ladro panifici 2

CHE GRAN FIJO DE ‘NA PAGNOTTA – L’INSOSPETTABILE LADRO CHE RUBA PANE E FOCACCE NEL CENTRO DI MILANO. BECCATO DALLE COMMESSE, NON GLIENE VA DRITTA UNA. E’ DISPERATO: “NON HO UN EURO, È LA PRIMA VOLTA CHE LO FACCIO, HO UN FIGLIO DA MANTENERE. AVEVO UN’IMPRESA MA POI…” (CHISSÀ SE DAVVERO ERA LA PRIMA VOLTA CHE RUBAVA E CHISSÀ SE FACEVA L’IMPRESARIO…)

Andrea Pasqualetto per corriere.it

 

LADRO PANIFICI 5

Marcella è sempre tranquilla, dietro il suo bancone. L’altro giorno, sorpresa: molla i clienti, esce agitata dal panificio, dà un’occhiata lontano e prende a correre, lei che non è esattamente una gazzella e neppure una ragazzina. S’incunea, sgomita, brontola. Ma cosa le succede oggi?

 

Siamo in corso Vercelli, via milanese di bei negozi, compreso il suo: el Prestin del Cantun all’angolo con via Cherubini. Poco dopo si sente un trambusto e lei che urla: «Si vergogni!». Tutti si fermano a guardare la scena, decisamente anomala per questo quartiere borghese. Dall’altra parte della strada un uomo si allontana e la manda al diavolo a gesti.

 

 Come dire: ma piantala. Marcella la pianta e torna sui suoi passi stringendo qualcosa sotto il braccio. «Pensa te, per una pagnotta!... e fa anche il signore!», continua a imprecare con il fiatone. Sotto il braccio ha la pagnotta che evidentemente l’altro le ha restituito quando lei gli è piombata da dietro. Stranezza: l’uomo è elegante, cappotto nero, cappello. Si dilegua fra la gente in direzione opposta a quella del panificio. Non fugge, non corre, cammina di buon passo e sembra infischiarsene degli sguardi stupiti che gli piantano addosso.

LADRO PANIFICI 4

 

La tecnica

Incuriositi, lo seguiamo. Chi sarà costui? Un signore ben vestito che ruba una pagnotta. Perché? Fatto qualche isolato, il misterioso ladro gira l’angolo di piazzale Baracca e venti metri più in là s’incolla alla vetrina di Bollani, piccolo e antico panificio con le focacce fumanti che mettono l’acquolina in bocca. Mister X, mascherina bene alzata, entra. Lo vedi parlare con la giovane panettiera e quando lei gli dà le spalle, eccolo entrare in azione.

 

Allunga una mano nel vicino scaffale e prende qualcosa che infila nella tasca. La commessa gli serve una focaccia e, appena si gira, rieccolo: agguanta un minuscolo cesto che cerca di nascondere un po’ goffamente. Si avvia all’uscita ma, prima di aprire la porta, si accorge di noi. Allarme. Si ferma, indaga l’intruso per qualche lunghissimo secondo. Non sa più cosa fare e sembra spaventato. Sceglie di uscire: «Qui passa il tram?», chiede. Non facciamo in tempo a rispondergli che dal negozio esce la ragazza: «Scusi signore ma la marmellata non me l’ha pagata». «Ah già, perdoni, tenga qui», e le restituisce il cestino che teneva in mano.

 

 

LADRO PANIFICI 2

La fame

La marmellata, la pagnotta… Beccato due volte su due nel giro di dieci minuti. Insomma, non proprio un Arsenio Lupin. «Ho sbagliato», si giustifica. E si abbassa la mascherina quanto basta per addentare la focaccia calda continuando a scrutarci. Sembra davvero affamato. «Ho visto quel che ha fatto ma non si preoccupi», diciamo per tranquillizzarlo. Come ladro è insospettabile: rasato, cravatta, pantalone classico. Avrà una cinquantina d’anni. «Ci aveva provato anche di là…». Lui mangia, pensa e poi sospira: «È la prima volta, non ho più soldi…». Gli chiediamo se ha perso il lavoro e fa sì con la testa. «Avevo un’attività… e ho un figlio», sussurra con disagio e gli occhi umidi. Forse davvero non ha mai rubato prima.

 

«Che tipo di attività?». Continua a osservarci mentre finisce la focaccia. «Avevo un’impresa… mi scusi…», e se ne va salutando con un lungo sguardo che ha dentro tristezza e angoscia. Chissà se davvero era la prima volta che rubava e chissà se faceva l’impresario. Comunque sia, una cosa è certa: aveva fame. Nel panificio si discute della vicenda. «Ma chi era?», chiede la panettiera. «È rimasto disoccupato, dice che ha finito i soldi».

 

ladro panifici

«Non aveva l’aria del disperato, se me lo diceva la focaccia comunque gliela offrivo». Torniamo da Marcella e le raccontiamo cos’è successo. «Non ci credo! Veramente è andato anche da Bollani? Oh senti qua! — chiama la collega — E com’è finita?... Mi spiace, poteva chiedere e gliel’avrei data la pagnotta ma sembrava senza problemi, anzi, anche gentile, e mi sono sentita presa in giro». Ha davanti una cliente che dice la sua: «Forse si vergognava a mendicare il pane».

 

La solitudine

Rientrando salutiamo John, un simpatico africano che chiede sempre l’elemosina con il cappello. «Ma basta rompere le balle alla gente!», s’infastidisce un tipo lasciandolo smarrito. Forse non era mai successo a John, conosciuto e benvoluto da tutti. Insomma, scene inedite nella Milano del Covid. La fame di quell’uomo, le paure di John, una sconosciuta, crescente, muta solitudine.

panificio

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...