IL MARCIO SU ROMA (E DINTORNI) - GLI AFFARI DELLA CRICCA NELL’HINTERLAND ROMANO: NEL MIRINO RIFIUTI, SERVIZI E IMMOBILI - DIOTALLEVI INVOCA IL SOSTEGNO AL CANDIDATO DI CENTRODESTRA PER IL COMUNE DI FIUMICINO: “SE DIVENTA SINDACO, C’È DA ARRICCHISSE, SAI COME PIOTTAMO” (CORRIAMO)

Nino Amadore  e Roberto Galullo per “il Sole 24 Ore

 

Se nei film di James Bond il mondo non basta, Roma, che per Tito Livio doveva esserne la capitale per volontà degli dei celesti, a maggior ragione era troppo stretta per gli affari di “Mafia Capitale”.

ERNESTO DIOTALLEVIERNESTO DIOTALLEVI

 

Almeno a leggere le carte della Procura di Roma dell’indagine “Mondo di mezzo”, gli appetiti del sodalizio erano inarrestabili, tanto da raggiungere molti comuni della vasta cintura capitolina (dando per scontato che Ostia, ormai da decenni, è oggetto di speculazione mafiosa).

 

Ad essere al centro di diverse attività era Ernesto Diotallevi, che il Ros di Roma, in più di una informativa consegnata alla procura nel 2013, ancora definisce «il formale referente di Cosa nostra nella Capitale».

 

A Fiumicino si vola

Nell’ordinanza, da pagina 222 in poi, nel descrivere i rapporti pericolosi di “Mafia Capitale”, il Gip Flavia Costantini, facendo proprio l’impianto accusatorio, evidenzia la persistenza di contatti tra Diotallevi e gli ambienti della criminalità romana. In particolare, ricostruisce, con il “pirata” Massimo Carminati, con il quale appariva coinvolto, attraverso il suo uomo di fiducia Riccardo Brugia, in un affare immobiliare a Riano, paese di 10mila abitanti a 23 km da Roma.

 

Il 30 gennaio 2013 un’informativa del Ros sottolinea che Diotallevi voleva infiltrarsi nel governo del Comune di Fiumicino, che dista 28 km da Roma e ospita l’aeroporto internazionale, invocando il sostegno alla carica di sindaco di Mauro Gonnelli, sconfitto poi al ballottaggio da Esterino Montino.

ERNESTO DIOTALLEVI ERNESTO DIOTALLEVI

 

Intercettato al telefono dice: «A noi ci interessa che diventa sindaco…se diventa sindaco sai come piottamo (corriamo, ndr)…fallo diventa’ sindaco patà…me metto col fiato sul collo…se compramo quella proprietà là…sai che ce famo? Un grattacielo!...Se è vero che quello diventa sindaco patà…se è tutto vero c’è da arricchisse».

 

L’ex candidato sindaco per il centrodestra Gonnelli non è indagato. Afferma a testa alta che a lui «le elezioni non le ha pagate nessuno e se nelle intercettazioni si parla di “avvicinarmi”, significa dunque che di rapporti con quella gente non ne avevo. Che in tutta questa storia, ci sia qualcosa che non torni, purtroppo, è fin troppo evidente».

 

Ernesto DiotalleviErnesto Diotallevi

I fondi sotto controllo

Altro viaggio intorno a Roma, altro comune. Sarà il “pirata” Carminati, intercettato il 14 aprile di quest’anno, a confermare all’imprenditore indagato Agostino Gaglianone, che la libertà amministrativa del primo cittadino di Sacrofano, a 22 km da Roma, era fortemente condizionata affinché si adeguasse alle richieste espresse dall’organizzazione, in quanto, secondo lo stesso Carminati, il sodalizio aveva la capacità di controllare l’erogazione di fondi, da parte della Regione Lazio, necessari alla gestione del territorio.

 

SALVATORE BUZZISALVATORE BUZZI

Il sindaco, Tommaso Luzzi, respinge le accuse, ribadisce di aver sempre agito con rigore e afferma che il Municipio è una casa di vetro, attraverso due comunicati stampa affissi sulla bacheca virtuale del sito comunale. Con il primo precisa che «affermare che la mia campagna elettorale sia stata sostenuta da lobbies di qualsivoglia genere è oggettivamente una falsità e nessuno potrà provare il contrario» mentre con una lettera aperta ai cittadini del 6 dicembre chiede l’ispezione del prefetto e dell’Autorità anticorruzione presieduta da Raffaele Cantone per dimostrare la cristallinità dell’operato e si dice pronto a dimettersi nel caso in cui qualcuno dimostrasse il contrario.

 

Rifiuti a peso d’oro?

Passando per la Salaria, da Roma a Morlupo, bisogna percorrere 33 km.

BUZZI CARMINATIBUZZI CARMINATI

Gli sviluppi investigativi operati dal II reparto investigativo del Ros, hanno consentito di individuare che il business a cui Carminati faceva riferimento in contatti e telefonate di luglio 2013, consisteva nella realizzazione di un impianto per il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti organici raccolti in modo differenziato con produzione di compost di qualità ed energia elettrica, da creare proprio su un lotto di terreno di proprietà comunale. Lavori che passano attraverso la coop “29 giugno”.

 

Il sindaco Marco Commissari, secondo quanto raccontano le voci intercettate, è una persona corretta, non vuole soldì né favori ma secondo Buzzi, braccio destro di Carminati, è uno «a stipendio». Commissari, il 3 dicembre, confermando sul sito del Comune di aver subito una perquisizione e di essere probabilmente accusato di condotte illecite sull’eventuale realizzazione del gassificatore per i comuni di Guidonia e Morlupo, afferma che «non c’è mai stato alcun compenso indebito, di qualsiasi genere.

MASSIMO CARMINATI DA GIOVANEMASSIMO CARMINATI DA GIOVANE

 

MASSIMO CARMINATI NEGLI ANNI OTTANTAMASSIMO CARMINATI NEGLI ANNI OTTANTA

Metto a disposizione dell’Autorità giudiziaria e della Polizia giudiziaria i miei conti correnti, per dimostrare l’assoluta limpidità degli stessi. Non ho mai visto né conosciuto né sentito telefonicamente colui il quale avrebbe versato somme o garantito utilità. Che le conversazioni tra costui e Buzzi, quest’ultimo soggetto che effettivamente ho conosciuto e che prospettava la realizzazione del termovalorizzatore, progetto in cui ho creduto e credo e che è sostenuto da tutto il consiglio comunale, possono al più far pensare o a errori di interpretazione del contenuto di alcune telefonate o a millanterie di Buzzi, per far credere ai suoi interlocutori di avere dei contatti con me e delle disponibilità che, in effetti, non ha mai avuto».

nino.amadore@ilsole24ore.com

roberto.galullo@ilsole24ore.com

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME