giancarlo giorgetti

IL GOVERNO TIRA DRITTO SUL MES. E RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE – AL CONSIGLIO EUROPEO SUL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ, GIORGETTI HA CONFERMATO CHE L’ITALIA NON HA NESSUNA INTENZIONE DI RATIFICARE IL TRATTATO – L'IDEA DEL GOVERNO MELONI DI UTILIZZARE IL MES COME MONETA DI SCAMBIO PER MAGGIORI CONCESSIONI SULLA RIFORMA DEL PATTO DI STABILITÀ SEMBRA DESTINATA A FALLIRE. BERLINO GUIDA L'ALLEANZA DI 11 PAESI CHE CHIEDONO MAGGIORE RIGORE SUL DEBITO… 

Estratto dell'articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

PASCHAL DONOHOE - GIANCARLO GIORGETTI - PAOLO GENTILONI

Ha incontrato i dipendenti italiani del Meccanismo europeo di Stabilità che lavorano nella sede di Lussemburgo. Ha chiesto di fare una foto con loro. Sorrisi, pacche sulle spalle, clima disteso. Ma la linea non cambia: «In Parlamento restano le difficoltà per ratificare la riforma».

 

Giancarlo Giorgetti ha partecipato ieri al consiglio dei governatori del Mes e, davanti ai colleghi, il ministro delle Finanze ha ribadito la posizione del governo e della maggioranza.

 

raffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni

Dal canto suo, il direttore esecutivo Pierre Gramegna ha spiegato di aver già avviato da tempo un confronto con gli Stati membri per «discutere del ruolo del Mes nel mondo che cambia», ma «all'interno del suo mandato». Fonti Ue spiegano infatti che nessuno pensa a «una riforma della riforma».

 

Le opzioni che Gramegna porterà al tavolo dopo aver terminato il suo tour tra le capitali (per ora ha incontrato 13 Paesi) potrebbero aprire a nuovi utilizzi del Mes, magari all'introduzione di nuovi strumenti, «per sostenere gli Stati membri non solo a gestire le crisi, ma anche per prevenirle».

 

PASCHAL DONOHOE - GIANCARLO GIORGETTI - PAOLO GENTILONI

Ma questa «revisione» resterà confinata all'interno del perimetro definito dalla riforma che la maggioranza politica italiana non vuole ratificare. E qualsiasi nuovo utilizzo futuro «sarà possibile solo quando il trattato sarà in vigore», dunque quando l'Italia avrà completato la ratifica.

 

[…]  Una cosa è certa: la riunione in Lussemburgo ha dimostrato che l'ipotesi di utilizzare la ratifica del Mes come moneta di scambio per ottenere maggiori concessioni sulla riforma del Patto di Stabilità, come auspicato dalla premier Giorgia Meloni, non è destinata ad andare lontano. Anche perché il Mes è una questione che viene affrontata al tavolo dell'Eurogruppo tra i 20 Stati che utilizzano la moneta unica, mentre la riforma del Patto è una partita a 27 che si gioca attorno al tavolo dell'Ecofin.

 

CHRISTINE LAGARDE FABIO PANETTA GIANCARLO GIORGETTI PIERRE GRAMEGNA

Proprio oggi ci sarà il primo vero negoziato tra i ministri delle Finanze sulla riforma proposta dalla Commissione e il fronte dei "falchi" guidato dalla Germania sta già facendo quadrato. Il ministro Christian Lindner ha convinto dieci suoi colleghi a firmare un documento comune per chiedere l'introduzione di un parametro minimo annuale per la riduzione del debito.

 

Probabilmente non sarà l'1% del Pil chiesto sin dall'inizio da Berlino, ma per la Commissione si tratta comunque di fumo negli occhi perché un intervento di questo tipo andrebbe contro lo spirito originale della riforma. Il piano messo a punto dall'esecutivo Ue prevede infatti di superare i parametri standard uguali per tutti, sostituendoli con percorsi di riduzione del debito "su misura", negoziati bilateralmente dai singoli governi con la Commissione.

 

pierre gramegna e paschal donohoe

«Bisogna costruire ponti e non trincerarsi dietro gli schieramenti» ha avvertito il commissario Paolo Gentiloni, secondo il quale così facendo «non si aiuta la situazione generale». […]

 

C'è però un aspetto che non è passato inosservato: la lettera promossa dalla Germania è stata sottoscritta da Austria, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Croazia, Slovenia, Lituania, Lettonia, Estonia e Lussemburgo. Sigrid Kaag, ministra delle Finanze dei Paesi Bassi, ha detto di «riconoscersi in molte delle posizioni» espresse dagli 11 colleghi, ma non ha firmato il documento.

PAOLO GENTILONI PRESENTAZIONE RIFORMA PATTO STABILITAPAOLO GENTILONI PRESENTAZIONE RIFORMA PATTO STABILITA 1

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...