barbara stefanelli

GIORNALISTI POCO SMART - UN LETTORE CI SCRIVE: “BARBARA STEFANELLI, VICEDIRETTORE VICARIO (COSÌ È SCRITTO, NON VICEDIRETTRICE) DEL “CORRIERE DELLA SERA”, SU “SETTE” CI SPIEGA CHE DA NOI “IN ITALIA” SI CHIAMA “SMARTWORKING” QUELLO CHE NELLA VERSIONE ORIGINALE ANGLOSASSONE SI CHIAMA “HOME WORKING”. SBAGLIATO. L’HOMEWORKER È IL LAVORATORE CHE LAVORA SOLO DA CASA, NON HA UNA POSTAZIONE IN UFFICIO E IN ITALIA (MAIUSCOLO) SI CHIAMA TELELAVORATORE…

ARTICOLO DI BARBARA STEFANELLI SULLO SMART WORKING

Riceviamo e pubblichiamo:

 

SPIEGARE QUELLO CHE NON SI CONOSCE è un classico del giornalismo. Ora è la volta del vicedirettore vicario (così è scritto, non vicedirettrice) del “Corriere della Sera” che su “Sette” (diventato, praticamente, un femminile) ci spiega che da noi “in italia” (minuscolo) si chiama “smartworking” quello che nella versione originale anglosassone si chiama “home working”.

 

Sbagliato, l’anglicismo di maniera induce all’errore. Come già presente in molte industrie italiane, l’homeworker è il lavoratore che lavora solo da casa (con postazione che deve rispondere a specifici requisiti), non ha una postazione in ufficio e che in Italia (maiuscolo) si chiama telelavoratore; questo dipendente rientra nella sede aziendale solo se chiamato per riunioni.

 

BARBARA STEFANELLI SULLO SMART WORKING

Lo smartworker, invece, è il lavoratore che in questa fase di Covid o in altre può lavorare da casa o da altra postazione (anche non la propria abitazione) uno più giorni alla settimana secondo gli accordi che prende con l’azienda, ma mantiene una postazione fissa in ufficio dalla quale continua a svolgere la propria attività. Hanno inquadramenti aziendali, sindacali ed economici diversi.

 

Lettera firmata

 

Barbara Stefanelli

SE IL LAVORO CAMBIA FORMA, NOI CHI DIVENTEREMO?

Barbara Stefanelli per “Sette - Corriere della Sera”

 

L’Italia e una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Lo dice l’articolo 1 della Costituzione. E ancora. Agli articoli 3 e 4 il lavoro viene concepito non soltanto come un diritto che garantisce «il pieno sviluppo della persona umana», ma anche come un dovere che contribuisce «al progresso materiale o spirituale della societa».

 

smart working a letto

Siamo dunque una Repubblica di cittadini- lavoratori e cittadine-lavoratrici, riflette l’antropologo Francesco Remotti nel suo Sull’identita (Raffaello Cortina) di cui ha scritto Daniela Monti nel numero di 7 del 19 marzo.

 

(Prima di procedere nel nostro ragionamento su lavoro e pandemia, apriamo una parentesi sulle donne: dal Dopoguerra a oggi l’Italia e arrivata ad avere meno di una cittadina su due con un contratto firmato, che preveda retribuzione e garanzie riconosciute. Ma che ne e dell’infinita “forza lavoro” di quante hanno visto il loro tempo quotidiano assorbito dalla cura di figli/anziani/casa dentro le mura private? Il conto con la Storia, e con le nostre storie familiari, resta aperto).

 

Barbara Stefanelli

Torniamo al lavoro inteso come categorie: e stato talmente importante per definire chi siamo che e planato tra le righe della carta d’identita. Nome, cognome, sesso, altezza, professione... Nel Novecento il fordismo ha reso le fabbriche il luogo-chiave, dove si timbrava il cartellino. Poi si sono aggiunti i badge all’ingresso degli uffici. Per un po’ abbiamo esitato ai tornelli, ma presto ci siamo arresi sforzandoci di non dimenticare il pass nella tasca sbagliata o nella borsa di ieri.

 

Questo fino al 2020. Fino alla pandemia che ci ha improvvisamente chiusi nei nostri appartamenti. «L’economia dei servizi e le nuove tecnologie» scrive in questo numero di 7 Maurizio Ferrera, docente di Scienze Sociali e Politiche all’Universita Statale ed editorialista del Corriere, «hanno creato le condizioni adatte per sperimentare nuove combinazioni».

MEME SMART WORKING

 

Che sta succedendo? Anzi: che ci sta succedendo? Che luoghi pubblici e privati si sovrappongono. Tavolo di cucina e scrivania si confondono. In italia, e solo in Italia, lo chiamiamo smartworking. Nella versione originale, anglosassone, e semplicemente home working. Lavoro da casa, non e detto che sia intelligente.

 

La pandemia ha favorito – in realta ha imposto – questo rivolgimento degli spazi e dei tempi che fonde le nostre identita. (Rientriamo nella parentesi di prima: la fusione da lockdown ha “bruciato” soprattutto le giornate delle madri e dei padri piu disponibili alla condivisione).

 

Per rispondere a questo interrogativo – che ne sara del nostro rapporto con il lavoro e dunque delle nostre identita secondo Costituzione – abbiamo avviato un’inchiesta in cinque puntate affidata a Rita Querze, giornalista esperta della redazione Economia, e al professor Ferrera.

Stefanelli Barbara

 

Il desiderio e quello di interpretare il cambiamento affinche non ci travolga. La flessibilita di tempi e luoghi puo rivelarsi una rivoluzione che ci libera da consuetudini dispersive, reinterpreta la mobilita, trasforma lo spazio urbano in citta-comunita policentriche. Tuttavia questa stessa rivoluzione, se non compresa e regolata, finira per incatenarci in una stanza. Che alla fine del giorno non sembrera per nulla smart.

SMART WORKINGcane pastore in smart working - coronavirus meme

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...