giulio linguanti ustica

"IL MIG RITROVATO SULLA SILA FU ABBATTUTO ASSIEME AL DC-9, LA SERA DELLA STRAGE DI USTICA" – GIULIO LINGUANTI, EX MARESCIALLO DELL’AERONAUTICA MILITARE, FU IL PRIMO A VEDERE L’AEREO LIBICO PRECIPITATO: "CI STAVANO PRENDENDO IN GIRO. PENSAI: COME FA UN VELIVOLO A ESSERSI SCHIANTATO IN UN DIRUPO ED ESSERE INTEGRO? E SOPRATTUTTO IL PILOTA NON ERA MORTO DA 24 ORE COME DICEVANO" - "NELLA FUSOLIERA C’ERANO FORI DI PROIETTILE DI CIRCA 3 CENTIMETRI” - IL RACCONTO DEL SUPERTESTIMONE A PURGATORI

Articoli correlati

IL RACCONTO DEL SUPERTESTIMONE A PURGATORI: DUE MIRAGE FRANCESI VIOLANO LO SPAZIO AEREO ITALIANO...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Giuliano Foschini per “la Repubblica”

 

giulio linguanti

“Questa storia per me è stato un tormento: 43 anni di tormento. Quando ho ascoltato, perché i miei occhi non mi fanno più il regalo di poter leggere, le parole di Giuliano Amato a Repubblica, ho pensato: finalmente. Magari quando andrò anche io in cielo, dovessi incontrare anche uno solo di quegli 81 poveretti che stavano sull’aereo, non mi sputeranno in faccia. Per aver visto. E non aver fatto nulla”.

 

IL RECUPERO DEI RESTI DELL AEREO DC9 DI ITAVIA

Giulio Linguanti ha 87 anni. Due glaucomi gli hanno quasi completamente tolto la vista. Ma ogni mattina è nella sua campagna, a pochi chilometri da Bari. “Vado in treno: cammino per un’ora. Non serve vedere. Serve volerlo fare”. La determinazione è la cifra della sua vita, della sua storia: Linguanti è un ex maresciallo dell’Aeronautica, di stanza a Bari.

 

Fu il primo dell’Aeronautica – il 18 luglio del 1980 – ad arrivare sulla Sila, dove da poco si era schiantato un Mig libico, con il suo pilota. Secondo le sentenze italiane fu un incidente. Secondo il presidente Giovanni Spadolini, la chiave per “risolvere il giallo di Ustica”. Ecco, se una chiave esiste, Linguanti quella chiave ce l’ha.

gheddafi

 

“Ero caposezione all’Aeronautica a Bari. Mi occupavo del parco auto e assicuravo il servizio h24. Un pomeriggio un mio superiore, il colonnello Tramacere, mi chiamò e mi disse: Linguanti, in Calabria è caduto un aereo. Roma vuole sapere. Vai lì e non ti muovere. Caricai in macchina un altro sottufficiale e andammo”.

 

 

Vide il Mig?

“Io con il Mig ci sono stato un mese. Era in un dirupo, lungo quasi due chilometri, e si trovava a metà. Era incastrata questa carcassa e sembrava quasi intera, come fosse un camion rivoltato. Quando la vidi per la prima volta pensai: come fa a essersi schiantato in un dirupo ed essere integro? Quando lo raggiungemmo a piedi ebbi la conferma che ci stavano prendendo in giro: quell’aereo non era caduto lì. E soprattutto il pilota non era morto da 24 ore come dicevano”.

USTICA

 

Perizie e sentenze dicono il contrario.

“E sbagliano. Io ho visto tutto con i miei occhi. L’aereo sembrava essere stato scaricato da un mezzo pesante. Preso chissà dove e portato lì. Ma soprattutto il cadavere: io ne ho visti tanti nella mia vita. E quello puzzava da stare male, un carabiniere che era lì con noi quasi sveniva per l’odore […] Ebbi poi un ulteriore conferma della mia sensazione”.

 

Quale?

strage ustica

“Nella fusoliera c’erano fori di proiettile di circa 3 centimetri. Chiari, evidenti. Tornando in macchina verso il paese, lo dissi a un mio superiore che era lì: ‘Ha visto quei fori?’. Lui girò la testa, guardò verso il cielo e disse una cosa del tipo: ‘Chissà da che parte è arrivato questo aereo…’. Capii subito che di quella faccenda dei fori era meglio non parlare. Ma capì anche un’altra cosa, di cui non ho alcun dubbio: Il Mig matematicamente è stato abbattuto assieme al Dc-9 Ita la sera del 27 giugno”.

 

Le dissero mai: “Non parlare di quello che hai visto?”.

IL DIETROFRONT DI GIULIANO AMATO SU USTICA - VIGNETTA BY MAKKOX

 

“No. Non potevano, perché appunto avevo visto: nessuno poteva immaginare che un aereo che si schianta contro la roccia resta intatto. […] Un giorno accompagnai anche un ufficiale della Cia più interessato al Mig che ad altro: era di fabbricazione russa, era molto interessante per gli americani sapere come fosse costruito…”.

 

Di lei il giudice istruttore Rosario Priore ha scritto: “Questo teste appare uno dei rarissimi che riferiscono fatti e notizie, mostrando ottima memoria e completo distacco all’Arma di appartenenza”.

“Priore mi ha salvato la vita. Perché mi ha trovato tardi, dopo nove anni. Se avesse saputo subito che io potevo essere un testimone importante, mi avrebbero fatto fuori. Come è successo a molti altri che sapevano cose su quegli aerei”.

andrea purgatori articolo simbolo su strage ustica 21 aprile 1984GIULIANO AMATO E IL CASO USTICA - VIGNETTA BY GIANNELLIIL FILM DI MARTINELLI SU USTICA itavia 1FRATELLI D ITAVIA - MEME BY EMILIANO CARLI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…