cambio delle rotte attraverso il canale di suez per le azioni degli houthi nel mar rosso ribelli houthi mar rosso canale di suez bab el mandeb

HOUTHI, SIAMO FOTTUTI – A CAUSA DEGLI ATTACCHI NEL MAR ROSSO DEL GRUPPO YEMENITA DI RIBELLI, LE NAVI DEVONO CAMBIARE ROTTA E, NEGLI ULTIMI 3 MESI, L'ITALIA HA PERSO 3,3 MILIARDI DI EURO PER MANCATE O RITARDATE ESPORTAZIONI E 5,5 PER MANCATI APPROVVIGIONAMENTI – LE IMBARCAZIONI, INVECE DI PASSARE PER IL CANALE DI SUEZ, CIRCUMNAVIGANO L’AFRICA, ATTRACCANDO NEI PORTI DEL NORD EUROPA E NON NEL MEDITERRANEO - IL CALO DEL 17% DI ARRIVI NEI NOSTRI PORTI...

Estratto dell’articolo di Francesco Grignetti per "La Stampa"

 

IMPATTO DELLA CRISI NEL MAR ROSSO

Stretto di Bab el-Mandeb, gli italiani imparino a memoria questo termine. Si riferisce all'ingresso nel Mar Rosso, fondamentale rotta marittima che parte dall'Oceano Indiano e sfocia nel Mediterraneo passando per il canale di Suez. Ebbene, se nel lontano Yemen gli Houthi attaccano le navi cargo e le costringono a rotte molto più lunghe e complesse, costeggiando l'intero continente africano, ecco che immediatamente rincarano i prezzi al supermercato sotto casa.

 

ribelli houthi - mar rosso

In particolare il gas liquefatto che ci arriva dagli Emirati, e che dovrebbe sostituire il gas russo, non passa più per Suez. Così qualcuno ipotizza un aumento dell'inflazione dell'1,8% per la crisi di Bab el-Mandeb. E non solo. Qualche settimana fa, Banca d'Italia stimava che è a rischio, direttamente o indirettamente, il 16% del nostro export.

 

Questi effetti sull'economia non dovrebbero meravigliare, considerando come le merci vanno e vengono sempre più dall'altro capo del mondo. E se una guerra strozza una delle arterie più importanti del Pianeta, gli effetti sono macroscopici.

ribelli houthi in yemen

 

I primi segnali sono preoccupanti. Gli Houthi a dicembre hanno cominciato a bersagliare le navi mercantili, asseritamente quelle che rifornivano Israele, ma presto si è passati ad ogni possibile obiettivo occidentale. Ed ecco che negli ultimi due mesi il traffico attraverso il Canale di Suez è crollato.

 

Se ne è lamentato il presidente al-Sisi in una recente conferenza stampa: «Vedete il Canale di Suez, che frutta all'Egitto più di 10 miliardi di dollari l'anno… Gli introiti sono crollati del 40-50%, mentre l'Egitto deve continuare a pagare imprese e partner». L'Egitto non ha molte altre entrate.

attacchi degli houthi - mappa

 

Tutto il traffico mercantile che manca al Mar Rosso è costretto ora alla rotta africana. Ciò significa dai 15 ai 20 giorni in più di navigazione, costi molto più alti per assicurazioni, carburante, personale. La deviazione ha effetti persino sull'ecosistema, perché sono migliaia di tonnellate di Co2 prodotte più di prima.

 

Secondo Confartigianato, negli ultimi 3 mesi l'Italia ha perso 3,3 miliardi di euro per mancate o ritardate esportazioni e 5,5 miliardi per mancati approvvigionamenti. Una perdita totale di quasi 9 miliardi in appena novanta giorni.

 

houthi - crisi nel mar rosso

Si è visto subito che il costo di trasporto dei container è aumentato del 360% e soprattutto le rotte italiane improvvisamente sono diventate carissime. Ma per l'Italia c'è un'altra mazzata in arrivo. Quando i cargo sono in vista di Gibilterra, più della metà di quelli che un tempo sarebbero arrivati da noi via Suez ora vanno dritti e si dirigono su Rotterdam e altri porti del Nord Europa. Nei porti italiani, finora, il calo sarebbe del 17%.

 

mappa cavi sottomarini nel mar rosso

[…] Oltre il danno, poi, c'è la beffa che molte merci che normalmente sarebbero sbarcate in Italia e facilmente avrebbero raggiunto la destinazione, sia nazionale, sia al di là delle frontiere, ora vengono scaricate in Olanda o Germania, e lì caricate su treni o Tir per raggiungere l'Europa meridionale. E insomma i costi per noi aumenteranno ancor di più. Ecco perché il governo considera la missione navale "Aspides" nel Mar Rosso - e prima ancora il dispiegamento di navi militari su base nazionale - una priorità. […]

PETROLIERA MARLIN LUANDA IN FIAMME NEL GOLFO DI ADEN raid di usa e uk contro i ribelli houthi in yemen 9ribelli houthi mappa cavi internet sottomarini nel mar rosso

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO