re carlo e il duchy of lancaster

LA CORONA SI PAPPA L'EREDITA' – IL “GUARDIAN” RIVELA CHE RE CARLO SI È MESSO IN TASCA MILIONI GRAZIE A UN’ANTICA LEGGE TUTTORA IN VIGORE IN CORNOVAGLIA E NEL DUCATO DI LANCASTER: I BENI DELLE PERSONE SENZA EREDI FINISCONO AL RE – MA QUESTI ASSET NON POSSONO ESSERE SFRUTTATI A SCOPO SPECULATIVO E DOVREBBERO ANDARE IN BENEFICENZA. PECCATO CHE I SOLDI SAREBBERO FINITI AI BISOGNOSI SOLO NEL 15% DEI CASI MENTRE IL RESTO…

Estratto dell’articolo di Antonello Guerrera per “la Repubblica”

 

re carlo 5

Re Carlo III ha davvero beneficiato di introiti generati dagli averi di persone defunte in Inghilterra? Secondo un’inchiesta del Guardian sì, tanto che il quotidiano inglese canta vittoria. Perché il Ducato di Lancaster, ossia il mega patrimonio di asset, immobili, ville e investimenti intestato al monarca britannico, ha ora annunciato che trasferirà più di 115 milioni di euro in fondi “etici”.

 

Inclusi i controversi asset “bona vacantia”.

Ma cosa sono questi ultimi? Tutto ha origine da un’antica tradizione monarchica britannica, risalente al Medioevo e tuttora in vigore. I beni “bona vacantia” sono quelli appartenuti a persone che muoiono senza eredi. Di norma, i loro immobili, averi e asset finiscono nelle casse del Tesoro britannico.

duchy of lancaster

 

Ma ciò non accade in Cornovaglia e nel Ducato di Lancaster, dove resistono norme di secoli fa, quando erano governati da un duca. Nel primo caso, in Cornovaglia, gli asset “bona vacantia” finiscono nel patrimonio reale “Duchy of Cornwall” dell’erede al trono, il principe William. Nel secondo, ossia nell’attuale Lancashire e altre aree del Nord-Ovest inglese come Merseyside, Cheshire, Cumbria, Liverpool e Manchester, confluiscono invece nel patrimonio di immobili e fondi del “Duchy of Lancaster”, invece gestito dal monarca, re Carlo.

 

Questi asset “bona vacantia” hanno limiti di utilizzo e non possono essere sfruttati a scopo speculativo. Difatti, coperti i costi di transazioni e imposte, dovrebbero andare in beneficenza. Ma per il Guardian ciò sarebbe avvenuto solo nel 15% dei casi: buona parte dei “bona vacantia” sarebbe stata invece indirettamente utilizzata dal Duchy of Lancaster di re Carlo “per fare profitti”. Ovvero, ristrutturando immobili, tenute, magioni “di valore storico e pubblico”, ma che poi sono stati affittati a privati, ingrassando così le casse del Ducato.

 

re carlo e il duchy of lancaster

Non solo. Secondo il quotidiano, anche i fondi “bona vacantia” destinati alle associazioni di beneficenza del ducato in realtà sarebbero stati investiti da quest’ultime in altri fondi da circa 20 e 30 milioni di euro e indirettamente legati - tramite l’indice finanziario Ftse All-Share - alle industrie di petrolio, gas e tabacco, come Shell, Bp e British American Tobacco. Così, le associazioni avrebbero racimolato negli ultimi cinque anni almeno 2,2 milioni di euro a testa.

[…]

re carlo principe william

Il Duchy of Lancaster è un portfolio di asset, immobili sparsi nel Regno Unito e investimenti (equity e bond) per un patrimonio complessivo privato di circa 74 milioni di sterline (oltre 85 milioni di euro). Solo negli ultimi dieci anni, il ducato avrebbe incassato circa 60 milioni di asset “bona vacantia”. Anche se buona parte dei profitti va allo Stato britannico, nell’ultimo anno re Carlo avrebbe mantenuto comunque circa 30 milioni di sterline dal suo ducato. Negli ultimi 60 anni, secondo il Guardian , i due “Duchy” avrebbero incassato circa 1,4 miliardi di euro. […]

re carlo e la regina camilla 1

re carlo 3

re carlo 2il patrimonio di re carlo e dei realiil calzino bucato di re carlore carlore carlo 1re carlo 4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…