massimiliano minnocci la zanzara er brasiliano giuseppe cruciani

“ABBIAMO CERCATO DI RECUPERARLO IN TUTTI I MODI. PURTROPPO ABBIAMO FALLITO. LA COCAINA È PIÙ FORTE” - GIUSEPPE CRUCIANI COMMENTA L’ARRESTO DI MASSIMILIANO “ER BRASILIANO” MINNOCCI, OSPITE FISSO DELLA “ZANZARA” FINITO IN CARCERE CON L’ACCUSA DI AVER AGGREDITO LA FIDANZATA, ROMPENDOLE UN BRACCIO: “NON È UNA VITTIMA, PERCHÉ LA VITTIMA È LA RAGAZZA CHE HA PRESO LE BOTTE E LE BASTONATE DA LUI. MA I SOCIAL AVEVANO ESALTATO IL SUO TENTATIVO DI USCIRE FUORI DALL'ILLEGALITÀ. IO CI HO CREDUTO VERAMENTE…”

il brasiliano giuseppe cruciani (2)

Estratto da www.leggo.it

 

Dopo la notizia dell'arresto, in tanti hanno puntato il dito proprio contro Cruciani per aver dato spazio al "Brasiliano", finito in carcere per la violenta aggressione alla fidanzata a cui ha rotto un braccio in un'apoteosi di violenza in preda ad alcol e droga. Ma Cruciani non ci sta e ribatte alle critiche.

 

LE PAROLE DI CRUCIANI SUL BRASILIANO

Durante la sua trasmissione, il conduttore usa parole chiare: «So che molti si aspettano alcune parole dal sottoscritto su quello che è accaduto, anche se non c'entro nulla. Massimiliano è stato arrestato per aver picchiato, rotto un braccio a bastonate a una donna. Forse la sua fidanzata, forse una sua frequentatrice? Non lo so - le sue parole - La prima vittima è evidentemente lei, non c'è manco bisogno che lo dica, ma per alcuni stronzi che mi cominciano a scrivere lo devo dire: la prima vittima è lei, anzi l'unica vittima, non la prima, l'unica».

er brasiliano giuseppe cruciani

 

«Massimiliano abbiamo cercato di recuperarlo in tutti i modi, cercando di fargli capire che doveva smetterla con la cocaina. Ma non è che scherzando e facendoci spiegare quali sono gli effetti della cocaina significa che non siamo convinti che non bisogna farsi di cocaina. L'abbiamo ripetuto in cinquecentomila modi. Ma non è che se gli diciamo di smettere, uno automaticamente smette, no? Mi pare evidente».

 

«I SOCIAL LO AVEVANO SALVATO»

MASSIMILIANO MINNOCCI ER BRASILIANO

Cruciani insiste poi sulle problematiche di cosa significhi combattere contro la violenza e le dipendenze: «Abbiamo raccontato in tutti i suoi anfratti la dipendenza dalla cocaina, gli effetti devastanti della coca sul suo cervello. In più, il Brasiliano ha sempre avuto anche la propensione a risolvere i litigi in un certo modo. Certo non col Tribunale dell'Aja, diciamo, non con le istituzioni, bensì con la violenza, con la sopraffazione».

 

«I social lo avevano salvato. Inutile che raccontate cazzate, i social avevano esaltato il suo tentativo di uscire fuori dall'illegalità. E La Zanzara ha fatto in parte questa grande operazione di recupero di una persona. Guardate che io ci ho creduto veramente, ci ho creduto veramente».

er brasiliano giuseppe cruciani

 

«ABBIAMO FALLITO, LA COCAINA PIÙ FORTE»

«Purtroppo, purtroppo abbiamo fallito. Abbiamo fallito perché la cocaina è più forte, perché la violenza spesso è più forte, perché la delinquenza spesso è più forte di qualsiasi tentativo di uscirne. La grande operazione di recupero di un disgraziato criminale, che ha un passato con una famiglia che abbiamo raccontato di grandi criminali (spacciatori, estorsione, eccetera eccetera. Famiglia di delinquenti, lo diceva lui, non è che lo dico io, eh)… Purtroppo, purtroppo abbiamo fallito. purtroppo non è bastata».

er brasiliano giuseppe cruciani

 

Ora, dice Cruciani, «paghi quello che deve pagare. Questo non è un alibi, ovviamente. La violenza è personale. Paghi fino all'ultimo giorno. Non è una vittima, perché la vittima è quella che ha preso le botte e le bastonate da lui. Poi dite quello che volete».[…]

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

LA GUERRA TRA TRUCIDONI! ALGERO CORRETINI, IN ARTE \'1727WRLDSTAR\', SI SCAGLIA CONTRO \'ER BRASILIANO\'

IL 45ENNE MASSIMILIANO MINNOCCI (ALIAS \

\'TI UCCIDO E POI MI VADO A COSTITUIRE\' - LE MINACCE CHE AVREBBE RIVOLTO IL 45ENNE \'ER BRASILIANO\'

il brasiliano giuseppe crucianigiuseppe cruciani il brasilianoer brasiliano giuseppe cruciani david parenzo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…