gin

GIN GIN! - PASSATA LA MODA DEL MOJITO E DEL RUM, L’ITALIA DA BERE SI AFFIDA A QUESTO DISTILLATO POVERO, DECISAMENTE OSTICO DA MANDAR GIU’ - LA GRANDE RIVINCITA DEL GIN TONIC, UNA ROBA DA FORTE DEI MARMI ANNI SESSANTA...

GINGIN

Carlo Cambi per “Libero Quotidiano”

 

Torna la Milano da bere, ma è più asciutta e «protestante». E anche banalotta visto che si affida a un distillato incolore, quasi insapore, decisamente ostico da mandar giù così come alambicco lo ha fatto. È il tempo del Gin. Vale questo per quasi tutti i gin, tranne che per il migliore del mondo che guarda caso è italiano.
 

Molti non lo sanno, ma tra le Dolomiti, all' Alpe di Siusi, Florian Rabanser (con un passato da albergatore) ha messo su una distilleria particolarissima dove produce rum e soprattutto gin. Ebbene il suo «Dol Gin» che è un botanicals eccezionale, è composto da 24 differenti erbe aromatiche di montagna.

 

Ci ha messo due anni di ricerche per mettere a punto aroma e gusto di questo din d' alpeggio, ma alla fine ha vinto il primo premio alla International Wine & Spirit Competition di Londra, che è il campionato del mondo dei superalcolici.
 

GINGIN

Anche per i bartender (sono i baristi di una volta) i Brics sono al tramonto. Meglio affidarsi ai paesi più solidi: così anche il cocktail ce lo versa l' Europa. Passata la recente moda caraibica del Mojito - un portato dei villaggi vacanze all inclusive - e del rum da centellinare magari fumando un Cohiba, tramontata del tutto la vodka che ha segnato il post muro di Berlino fino al nuovo secolo, si fa avanti un nuovo (in realtà vecchissimo) modo di bere: né intellettuale, né etnico, semplicemente alcolico. Il motivo? Cerchiamolo.
 

L' anima di questo distillato di cereali poveri (si usa largamente il mais, talvolta l' orzo, più spesso gli scarti del grano da aromatizzare con le erbe e con le coccole di ginepro che gli danno il nome) è quella di essere un medicinale. Ecco: è un buon antidoto alla depressione latente da crisi.
 

Così lo creò in Olanda il cerusico Franciscus Sylvius, in cerca di un medicamento per curare gli equipaggi olandesi della Compagnia delle Indie affetti da febbri tropicali. Il gin è sempre stato un liquore povero per i poveri, di alto grado alcolico e protagonista del primo proibizionismo della storia: il Gin Acts adottato a metà del Settecento dal parlamento inglese per arginare l' alcolismo.

 

Questo bere cheap spiazza chi passava le serate a discutere dei rum agricoli, a disputare tra cognac e calvados o tra burbon o scozzese torbato, tra grappa monovitigno o distillato d' uva. Ora fa tendenza la botta di calore immediata, quasi anonima. Il gin è l' sms del bere forte. Sintetico, poco impegno, immediato e soprattutto impersonale. Sì perché il gin per esistere - e per resistergli - ha bisogno diventare un cocktail.
 

Ed ecco che il Martini Dry (emblema della Milano da bere, ma prima ancora del boom anni Sessanta) torna a farsi apprezzare, che il Campari Gin è di nuovo sulla cresta dell' onda, mentre i più raffinati riscoprono addirittura l' Albatros (Gin e Cointreau) e a Cortina impazza di nuovo il Gin fizz (andava di moda negli anni Settanta nelle prime discoteche trasgressive: gin, succo di limone, sciroppo e soda) con il suo fratello maggiore Gin Ski.

GINGIN

 

Ma la grande rivincita è quella del Gin tonic, una roba da Forte dei Marmi anni Sessanta, che si fa col gin e l' acqua tonica. Ed ecco che torna di moda anche la gazzosa al chinino.
 

Che divide in fazioni gli appassionati dell' happy hour in trasparenza. Ci sono gli scontati che si affidano alla Schwepps che, per coerenza, devono abbinare con un Beefeater, il gin che in etichetta ha le guardie della torre di Londra (ma è di proprietà della Pernod), ci sono i popolari che usano tonic Canada Dry da miscelare con Gordon' s - uno dei gin londinesi più diffusi - ci sono gli originali che abbinano la Tonica Lurisia con il re dei gin, il Tanqueray.
 

Ma anche in questo genere di beveroni si fanno strada degli specialisti. Così quelli che sono riusciti ad affinare il palato usano miscelare un morbido gin francese Citadelle con una Thomas Enric (tonica o lemon) per ottenere un cocktail che piace molto anche alle signore; altri si buttano su gin molto profumati come il Mahon (viene da Minorca) da allungare con una Fever Tree Indian Tonic;

GINGIN

 

altri ancora si entusiasmano per il Sea (un ridistillato) che è quasi alcol puro. Molto di moda va anche il gin scozzese che sta facendo concorrenza al whisky (un' etichetta è Blackwood' s Vintage) ma tra i gin preferiti da chi ama bere forte ci sono senza dubbio il Monkey 47, il n° 3 di Berry Bros. & Rudd. Tutti ingredienti della nuova Italia da bere.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...