turchia navi

IL GIALLO DEI VASCELLI FANTASMA - IL GOLPE IN TURCHIA E’ FALLITO MA I MISTERI SI MOLTIPLICANO: SPARITE 14 NAVI DA GUERRA, UN AMMIRAGLIO, UN ELICOTTERO E ALCUNI UOMINI DELLE FORZE SPECIALI: DOVE SONO FINITI? - LA SITUAZIONE POTREBBE FARSI TESA SE LE UNITA’ DISPERSE CHIEDESSERO ASILO A PAESI NATO COME BULGARIA E ROMANIA

Gian Micalessin per “Il Giornale”

TURCHIA NAVITURCHIA NAVI

 

Il golpe è fallito, ma i misteri si moltiplicano. Due fra i più intricati riguardano la sparizione di un ammiraglio, 14 navi da guerra, un elicottero e alcuni uomini delle «forze speciali». La parte più inquietante del doppio arcano riguarda la scomparsa di ammiraglio e navi visto che elicotteri ed incursori svaniti sembrerebbero esser stati protagonisti, nelle prime ore del golpe, dell' assalto all' hotel del presidente Erdogan a Marmaris.

 

I quattordici vascelli fantasma non sembravano invece implicati nel golpe e risultavano o in porto, o in navigazione nell' Egeo e nel mar Nero. Dove sono finiti? Come mai restano invisibili ai radar? E soprattutto perché quattordici unità, tra cui una fregata e una corvetta, continuano a non contattare i rispettivi quartier generali?

 

ERDOGANERDOGAN

Per capirci qualcosa conviene partire dall' ammiraglio Veysel Kosele. Le cronache turche raccontano che il 15 settembre 2012 l' allora vice ammiraglio Kosele si ritrova imputato in uno dei processi istruiti dai magistrati fedeli ad Erdogan per espellere dai vertici delle forze armate i militari ancora fedeli allo stato laico di Ataturk. Al tempo la vicenda sembra chiudersi con l' assoluzione del militare.
 

Kosele - diventato nel frattempo ammiraglio - torna a preoccuparsi lo scorso 9 luglio quando la magistratura riapre il caso e ordina l' arresto di un paio di suoi colleghi e di qualche generale.

 

Proprio per timore di un nuovo repulisti l' ammiraglio avrebbe deciso di partecipare al golpe prendendo il comando di una delle 14 navi mancanti. Chi cerca di sostenere la sua buona fede e di garantirgli un alibi racconta che Kosele sarebbe stato convinto a salire su una delle navi «disperse» dopo un falso allarme su un possibile attentato. L' ammiraglio sarebbe dunque ostaggio - assieme ad altri ufficiali - degli insorti che controllano le unità disperse.
 

TURCHIA NAVITURCHIA NAVI

Anche qui i conti, o almeno le informazioni, non tornano. Fino ad ieri una delle poche certezze sembrava la mancata adesione della Marina alla congiura anti Erdogan.

 

Nonostante il suo comandante, l' ammiraglio Bulent Bostanoglu, fosse stato preso in ostaggio e rinchiuso nella base di Akincilar, non lontano da Ankara, assieme al Capo di Stato maggiore generale Hulus Akar e ai comandanti di esercito, gendarmeria e aviazione, i vari comandi navali continuavano a dirsi fedeli ad Erdogan.

 

Ora invece la diserzione di 14 navi a fronte di un totale di 16 fregate, 9 corvette, 13 sottomarini e una cinquantina fra pattugliatori e motovedette fa pensare ad una Marina turca profondamente divisa.

ERDOGAN BASE NATO INCIRLIKERDOGAN BASE NATO INCIRLIK

 

In parte nell' Egeo e in parte nel Mar Nero, come ha ricordato il primo ministro bulgaro Boyko Borissov, 4 navi e 350 marinai di Ankara partecipavano all' esercitazione Nato «Sea Shield 16».

 

La situazione potrebbe farsi molto tesa, soprattutto se le unità chiedessero «asilo» a paesi Nato come la Bulgaria o la Romania. Di certo la situazione resta tesa sul fronte greco dove Atene deve decidere se estradare, come richiesto da Ankara, gli otto militari atterrati sulle sue coste a bordo di un elicottero dove ieri l' aviazione lealista ha preso di mira due navi.

 

Secondo indiscrezioni gli otto farebbero parte del «commando» di 25 o 40 uomini delle «forze speciali» turche mandati ad assaltare l' hotel del presidente a Marmaris.
Rimasti isolati gli incursori sarebbero in parte fuggiti in elicottero e, in parte, catturati mentre un altro gruppo di fuggitivi resterebbe nascosto nei boschi della zona.

ERDOGANERDOGAN

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME