giannola e benito nonino

GRAPPA E VINCI – IL DOLORE PER LA PERDITA DI OLMI, IL COLPO DI FULMINE PER IL MARITO BENITO, L’IDEA DI REGALARE BOTTIGLIE A PERSONE FAMOSE COME L’AVVOCATO CHE FECE SFONDARE L’AZIENDA: GIANNOLA NONINO, LADY GRAPPA, FA 80 ANNI E SI RACCONTA: "ANCORA NON HO CAPITO SE QUEL SELVAGGIO DEL MIO BENITO MI AMA. NON E’ UN TIPO DA COMPLIMENTI…"

 

Marisa Fumagalli per Liberi Tutti – Corriere della Sera

 

 

Un bel traguardo, Giannola.

giannola benito nonino

Come si sente a...

«Per favore, non pronunciamo questo numero. Sennò devo ammettere di essere vecchia. Così ho pensato per molto tempo delle persone che avevano la mia età di oggi. Poi quando ci arrivi, fortunatamente in salute, cambia tutto. Ecco, sono una trentottina... Va bene?».

 

Fantastica signora della grappa! Trova il modo elegante e divertente di svicolare, giocando sull' anno di nascita. E, diciamola tutta: ha accettato l' intervista con fiducia, anche se non le piace l' idea di una chiacchierata che prende spunto da un compleanno. Cade il 27 settembre. «Una data che da molto tempo non ha significato. Ignorata. Anche perché coincide con la vendemmia, periodo di intenso lavoro - puntualizza -.

Gli ultimi festeggiamenti, per mia decisione e con sorpresa di tutti i miei cari, risalgono a dieci anni fa, allo scoccare dei 70: musica, canti, balli, fuochi d' artificio. Poi ho detto basta. Mai più».

Ok, non insistiamo.

 

Ma c' è una vita - e che vita! - da raccontare. Una donna, una famiglia che ha reso nobile quello che veniva considerato il distillato dei poveri.

giannola nonino

«Nel Dopoguerra se ne produceva in quantità, e la grappa era venduta senza cura in bottiglie e bottiglioni», osserva Giannola. Siamo negli uffici dell' azienda, sita in un paese della campagna friulana: Percoto, pochi chilometri da Udine. Capelli rossi, viso al naturale, lei è una cascata di parole. Ha verve da vendere, Giannola. Difficile starle dietro mentre parla, zigzagando fra passato e presente. Per cominciare: nata Bulfoni, è moglie di Benito Nonino. Tre figlie (Cristina, Antonella, Betty), inserite a pieno ritmo nell' attività dei genitori. Inoltre, 8 nipoti: 7 femmine e un maschio.

 

Giannola, è vero che nella vostra grande famiglia comandano le donne?

«Non esageriamo. Intanto è utile ricordare un proverbio friulano che, tradotto in italiano, suona così: una donna nella famiglia regge tre angoli della casa. Insomma, secondo i costumi del territorio, è normale che il ruolo delle donne sia fondamentale. Le femmine Nonino non fanno eccezione. In più, siamo estroverse, comunichiamo parecchio. Ma Benito resta un punto fermo. Nelle scelte è determinante. Lo garantisco».

 

giannola benito nonino

Parliamo di Benito, allora. Sodalizio di coppia e di lavoro. Fusione perfetta. Da quanti anni siete sposati?

«Da 56. E da 56, seguendo lui, mi occupo di grappa. Mio padre era imprenditore ma in un altro settore. Macchine agricole per alcuni anni, poi mobili in metallo. In famiglia ero piuttosto viziata. A un certo punto il papà si ammalò ed io, con mia sorella, dovetti cominciare a lavorare. Ero iscritta a Ca' Foscari, facoltà di Lingue: interruppi gli studi. Per il resto, che dire? Ero una ragazza corteggiata, vivace. Mi piaceva molto ballare. Poi mi sono innamorata pazzamente di Benito».

 

Amore e matrimonio.

«Sì, ci siamo sposati presto. Però, non ho mai capito quanto il mio fidanzato, poi marito, fosse veramente innamorato di me. E ancora non lo so. Non è un tipo da complimenti. Un "selvaggio"... Vivere nell' incertezza mi ha spronato a dimostrargli quanto contasse per me. In verità, Benito mi è sempre stato vicino e incoraggiato, specie sul lavoro. Il mio primo incarico? Acquistare vinacce, materia prima di produzione della grappa. Guidavo il camion e facevo il giro dei vignaioli. Prendevo anche qualche porta in faccia, ma alla fine centravo l' obiettivo. Sono testarda e grintosa».

 

Al volante di un mezzo pesante? Attitudine singolare per una donna, considerando anche l' epoca.

giannola nonino

«È vero. Tutto nasce dal fatto che, per casualità e burocrazia, ero "munita" di patente C. Non entro nei dettagli, sarebbe troppo lungo. Fatto sta che, pur non essendo mai salita su un camion, messa alla prova, riuscii a guidarlo».

 

Da allora non si è più fermata. Quando Giannola Nonino diventa Signora della Grappa, con la G maiuscola? In breve, come la grappa da Cenerentola è diventata Regina?

«In premessa, mi piace ricordare la magia della distillazione. Ricordo ancora l' incanto e la meraviglia delle prime volte. L' alambicco, il vapore, i profumi. La nuova avventura comincia quando si decide di distillare separatamente le vinacce da uve di antichi vitigni autoctoni: Picolit, Schioppettino, Ribolla Gialla.... Ottenendo un prodotto di alta qualità e carattere. Erano gli anni Settanta. L' esperimento nasce con 5 damigiane di grappa di Picolit monovitigno, successivamente messa in piccole (belle) bottiglie da 250 ml».

 

Troppo cara per riuscire a venderla. Allora Giannola ha un' idea: regalarla alle persone ricche e famose: Gianni Agnelli, per citare un nome.

«Non è stato facile sfondare; perfino i colleghi distillatori erano contro il nuovo corso. Il tempo e il successo ci hanno dato ragione. Il primo a credere in noi fu Gino Veronelli».

 

grappa nonino sponsor dell evento

Intraprendenza, lungimiranza, successi. Da qui, i numerosi riconoscimenti che lei ha avuto. Per esempio la laurea honoris causa in Economia aziendale. Fra tutti, quale le ha dato più soddisfazione?

«Sono una donna pratica e non do peso alle onorificenze ricevute. Tuttavia, non posso dimenticare la gioia, di ritorno da un viaggio in Giappone nel 1998, nell' apprendere della nomina a Cavaliere del Lavoro da parte del presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro. Mi sono sentita felice ed emozionata come donna, a nome di tutte le donne. Mi considero fortunata e sono orgogliosa di fare un lavoro che mi piace, mi diverte ed è valorizzato. Va detto, però, che, anche nell' imprenditoria, come in altri settori, le donne devono sempre dimostrare di essere all' altezza dei maschi».

 

Viviamo in tempi difficili, precari, soprattutto per i giovani. La sua storia tramette positività, voglia di mettersi in gioco...

«Sono d' accordo. Infatti mi piacerebbe che la mia esperienza avesse il valore di uno stimolo per le nuove generazioni. Non bisogna mollare mai. Avere coraggio, fiducia in se stessi e ottimismo».

 

giannola nonino

Il Premio Nonino. Da tempo è un' istituzione culturale. Senza entrare nel merito, le chiedo: che significa avere a che fare con personaggi di caratura internazionale?

«Una cosa ho capito: quanto più è grande una persona, tanto è più facile dialogare con lei. I grandi, quelli veri, sanno porsi sul tuo stesso piano.

Ancora: il Premio mi ha insegnato che ognuno nel suo piccolo, se ama ciò che fa, è un grande».

 

Gianni Agnelli

Il dolore della sua vita?

«La perdita di mio padre, primo confronto con la morte. E, di recente, la scomparsa di Ermanno Olmi, giurato del Nonino e amico impareggiabile».

 

La gioia?

«Quando sto con la mia meravigliosa famiglia. Discutiamo, litighiamo ma ci vogliamo un gran bene».

 

Difetti e virtù: come si vede, Giannola?

«Sono opprimente negli affetti e parlo troppo. Dovrei contare fino a tre, invece mi fermo a zero. Sbagliando, talvolta. Virtù? Grande passione per il mio lavoro, non sono mai stanca».

Un progetto a cui pensa?.

«Un viaggio per il mondo ad incontrare le persone (ristoratori, enotecari, clienti) che ci hanno supportato. Godere della gioia che abbiamo trasmesso, con il lavoro e la ricer

ermanno olmisaverio ferragina cristina nonino ettore fortuna aldo colellaermanno olmiGianni Agnelli 05Gianni Agnelli 01donatella e lamberto dini con cristina noninoermanno olmicristina nonino con la sua grappa (2)

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…