giovanni jannacopulos antenna 3

VENDETTA IN DIRETTA TV – GIOVANNI JANNACOPULOS, EDITORE DELLE EMITTENTI “RETE VENETA” E “ANTENNA 3” È INDAGATO PER AVER MINACCIATO IL DIRETTORE GENERALE DELL'ULS PEDEMONTANA CARLO BRAMEZZA – SECONDO LA PROCURA, DOPO CHE IL DIRIGENTE SANITARIO AVEVA RESPINTO LE RICHIESTE DI ALCUNI “FAVORI”, JANNACOPULOS AVREBBE ORDINATO UNA “DELIBERATA E CONTINUATA CAMPAGNA DENIGRATORIA ATTRAVERSO LE DUE TV” – IL FIGLIO: “LA SOCIETÀ CUI FANNO CAPO LE EMITTENTI NON È COINVOLTA NELLA VICENDA”

MINACCIAVA CON SUE TV DIRIGENTE SANITÀ, INDAGATO EDITORE

Giovanni Jannacopulos

 (ANSA) - La Guardia di Finanza ha eseguito nei confronti di Giovanni Jannacopulos, editore delle emittenti Rete Veneta e Antenna 3, la misura cautelare di divieto di esercitare l'attività d'impresa, per le minacce continuate che questi avrebbe esercitato verso il direttore generale dell'Uls 7 Pedemontana, Carlo Bramezza.

 

Al rifiuto del dirigente sanitario di compiere 'atti contrari ai doveri d'ufficio', Jannacopulos - si legge in una nota della Procura di Vicenza - avrebbe dato il via ad una 'deliberata e continuata campagna denigratoria attraverso le due tv', nelle quali l'indagato 'svolgeva di fatto attività di direzione e gestione'.

 

L'indagine ha preso il via nel 2021 sulla base della denuncia dello stesso Carlo Bramezza. Il manager sanitario aveva spiegato agli inquirenti che Jannacopulos gli aveva richiesto di orientare alcune scelte gestionali dell'Uls, tra cui la disposizione di spostamenti del personale medico dall'ospedale di Bassano del Grappa, la concessione ad un medico cardiologo di un periodo di aspettativa per motivi di studio, fornendo in cambio visibilità e "tranquillità nella gestione" dell'azienda sanitaria attraverso le due emittenti televisive.

rete veneta

 

Elementi che troverebbero conferma in diverse intercettazioni telefoniche. In una occasione - spiega la nota della Procura - l'indagato avrebbe riferito al segretario di Bramezza che, qualora le sue richieste ed aspettative non fossero state soddisfatte dal direttore generale, "avrebbe provveduto a far iniziare gli attacchi".

 

EDITORE INDAGATO: SOCIETÀ, NESSUN COINVOLGIMENTO EMITTENTI

Carlo Bramezza

(ANSA) - "La vicenda di cui si occupa la Procura di Vicenza non ha nulla a che vedere con l'attività delle tv. Riguarda un fatto personale di mio padre, ma la società cui fanno capo le emittenti non è coinvolta, tant'è che non è stata oggetto di alcun provvedimento, ne' ad acquisizioni di materiali".

 

E' la posizione espressa da Filippo Jannacopulos, legale rappresentante della società editrice di Rete Veneta e Antenna 3, figlio di Giovanni Jannacopulos, indagato per minacce continuate verso il direttore dell'Uls Pedemontana, Carlo Bramezza.

 

La Procura di Vicenza, in relazione alla campagna mediatica che sarebbe stata messa in atto nei confronti del dirigente sanitario, ipotizza che Giovanni Jannacapolus svolgesse "di fatto l'attività di direzione e gestione" delle emittenti. Cosa smentita dal figlio, Filippo: "l'informazione - sottolinea - è sottoposta a regole precise. Ci sono direttori, editori, e nulla ci è stato contestato dalla Procura di Vicenza. Che effetto c'è sulle due tv? Nessuno".

antenna 3RETE VENETA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…