guido silvestri

"IN FUTURO POTREMMO PENSARE A VACCINI PERSONALIZZATI. LA TERZA DOSE E' NECESSARIA: DOPO 8-10 MESI DAL VACCINO TORNA IL RISCHIO DI INFETTARSI CON CONSEGUENZE SERIE" - GUIDO SILVESTRI, IMMUNOLOGO CHE DA 30 ANNI LAVORA NEGLI USA: "CON LA TECNOLOGIA A RNA MESSAGGERO E' STATO FATTO UN PROGRESSO ENORME. SE NON CI CONVINCIAMO CHE I VACCINI SONO STATI UNA PARTE ESSENZIALE DEL PROGRESSO MOLTI VEDRANNO LE NUOVE FRONTIERE COME UNA MINACCIA DA GRANDE FRATELLO" - E PRECISA: "BISOGNA DISTINGUERE PROTEZIONE DALL'INFEZIONE E PROTEZIONE DALLA MALATTIA PERCHE'..."

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

 

IL VIROLOGO GUIDO SILVESTRI

«La terza dose sarà ben presto necessaria. Ormai sappiamo con certezza, a partire dalle sperimentazioni in Israele, primo Paese ad aver fatto una vaccinazione anti-Covid di massa, che l'efficacia dell'immunizzazione degrada nel tempo. Dopo 8-10 mesi torna il rischio di infettarsi con conseguenze serie.

 

Inoltre tra alcuni mesi, dipende dal giudizio delle autorità sanitarie, avremo a disposizione vaccini già sviluppati da Pfizer, e poi di Moderna, efficaci anche contro la variante Delta e la Beta, quella inglese. Ma, nel frattempo, anche ripetere l'immunizzazione già fatta offrirà un'ottima copertura. Noi, nei laboratori della Emory, faremo così. Io, vaccinato nel dicembre scorso, sono in lista per ripetere a novembre il Pfizer».

 

Vaccini

Guido Silvestri, lo scienziato italiano che da 30 anni lavora sui vaccini negli Stati Uniti come direttore del laboratorio di immunologia della Emory University e capo del dipartimento di patologia della scuola di medicina di questo ateneo di Atlanta, in Georgia, guarda con fiducia ai progressi fatti in campo scientifico, ma è anche preoccupato dalla resistenza di una parte della popolazione - più consistente negli Stati Uniti che in Europa - che rifiuta di immunizzarsi.

 

Più preoccupato per i rischi immediati del mancato raggiungimento dell'immunità di gregge o per quelli di lungo periodo?

VACCINI GIOVANI

«Debellare la pandemia è essenziale ma credo che, guardando avanti, dobbiamo renderci conto che con la tecnologia a RNA messaggero è stato fatto un progresso enorme che tra qualche anno ci consentirà di realizzare facilmente vaccini polivalenti contro molte altre malattie infettive.

 

Possiamo iniziare a pensare a vaccini personalizzati o tarati sulle patologie di specifiche aree geografiche, che metteranno al riparo da molte malattie con una sola iniezione. Un progresso straordinario: come passare da una chirurgia con la scure al bisturi, o al laser. Ecco, il riconoscimento di questi successi della scienza rischia di essere oscurato dalle crescenti resistenze e dall'animosità nata intorno alla pandemia».

 

La cosa curiosa è che, anche se resistenze ci sono sempre state, non si è mai vista una ostilità significativa contro i vaccini del Novecento. Quando parliamo dei progressi del secolo scorso pensiamo ad aerei, elettrodomestici, auto, la conquista della Luna, ma non ai vaccini.

VACCINAZIONE ANZIANI4

«È vero. È facile dimenticare i mali che sono stati sradicati. Ancora qualche decennio fa la poliomielite era un flagello, come tante altre malattie oggi debellate o ridotte a casi rarissimi, dalla difterite al tifo, dalla meningite al tetano.

 

Lo stesso morbillo uccideva decine di migliaia di persone ogni anno. Patologie sconfitte grazie alla scienza, ma anche grazie a una generale accettazione delle immunizzazioni, senza le resistenze ideologiche che incontriamo oggi. Se non ci convinciamo che i vaccini sono stati una parte essenziale del progresso dell'umanità è forte il rischio che molti vedano la nuova frontiera dei vaccini polivalenti e personalizzati come una minaccia da Grande Fratello».

 

Per superare resistenze ed esitazioni di una parte consistente della popolazione vari Paesi, dall'Italia agli Stati Uniti, stanno introducendo obblighi vaccinali. Secondo molti si rischiano reazioni che portano a effetti opposti.

VACCINAZIONE ANZIANI1

«Queste sono scelte politiche che lascio ai politici. Certo, qualcosa va fatto per convincere gli oltre 100 milioni di americani che ancora non si sono vaccinati a unirsi ai 210 milioni già immunizzati. Gli strumenti di persuasione possono essere diversi. Io mi sono, ad esempio, espresso a favore del green pass. Mi pare un modo efficace per spingere i renitenti a vaccinarsi: novax a parte, c'è ancora molta gente che non si immunizza per incuria, pigrizia, sottovalutazione dei rischi».

 

Molti considerano più efficaci gli obblighi imposti dai datori di lavoro privati. La compagnia aerea americana Delta ha trovato un'alternativa: i dipendenti non vaccinati pagheranno 200 dollari al mese in più per la polizza sanitaria negoziata dal datore di lavoro con le assicurazioni.

vaccini

«Può essere un grimaldello efficace: quando ti toccano nel portafoglio diventi molto sensibile. Bisogna trovare una molteplicità di strumenti adatti alle varie situazioni, ma il punto è sempre responsabilizzare. Gli ospedali sono pieni di malati di Covid non vaccinati. Rischiano la vita, ma impediscono anche ai malati di altre patologie di essere curati: hanno una responsabilità, non si può continuare ad assolverli sulla base di una concezione astratta della libertà individuale che non tiene conto dei diritti altrui».

 

Wolfgang Munchau, celebre editorialista tedesco che non è certo un no vax, ha scritto sul Corriere che per il vaccino Covid l'obbligo è ingiustificato, visto che l'efficacia è solo parziale.

vaccinazioni anti coronavirus negli usa

«Attenti a non confondere protezione dall'infezione e protezione dalla malattia. I vaccini anti-Covid non escludono l'infezione, ma sono uno scudo efficacissimo contro la malattia. È sempre stato così: lo scopriamo oggi perché siamo più sensibili. Pensi alla poliomielite. Molti la debellarono col vaccino Sabin: virus vivo che impediva alla malattia di svilupparsi nella mucosa intestinale. Ma in rarissimi casi i bambini vaccinati col Sabin si ammalavano di poliomielite. Allora si preferì passare al vaccino Salk: virus morto che non impedisce del tutto la riproduzione della patologia nella mucosa, ma annulla totalmente i suoi effetti neurologici: che è quello che conta».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…