biden xi jinping

LA GUERRA FREDDA È TORNATA - BIDEN NEL SUO PRIMO DISCORSO DA PRESIDENTE AMERICANO ALLE NAZIONI UNITE AVEVA DETTO DI NON VOLERE UN MONDO DIVISO IN BLOCCHI RIGIDI, MA PUÒ FARCI BEN POCO: È GIÀ COSÌ - TAIWAN, IL DUMPING COMMERCIALE, LA VIA DELLA SETA: LO SCONTRO CON LA CINA È TOTALE. L’UNICA DIFFERENZA CON LA TENSIONE CON L’UNIONE SOVIETICA NEL DOPOGUERRA È CHE PECHINO È DIVENTATO UN PARTNER ESSENZIALE DELL’ECONOMIA GLOBALIZZATA. FINO A QUANDO SI POTRÀ EVITARE L’EMERGERE DI UN CONFLITTO ARMATO DIRETTO?

Articolo di “Le Monde” - dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

XI JINPING JOE BIDEN

Le crescenti tensioni tra Washington e Pechino – leggiamo su Le Monde - stanno facendo rivivere il concetto coniato dallo scrittore e giornalista George Orwell per definire l'equilibrio del terrore tra Stati Uniti e Unione Sovietica basato sulla paura del reciproco annientamento nucleare.

 

Storia di un concetto. Nel suo primo discorso come presidente americano, il 21 settembre 2021, davanti all'Assemblea generale delle Nazioni Unite, Joe Biden ha provato ad essere rassicurante: "Non vogliamo una nuova guerra fredda o un mondo diviso in blocchi rigidi."

 

vignette del global times sugli usa e l'afghanistan

Tre decenni dopo la caduta del muro di Berlino e il crollo dell'Unione Sovietica, che ha segnato la vittoria per ko del campo occidentale, questo concetto è tornato nel dibattito pubblico. "Il ritorno di una certa forma di guerra fredda è una realtà", analizza Michel Duclos, consigliere dell'Institut Montaigne, notando che "se la prima contrapponeva gli Stati Uniti a un'Unione Sovietica forte e a una Cina debole, quest'ultima deve ora affrontare una Cina molto forte e una Russia che, anche se è più debole di un tempo, si dimostra molto aggressiva".

usa vs cina

 

Naturalmente, le differenze tra i due periodi sono evidenti. Il confronto Est-Ovest tra il 1947 e il 1991 fu totale, militare, ideologico ed economico, e strutturò tutte le relazioni internazionali per quarant'anni. Il commercio tra i due blocchi era limitato.

 

JOE BIDEN XI JINPING

Oggi, la Cina si sta affermando come un partner essenziale in un'economia globalizzata. Le grandi sfide comuni, compresa la lotta contro il cambiamento climatico, richiedono risposte comuni. Pechino non è una minaccia minore con le sue aggressive ambizioni geopolitiche regionali. Ma il confronto evita, almeno per il momento, qualsiasi conflitto armato diretto. Da qui il riferimento alla guerra fredda.

 

"Una pace che non è una pace"

JOE BIDEN E XI JINPING

L'espressione apparve per la prima volta in un articolo di George Orwell per il settimanale britannico di sinistra Tribune il 19 ottobre 1945. Predisse che dopo gli americani, i sovietici avrebbero presto avuto la bomba e che si sarebbe stabilito un equilibrio del terrore, uno "stato permanente di guerra fredda" tra due o tre superpotenze.

 

"La fine delle guerre su larga scala avverrà al costo di prolungare una pace che non è una pace", ha osservato lo scrittore e giornalista. La parola fu poi ripresa, nel 1947, dal banchiere Bernard Baruch, consigliere del presidente americano Harry Truman (1945-1953), poi dal giornalista Walter Lippmann che, nel 1947, pubblicò il libro The Cold War.

 

guerra usa cina taiwan

È difficile determinare il momento esatto che ha dato inizio alla guerra fredda. "Non ci furono attacchi a sorpresa, né dichiarazioni di guerra, nemmeno una rottura delle relazioni diplomatiche, ma un crescente senso di insicurezza ai più alti livelli sia a Mosca che a Washington e Londra", scrive John Lewis Gaddis, professore di storia militare e navale a Yale in La Guerre Froide (Les Belles Lettres, 2019), notando che anche prima della loro vittoria comune sul nazismo, l'Occidente da una parte e i sovietici dall'altra erano già in guerra "ideologicamente e geopoliticamente".

 

joe biden xi jinping

Le conferenze di Yalta e Potsdam del 1945 avevano cercato di creare un sistema di sicurezza collettiva per il mondo e di stabilire zone di influenza per l'Europa. Hanno sancito la divisione del Vecchio Continente in due blocchi e due alleanze militari, la NATO da una parte e il Patto di Varsavia dall'altra.

 

Consapevolezza del rischio

L'esplosione della prima bomba atomica sovietica il 29 agosto 1949, molto prima di quanto gli americani avessero pensato, cambiò la situazione.

cina usa

 

"Gli Stati Uniti e l'URSS non vogliono né possono governare insieme, ma sono determinati, nella misura in cui ciascuno è ora esposto ai colpi dell'altro, a non distruggersi a vicenda", ha scritto il filosofo Raymond Aron (1905-1983). Questa consapevolezza del rischio di annientamento reciproco ha garantito la pace in Europa, ma le guerre tra le due parti, soprattutto in Asia e in Africa, hanno causato milioni di morti.

 

I concetti strategici di quel periodo stanno riemergendo. Così il concetto di "contenimento" forgiato da George F. Kennan. Come giovane diplomatico a Mosca, inviò un telegramma di 8.000 parole a Washington il 22 febbraio 1946, che pose le basi di quella che sarebbe stata la strategia americana per quarant'anni.

XI JINPING JOE BIDEN

 

Di fronte a un regime sovietico intrinsecamente dittatoriale, era inutile, secondo lui, fare concessioni nella speranza di ottenere concessioni in cambio. Era necessario sconfiggere l'URSS e "contenere" la sua espansione tessendo reti di alleanze.

 

australia tra cina e usa

Questo è ciò che l'amministrazione americana sta facendo di nuovo oggi con Pechino. Joe Biden vuole anche convocare "un vertice delle democrazie" di fronte all'ascesa di nuovi regimi autoritari. Il presidente americano è un uomo che è stato addestrato durante la guerra fredda.

 

joe biden

Il confronto aveva le sue regole accettate da entrambe le parti e questo fu ancora più vero con l'inizio della distensione dopo la crisi dei missili di Cuba nel 1962. La situazione attuale è più pericolosa.

 

"Il radicamento della rivalità sino-americana nel degrado ambientale e nella propagazione tecnologica non congela il sistema internazionale come la rivalità sovietico-americana durante la guerra fredda, ma disegna un mosaico che fluttua costantemente", nota Thomas Gomart, direttore dell'Istituto francese di relazioni internazionali, nel suo libro Guerres invisibles (Tallandier, 318 pagine). Sottolinea la natura sfaccettata di questi nuovi conflitti - guerra commerciale, guerra cibernetica, guerra dell'informazione, guerra ibrida, ecc - che non escludono una defezione di fatto dello Stato. - Il rischio di uno scontro tra le due parti è molto reale.

joe biden xi jinping

 

"Il rischio di un confronto nucleare è altrettanto alto, se non più alto, di quanto lo fosse durante la guerra fredda, perché l'algebra della deterrenza non funziona bene nella nebbia strategica", avverte Jean-Marie Guéhenno, ex sottosegretario generale delle Nazioni Unite per le operazioni di mantenimento della pace.

JOE BIDEN XI JINPINGXI JINPING BIDENXI JINPING JOE BIDEN

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...