
IL GIUBILEO DEI BORSEGGIATORI - GLI SCIPPATORI DI BARCELLONA HANNO FATTO I BAGAGLI E SONO VOLATI A ROMA: L'AFFLUENZA DI PELLEGRINI, IN OCCASIONE DELL'ANNO SANTO, RENDE LA CAPITALE LA CITTÀ PIÙ APPETIBILE PER I CRIMINALI CHE SFILANO I PORTAFOGLI SUI MEZZI PUBBLICI (AVVISATE CICALONE!) - LA CLASSIFICA DELLE STAZIONI DELLA METRO PIÙ PERICOLOSE È STILATA DALL’APP "PICKPOCKET ALERT": LE PEGGIORI SONO "TERMINI" E "PIRAMIDE", DOVE APPRODANO LE BORSEGGIATRICI CHE ARRIVANO DAL CAMPO ROM DI CASTEL ROMANO...
Estratto dell'articolo di Marco Carta per "La Repubblica"
roma - donna incinta aggredita in metro
Nell’anno del Giubileo, Roma è la meta più appetibile. Per i turisti. Per i pellegrini. E pure per i borseggiatori, ingolositi dalla contemporanea presenza nella capitale di milioni di stranieri e dei loro contanti. I criminali dell’underground non si sono fatti pregare. E, fatti i bagagli, si sono trasferiti da Barcellona a Roma.
A raccontare le trasferte dei manolesta sono i profili social nati spontaneamente contro i pickpockets, i borseggiatori. « Attenzione ai vostri portafogli » , si legge su Instagram. Nello stesso post si avverte che la «queen» di Barcellona, la regina dei borseggiatori catalani che sul collo porta tatuato il suo soprannome con l’inchiostro rosso, è in città con altri due colleghi.
roma - donna incinta aggredita in metro
Ladri che si mescolano tra i turisti indossando zainetti e cappellini da baseball con la scritta “ Roma”. Come vacanzieri appena usciti da uno dei tanti negozi di souvenir del centro storico. Ad accompagnare la segnalazione sono le foto dei malviventi catturate dai passeggeri in metro. Viaggiatori che hanno imparato a guardarsi le spalle — e a salvare cellulari e borselli — proprio grazie al racconto social dell’invasione dei borseggiatori.
A lanciare per primo il tormentone è stato lo youtuber Simone Cicalone. Poi le scorribande dei ladri sono finite prima sul tavolo del prefetto Lamberto Giannini e poi su quello del ministro Matteo Piantedosi, che ha creato una task force ad hoc per rispondere all’emergenza: ecco la Polmetro, una squadra di agenti a caccia dei borseggiatori che di solito operano nelle fermate più centrali delle linee A e B della metro.
La classifica delle stazioni più pericolose è delineata dall’app Pickpocket Alert, il network che fornisce in tempo reale gli spostamenti dei borseggiatori sotto la metro e nei luoghi più turistici di Roma. Le segnalazioni nei primi cinque mesi di vita dell’applicazione sono state più di 2.000.
Quasi tutte sono concentrate nelle stesse fermate. A Termini il buco nero, il punto di non ritorno. A febbraio, dove si incontrano la line A e la linea B, le denunce dei passeggeri sono stsate circa 80. Segue nella classifica del rischio un’altra banchina iperturistica: Colosseo, lungo la metro B, dove le segnalazioni sono circa 51 al mese.
BORSEGGIATORI PRENDONO A CINGHIATE I PASSEGGERI IN METRO A ROMA
Il gradino più basso del podio è un ex aequo con 42 alert: Barberini, a metà strada tra Spagna (28 segnalazioni) e Termini. Ma soprattutto Piramide, la stazione da cui partono ogni mattina le borseggiatrici rom che arrivano dal campo nomadi di Castel Romano.
BORSEGGIATORI PRENDONO A CINGHIATE I PASSEGGERI IN METRO A ROMA
[...]