chiara poggi serena mollicone

"I COLD CASE SONO L’OSSESSIONE DI INQUIRENTI E CRONISTI" – ROMAGNOLI SUI CASI DI CHIARA POGGI E SERENA MOLLICONE: “CI SONO COLD CASE OGGETTIVI, DOVE LA SOLUZIONE NON SI È AFFACCIATA MAI. ED ESISTONO ANCHE QUELLI SOGGETTIVI, CHE LA GIUSTIZIA RITIENE DI AVER RISOLTO, MA QUALCUNO RIMETTE IN DISCUSSIONE, CON ISTANZE DI REVISIONE, NUOVE PROVE. IL SUCCESSO DI QUESTI TENTATIVI È SPESSO EFFIMERO. CONTRADDIRSI NON È UN VERBO CHE LA MAGISTRATURA AMI CONIUGARE, NELL’INTERESSE DELL’INTERA CATEGORIA INQUIRENTE E AL NETTO DI DIATRIBE INTERNE…”

Estratto dell’articolo di Gabriele Romagnoli per “la Repubblica”

 

chiara poggi 1

Il cold case […] È l’ossessione di alcuni: inquirenti e cronisti che vanno in pensione portandosi a casa e sulle spalle i faldoni di un caso che ha segnato la loro intera vita professionale e non hanno chiuso prima di chiudere; familiari della vittima che non hanno avuto giustizia o del condannato per quella che ritengono un’ingiustizia. È il tormento di uno: il colpevole in libertà. A volte anche di un altro: l’innocente in galera al suo posto. È un laico atto di fede: se continui a crederci la verità ti sarà rivelata.

 

andrea sempio

Qualche volta infine accade: per un caso, un terminale pentimento (i film più che la realtà sono pieni di criminali che si confessano sul letto di morte) o per l’ostinazione di un singolo, pagato o no che sia per mostrarla.

 

Chiara Poggi e Serena Mollicone sono soltanto gli ultimi due nomi ripescati dall’archivio della memoria e dei tribunali. Intestano fascicoli riaperti con fragore maggiore di quando vennero chiusi, quasi pari a quando fecero irruzione nella cronaca e nell’immaginario popolare, che tende a sparpagliarsi lungo le piste investigative come un segugio raffreddato, affetto dal virus del pregiudizio.

 

alberto stasi copia

Ci sono cold case oggettivi, dove la soluzione non si è affacciata mai, soltanto il suo barlume. Jfk è quello consegnato alla storia, Black Dahlia alla letteratura da James Ellroy. Possono riguardare un uomo di potere, come il premier svedese Olof Palme, o una bambina in villeggiatura, come la piccola Maddie McCann.

 

In Italia vanno e vengono a ondate. La risacca consegna e si riporta via una soluzione che forse era (o ancora è) sotto gli occhi di tutti: per la scomparsa di Emanuela Orlandi o per il delitto di via Poma.

serena mollicone 9

Esistono anche cold case soggettivi, che la giustizia ritiene di aver risolto, ma qualcuno rimette in discussione, con istanze di revisione, ulteriori perizie, prove nuove o presunte tali. Il successo di questi tentativi è spesso effimero. Contraddirsi non è un verbo che la magistratura ami coniugare, nell’interesse dell’intera categoria inquirente e al netto di diatribe interne che spingano invece a sconfessare con esultanza l’operato dei predecessori.

 

ROSA BAZZI OLINDO ROMANO STRAGE DI ERBA

Può tuttavia capitare che un ex allevatore sardo, in cella per triplice omicidio, arrestato a 26 anni, venga scagionato a 58, essendo risultata falsa una testimonianza chiave. Errori giudiziari, figli di indagini mal condotte o fuorviate dalla necessità di una conclusione. È un luogo comune dire che «l’assassino o lo prendi nei primi giorni o mai più», ma ora sarebbe più corretto porre come alternativa «dopo vent’anni».

 

I cold case sono eredità d’ombra. Rendono cupa una strada (via Gluck dove trent’anni fa un uomo mascherato uccise Armando Blasi) o un i ntero paese (Garlasco, Erba). La luce torna con la soluzione, come nel quartiere dell’Olgiata, teatro dell’omicidio di Alberica Filo della Torre. Vent’anni di buio per arrivare a una soluzione da fumetto: era stato il maggiordomo.

kate e gerry mccann con la foto della piccola maddie

 

All’epoca la Mobile di Roma aveva istituito una sezione apposita dedicata ai casi irrisolti. Il capo che la volle ha fatto carriera, da gennaio è direttore del Dipartimento informazioni per la sicurezza. Il suo nome è Vittorio Rizzi. In un’intervista raccontò: «Seguiamo il teorema di Bayes, un metodo per calcolare il livello di fiducia in un’ipotesi, alla luce di una nuova informazione. Se c’è il Dna il livello è alto.

EMANUELA ORLANDI

 

[…] Il cold case è uno spietato gioco delle parti: la speranza di una è la paura dell’altra. Giustizia e verità si allacciano e slacciano in una danza che insegue l’equilibrio e può non trovarlo. Soltanto la soluzione ineccepibile redime la storia collettiva e individuale. Per chi è stato condannato e si professa innocente la pena è il carcere; per tutti gli altri, se vogliono usare ancora la ragione, l’assenza di assolute certezze.

casa garlasco 6ANDREA SEMPIOSERENA MOLLICONE EMANUELA ORLANDI 3serena mollicone 8le tracce di sangue nella villetta di garlascodelitto garlasco 2

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...