizio di rappresentanza), uno dei soli sei sopravvissuti al taglio dei 55 lussuosi alloggi che venivano assegnati fino a pochi anni fa ad alcuni generali. Tra l’altro è curioso notare come tra chi ha diritto a un alloggio di rappresentanza vi siano i capi delle Forze armatema non il ministro della Difesa al quale spetta solo un alloggio cosiddetto ASI (alloggio di servizio connesso all’incarico).

ezio vecciarelli 1

 

2 – ROBOT, DRONI ED EDIFICI GREEN: ECCO LE FORZE ARMATE DEL FUTURO

Chiara Giannini per “il Giornale”

 

Come saranno le Forze armate del futuro? Il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Enzo Vecciarelli, ha tracciato le linee di indirizzo per i prossimi anni in un documento intitolato «Il concetto strategico. Efficienza sistemica - rilevanza complessiva», partendo dal presupposto che gli scenari internazionali sono cambiati e che oggi è necessaria una maggiore cultura della Difesa.

robot soldato

 

È dall' analisi del contesto di sicurezza che si possono ricavare gli indirizzi generali sui modelli organizzativi e di sviluppo delle capacità necessari per il prossimo futuro, in modo da delineare un concetto rinnovato di impiego dello strumento militare.

 

Il mutamento degli scenari esteri, il fatto che realtà distanti e spesso ostili siano dotate di armi sofisticate, come piattaforme missilistiche, ma anche la minaccia terroristica, costituiscono un problema serio. Ecco perché anche al nostro Paese serve una maggiore tecnologia. Come scrive il generale, servirà per il futuro «un forte investimento nella digitalizzazione e dematerializzazione, nella riqualificazione del personale e nella riorganizzazione delle funzioni».

drone da guerra italiano

 

Su queste premesse, gli elementi principali di accelerazione evolutiva dell' intera organizzazione Difesa saranno l' innovazione e la digitalizzazione, che favoriranno la creazione di strutture più snelle e sinergiche, accompagnate da metodologie di lavoro a rete e capaci di erogare processi agili, concreti e ancor più orientati al conseguimento degli obiettivi, alla cosiddetta «Speed of Relevance».

 

robot soldati 1

L' investimento nell' innovazione in ambito Difesa garantirà un risultato duplice: contribuire a rendere lo strumento militare più efficace nella tutela degli interessi nazionali e trainare lo sviluppo a vantaggio di tutto il Paese. Ecco allora che le Forze armate dovrebbero essere dotate dei nuovi domini cibernetico e spaziale e dovranno avvalersi dei ritrovati tecnologici più recenti, quali i Tactical Cloud, lo sfruttamento dell' intero spettro della Mixed Reality, la Robotica asservita da Intelligenza Artificiale, i Big Data, l' Edge-Quantum Computing e la Digital Collaboration; settori che risulteranno in assoluto gli ambiti di principale attenzione e potenziamento. Un esempio? La difesa aerea in futuro potrebbe essere affidata anche a gruppi di droni, ma si pensa già anche allo spazio come nuovo «terreno» di esercitazione.

 

L' Italia dovrà infatti adeguarsi ai processi evolutivi degli altri Paesi. Tecnologie e armamenti diversi e più innovativi, quindi, che possano un giorno servire alla nazione anche per eventuali interventi.

 

ezio vecciarelli 2

Un altro aspetto citato dal generale Vecciarelli nel documento è quello della «necessità di rendere più efficiente l' architettura organizzativa delle Forze Armate, identificando ed eliminando ridondanze e duplicazioni, tagliando ciò che non produce più effetti rilevanti, creando osmosi di personale tra mondo civile e mondo militare e separando le attività operative e gestionali da quelle prettamente di policy che dovranno essere quanto più accentrate per contribuire a conseguire uno sviluppo coerente ed efficace dello strumento militare sia nel breve che nel lungo periodo».

carro armato senza pilota

 

Da qui anche il taglio di strutture che andranno al mondo civile e la realizzazione di nuovi edifici più efficienti, Smart, ecologici, a risparmio energetico e funzionali per il personale. E a proposito di personale, il capo delle Forze armate parla della necessità di una ricerca oculata di soggetti da impiegare «presso gli Enti centrali, dove è viva l' urgenza di investire fortemente sulla dimensione strategica del pensiero e sulle modalità più idonee a snellire e velocizzare i processi decisionali, per consentire allo strumento militare, e conseguentemente alla Nazione, di risultare rilevante sulla scena internazionale quale produttore e contributore di pace, stabilità e sicurezza». Insomma, sì alla tecnologia, ma sempre con dietro l' insostituibile mente umana.

robot soldati

 

drone italiano leonardo

Altro punto fondamentale dovrà essere quello delle convergenze strategiche, i cosiddetti «Viali Complanari» che, nel rispetto del diritto internazionale, possano promuovere una partecipazione nazionale più elevata alle operazioni internazionali nell' ambito delle alleanze Nato, Ue e Onu e lo sviluppo parallelo «di cooperazioni mirate in ambiti più ristretti multilaterali o bilaterali, a carattere interministeriale e inter-agenzia, tese a una salvaguardia maggiore dell' interesse nazionale, nelle aree di primaria importanza per il Paese. Infine, non di minore importanza saranno le sinergie condivise, non solo con realtà estere, ma anche con quelle nazionali».

 

Più collaborazione tra enti, quindi, ma anche maggiore coesione tra le singole Forze armate, che pur mantenendo la propria specialità, potranno lavorare insieme per realizzare una Difesa che sia altamente competitiva.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…