QUANTI DEBITI AVEVA GHEDDAFI? MA SOPRATTUTTO E' AGGREDIBILE IL PATRIMONIO DI UNA RAPPRESENTANZA DIPLOMATICA? IN UNA BANCA ROMANA SONO STATI SVUOTATI I CONTI DELL'AMBASCIATA LIBICA: GLI UFFICIALI GIUDIZIARI HANNO PIGNORATO 100 ASSEGNI CIRCOLARI DA 50 MILA EURO CIASCUNO - TUTTO E' INIZIATO 40 ANNI FA, QUANDO UN INGEGNERE PIEMONTESE RISTRUTTURO' L'UNIVERSITA' DI BENGASI SENZA ESSERE MAI PAGATO - DECISE DI FARE CAUSA A GHEDDAFI E ORA...

Mario Gerevini per il “Corriere della Sera”

 

La Banca Ubae di Via Quintino Sella

In una banca romana sono stati svuotati i conti dell’ambasciata libica senza commettere reati. Giovedì mattina in via Quintino Sella, nella sede di Banca Ubae, 30 metri dal ministero dell’Economia, due ufficiali giudiziari si sono presentati intorno alle 10.30 per pignorare beni dello Stato della Libia fino a 5.470.629 euro. E cioè la liquidità depositata dall’Ambasciata di Libia sui conti correnti presso Ubae.

 

Il blitz

Problema: è «aggredibile» il patrimonio di una rappresentanza diplomatica? I precedenti sono pochi e in effetti è questa l’obiezione mossa dalla parte libica fin dall’inizio delle operazioni. I due pubblici ufficiali, però, appena arrivati hanno esibito un provvedimento del Tribunale civile di Roma, firmato dal giudice Giulia Messina, che autorizza il pignoramento a favore di due «antichi» creditori della Libia di Muammar Gheddafi: il consorzio Co.Fa e l’Immobiliare Sacco. I funzionari pubblici sono usciti dopo diverse ore - secondo quanto ricostruito - con quasi 100 assegni circolari da circa 50 mila euro ciascuno.

 

Remo Sacco

Le origini

Qual è l’origine dell’azione esecutiva? Salto indietro di 40 anni. Un ingegnere piemontese, Remo Sacco, ex patron dell’Alessandria calcio, con la sua azienda vinse un bando del governo libico per ristrutturare l’Università di Bengasi. Ma non ricevette mai il compenso per i lavori effettuati. Decise di fare causa alla Libia. Il suo avvocato, Giuseppe Cignitti, da anni è a caccia dei beni di Tripoli all’estero per soddisfare i crediti: immobili, quote societarie, auto, navi, aerei, liquidità.

 

Un groviglio di intestazioni fiduciarie, un ginepraio di leggi e Corti di giustizia. Finché non sono state individuate «prede» vulnerabili: 13 conti dell’ambasciata in Banca Ubae. Ma, appunto, si possono attaccare i beni di una struttura diplomatica o sono impignorabili? E se questi beni (per esempio liquidità in banca) eccedono le esigenze di gestione, quel plus è vulnerabile?

 

Universita di Bengasi

Il valore

La partita resta aperta. Ma intanto il giudice dell’Esecuzione ha assegnato in pagamento, a parziale copertura del credito, 1,8 milioni al Co.Fa Consorzio Fabbricanti e 3,6 milioni (su 10 dovuti) all’Immobiliare Sacco. I 100 assegni circolari per adesso sono intestati, e in custodia, al Tribunale. Non sono ancora incassabili dai creditori; ma nemmeno più nella disponibilità dei libici. Nel frattempo Remo Sacco è morto e l’immobiliare di famiglia, gestita dal figlio, è in liquidazione.

 

gheddafi

I debiti di Gheddafi

I debiti lasciati da Gheddafi occupano le Corti di giustizia di mezza Europa e coinvolgono decine di creditori, compreso il principe Laurent, fratello del re del Belgio. Un’associazione no profit legata al principe chiede 50 milioni di dollari per un progetto di rimboschimento del deserto libico.

 

Il Belgio sarebbe pronto a sequestrare gli asset nel Paese del fondo sovrano libico Libyan Investment Authority (Lia) e il 20 gennaio scorso l’ufficio del pubblico ministero a Bruxelles ha confermato l’emissione di un mandato di cattura internazionale per il presidente del Lia, Ali Mahmoud Hassan.

 

Il recupero «coattivo»

gheddafi

Banca Ubae, interpellata sul pignoramento di giovedì, fa sapere di essere un «soggetto terzo presso il quale alcune Rappresentanze Diplomatiche, ritenute ascrivibili allo Stato della Libia, intrattengono rapporti di conto corrente». L’istituto è controllato all’80% dalla Libyan Foreign Bank, la banca offshore specializzata in esportazioni di petrolio dalla Libia; tra i soci di minoranza vi sono anche Unicredit, Eni ed Mps.

 

Il «recupero coattivo» del credito è stato avviato - secondo Ubae - «nelle more delle iniziative processuali intraprese dallo Stato della Libia a tutela dei propri diritti ed interessi» per «comprovare l’impignorabilità dei conti». L’avvocato Cignitti sostiene invece che la banca «non ha ottemperato nei termini all’ordine del giudice e dunque ora il debito è giuridicamente in capo ad essa». Silenzio dall’ambasciata libica.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…