milano lingotti

TE LA DO IO MAFIA CAPITALE - A MILANO GIRO DI MAZZETTE IN COMUNE: A CASA DEI FUNZIONARI DI PALAZZO MARINO ARRESTATI PER CORRUZIONE TROVATO ANCHE UN TESORO DA 2 MILIONI DI EURO (E 32 LINGOTTI D'ORO)

PALAZZO MARINO MAZZETTEPALAZZO MARINO MAZZETTE

Giuliana De Vivo per “il Giornale”

 

Perché accontentarsi del dignitoso, normale stipendio di dipendente comunale? Si può diventare ricchi, molto più ricchi, avere la barca ormeggiata e la Porsche Cayenne, frequentare un certo tipo di locali, comprare casa e pure molte donne, se allo stesso tempo si è soci occulti di un'impresa che in quello stesso Comune concorre alle gare d'appalto.

 

E magari, con qualche regalo elargito a chi di dovere, le vince anche. Apparentemente la «Professione edilizia srl» era una delle tante partecipanti ai bandi: in realtà era spesso quella favorita, grazie alla rete di tangenti messa in piedi, dall'interno, da Luigi Mario Grillone, Giuseppe Amoroso e Angelo Russo: il primo ex dirigente del Comune di Milano, gli altri due dipendenti fino a due giorni fa, quando sono stati arrestati dalla Guardia di Finanza insieme a Marco Volpi, il quarto complice della cricca e l'unico che formalmente figurava come titolare della «Professione edilizia srl».

 

In tutto ci sono sette funzionari pubblici indagati, oltre a sette imprenditori e a due avvocati, nell'inchiesta sugli appalti per la manutenzione degli alloggi di edilizia popolare e delle scuole. Associazione per delinquere, corruzione, truffa, lungo un arco di tempo che parte dal 2012 e copre il mandato di tre sindaci milanesi: Albertini, Moratti e Pisapia.

LINGOTTI MILANO MAZZETTELINGOTTI MILANO MAZZETTE

 

Una piccola cupola dentro Palazzo Marino che con questo sistema è riuscita a tirare su un tesoro: nelle perquisizioni di ieri tra le case e le cassette di sicurezza bancarie dei quattro arrestati le Fiamme Gialle hanno scovato 32 lingotti d'oro da un chilo: valgono 32mila euro ciascuno, oltre un milione di euro in tutto. E poi 520mila euro in contanti, 19 orologi di lusso e più di 120 tra gioielli e altri oggetti in oro.

 

Che facessero una vita da nababbi, con «un tenore di vita più elevato delle loro condizioni reddituali» lo aveva scritto il gip Ferraro nell'ordinanza con cui ha disposto gli arresti. Il sistema organizzato dai quattro era fatto di incontri in ristoranti e iPad regalati ad altri quattro funzionari del Comune (ora indagati) che occupano ruoli strategici per le gare pubbliche in cambio di dritte su come aggiustare le proprie offerte per avere un esito favorevole.

 

Ma anche di accordi con altre imprese apparentemente concorrenti per fare cartello e spartirsi il piatto degli appalti comunali. Grillone, quando era ancora dirigente del settore edilizia residenziale pubblica e poi di quello dell'edilizia scolastica, aveva imposto una serie di condizioni a un altro imprenditore, Domenico Squillacioti, che vantava crediti ancora non saldati dal Comune: in cambio dell'aiuto a sbloccare quei soldi, era riuscito a far avere anche uno stipendio mensile di 5mila euro alla madre, e uno per la stessa cifra al fratello.

MILANO MAZZETTEMILANO MAZZETTE

 

L'inchiesta è partita da qui, dalla denuncia di Squillacioti nei confronti di Grillone. Uno che, al telefono con un'amica, spiegava tranquillamente: «Sono socio con scritture private e chiuso, capito? Perché se io poi faccio il dirigente pubblico non lo posso fare... Però non voglio avere paletti che non posso farlo perché sono un dirigente pubblico, cioè tutti hanno le società, il 90 per cento hanno tutti il doppio lavoro».

 

Un lavoro utile, quello in Comune, soprattutto per quello che fruttava fuori: perché sul posto di lavoro non è che vi trascorressero poi molto. «Io sono in una situazione che faccio quello che cazzo mi pare e piace! Posso pure timbrare la mattina e torno la sera, e nessuno mi dice niente! Non mi rompe le palle nessuno, comando io e basta!», dice infatti Giuseppe Amoroso in un'altra telefonata.

MILANO LINGOTTI MAZZETTEMILANO LINGOTTI MAZZETTEMILANO LINGOTTIMILANO LINGOTTIMILANO LINGOTTI MAZZETTE 1MILANO LINGOTTI MAZZETTE 1

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?