italiani rapiti in libia

GLI STRANI GIOCHI DELLA CON.I.COS, LA SOCIETA’ DEGLI ITALIANI RAPITI IN LIBIA - NON AVEVA COMUNICATO LA SUA PRESENZA ALLA FARNESINA E NON AVEVA REGISTRATO I DIPENDENTI - IL TITOLARE, POI, CONVOCATO A ROMA, NON VOLEVA VENIRE PER INCONTRARE CHI STA CERCANDO DI SALVARE I SUOI DIPENDENTI

Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della Sera”

LIBIALIBIA

 

La società Con.I.Cos. non aveva fornito alcuna informazione alla Farnesina sulla propria presenza in Libia. Nonostante le richieste formali alle aziende italiane - ribadite più volte dopo il rapimento dei quattro dipendenti della Bonatti a Sabrata, avvenuto nell' estate del 2015 e concluso con l' uccisione di due di loro nel marzo scorso - i vertici dell' azienda avevano deciso di non fornire alcuna informazione sulla propria attività. E soprattutto non avevano «registrato» i dipendenti.

 

FARNESINAFARNESINA

L' irritazione del governo italiano dopo il sequestro di Danilo Calonego e Bruno Cacace filtra in maniera evidente, soprattutto tenendo conto che altri due dipendenti della stessa Con.I.Cos. erano stati rapiti nel 2011 e dunque era chiaro quale fosse il livello di rischio.

 

Prende corpo quando il capo dell' unità di crisi del ministero degli Esteri Claudio Taffuri, parla pubblicamente e afferma: «Quando una società italiana opera in Libia li esortiamo a dotarsi di un sistema di sicurezza. Per noi è un Paese a rischio, ma capisco le imprese che hanno interesse sul posto e dunque sono invitate a dotarsi di sistemi sicurezza».

Il motivo del disappunto è evidente, visto che in casi del genere sono gli apparati dello Stato a dover poi trattare la liberazione ed eventualmente pagare il riscatto.

 

STRADE DI GHAT LIBIASTRADE DI GHAT LIBIA

Ma anche perché i pericoli per gli italiani all' estero sono stati più volte evidenziati soprattutto negli ultimi mesi e dunque viene ritenuto «irresponsabile» mettere in pericolo i lavoratori, esponendo così l' intero Paese alla minaccia, come accade ogni qualvolta ci sono connazionali presi in ostaggio.

 

Per chi sta cercando di aprire un canale di trattativa sono ore convulse. La convinzione di diplomazia e intelligence è che i rapitori siano criminali comuni, al momento viene esclusa la possibilità che i due tecnici siano nelle mani di un gruppo fondamentalista, tantomeno all' Isis.

 

LIBIALIBIA

Ma si tratta appunto di una valutazione, nessun segnale concreto o richiesta credibile sarebbe ancora arrivata dai sequestratori. E dunque anche l' ipotesi della pista «politica» di ritorsione contro l' Italia per il suo sostegno al governo guidato da Fayez Serraj rimane tuttora aperta. Per questo si sta cercando di stringere i tempi, attivando ogni possibile canale e fidando sulle autorità locali che hanno assicurato il proprio impegno e si sono offerti anche come mediatori.

 

Bisogna scongiurare l' eventualità - realizzata più volte in passato - che i due italiani vengano «venduti» a una formazione più strutturata. E dunque possano essere utilizzati come strumento di propaganda contro l' Occidente. È accaduto tante volte che altri ostaggi fossero catturati da bande criminali e poi ceduti a terroristi per essere esposti nei video, utilizzati per tentare di mettere in scacco gli Stati.

ISIS IN LIBIAISIS IN LIBIA

 

Esattamente quello che si cerca di evitare quando si chiede a chi si trova all' estero per lavoro o per turismo di muoversi con estrema prudenza e adottando tutti i dispositivi di sicurezza.

 

Una modalità di comportamento che la Con.I.Cos. avrebbe deciso di non seguire. E questo nonostante in alcuni periodi la Farnesina abbia addirittura chiesto il ritiro di tutti gli italiani che si trovavano nel Paese proprio nel timore che potessero essere sequestrati o uccisi. E soprattutto per le numerose intimidazioni che la stessa società avrebbe subito in passato.

LAVORI CONICOSLAVORI CONICOS

 

Ieri Giorgio Vinai, che guida l' azienda da anni, è stato convocato al ministero degli Esteri. Secondo alcune indiscrezioni inizialmente si sarebbe mostrato riluttante rispetto alla possibilità di dover arrivare a Roma in tempi rapidi. Gli è stato spiegato che si trattava di un obbligo e alla fine è stato costretto a mettersi a disposizione di chi lavora per riportare a casa i suoi dipendenti.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….