anziani anziana vaccino vaccini

PRESTO, CORRETE A VACCINARVI: IL RISCHIO DI MORIRE DI COVID È PIÙ ALTO DI BEN 56 VOLTE TRA GLI OVER 80 NON IMMUNIZZATI, RISPETTO A CHI HA RICEVUTO LA TERZA DOSE - NELLA STESSA FASCIA D'ETA', IL TASSO DI RICOVERI IN TERAPIA INTENSIVA DEI NON VACCINATI E' 85 VOLTE PIU' ALTO DI CHI HA FATTO IL RICHIAMO - LO STUDIO DELL'ISTITUTO SUPERIORE DELLA SANITA' EVIDENZIA COME IL CICLO VACCINALE COMPLETO PROTEGGA, ANCHE DAL CONTAGIO, E...

Paolo Foschi per il “Corriere della Sera”

 

VACCINAZIONE ANZIANI4

Gli over 80 non vaccinati corrono un rischio di morire per il Covid superiore di ben 56 volte rispetto a chi ha ricevuto la terza dose e di 9 volte più alto rispetto a chi è stato immunizzato con due dosi entro 150 giorni.

 

Nella stessa fascia di età, il tasso di ricoveri in terapia intensiva dei non vaccinati è circa dieci volte più alto rispetto a chi si è protetto con la doppia dose e di 85 volte più alto rispetto a chi ha ricevuto la terza somministrazione. Sono questi alcuni dei dati più significativi contenuti nell'ultimo report dell'Istituto superiore di sanità, diffuso ieri, che mette a confronto i numeri della pandemia degli ultimi due mesi.

 

VACCINAZIONE ANZIANI3

Lo studio, chiuso il 21 dicembre, evidenzia attraverso diverse tabelle come i vaccini in tutte le fasce di età garantiscono una importante protezione dal contagio che decresce con il tempo, ma che risale con la somministrazione della dose booster. Il ciclo vaccinale completo si conferma efficace in tutte le fasce di età nella prevenzione dell'ospedalizzazione, dei ricoveri in terapia intensiva e dei casi letali di infezione.

 

VACCINAZIONE ANZIANI1

I dati non conteggiano comunque l'impennata dei contagi degli ultimi giorni e si riferiscono perlopiù a infezioni determinate dalla variante Delta del virus, ma - come osservano fonti dallo stesso Iss - «tutto lascia presagire che i valori dell'efficacia dei vaccini nei confronti della Omicron siano ancora più incoraggianti». Secondo il report è «in forte aumento l'incidenza settimanale a livello nazionale: 266 casi per 100.000 abitanti rispetto a 195 casi per 100.000 abitanti della settimana precedente.

 

Vaccino anziani

Stabile rispetto alla settimana precedente l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici pari a 1,13 (range: 1,11-1,15) e sopra la soglia epidemica. È stabile, ma ancora sopra la soglia epidemica, l'indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero, Rt=1,11».

 

L'incidenza a 14 giorni è in aumento in 18 Regioni su 21, in particolare nel nord del Paese e riguarda tutte le fasce di età, ma soprattutto gli under 50, con la mediana dei soggetti che hanno contratto l'infezione scesa a 39 anni. Inoltre, «nella popolazione in età scolare l'incidenza si mantiene elevata, specialmente nella fascia di età 6-11, dove si osserva all'incirca il 50% dei casi diagnosticati nella fascia 0-19».

 

VACCINAZIONE ANZIANI5

Nel totale dei contagi fra gli under 20, il 10% riguarda i bambini fra i 3 e i 5 anni e il 5% per cento quelli sotto i 3 anni. L'Iss - come già emerso nei report precedenti - ha registrato anche nell'ultima settimana «una maggiore incidenza di casi nella popolazione non vaccinata» anche se «dopo 150 giorni dal completamento del ciclo vaccinale, l'efficacia nel prevenire la malattia, sia nella forma sintomatica che asintomatica, scende dal 71,5% a 30,1%». In termini assoluti il numero dei contagi è maggiore fra i vaccinati, ma questo è l'ormai noto effetto-paradosso, dovuto al fatto che la stragrande maggioranza della popolazione è ormai vaccinata.

 

Vaccino anziani

La mortalità cresce con l'aumentare dell'età ed è più elevata in soggetti di sesso maschile a partire dalla fascia di età 30-39 anni. Rimane comunque elevata la protezione dei vaccini nei confronti delle forme gravi di infezione: nei vaccinati con ciclo completo da meno di 90 giorni e tra i 91 e 120 giorni è pari rispettivamente al 95,7% e 92,6%, mentre cala all'88% nelle persone che hanno completato il ciclo vaccinale da oltre 120 giorni.

 

Vaccino anziani

L'efficacia del vaccino (riduzione del rischio) nel prevenire la malattia è pari a 82,7% entro i 90 giorni dal completamento del ciclo vaccinale e scende da 71,7% - tra i 91 e 120 giorni - a 57,5% oltre i 120 giorni dal completamento del ciclo vaccinale. L'efficacia nel prevenire il contagio e i casi di malattia severa sale rispettivamente al 86,6% e al 97,0% nei soggetti vaccinati con la dose booster.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…