DALLA RETE AL MATERASSO! IN CONTEMPORANEA CON IL ROMA FICTION FEST ARRIVA IL “ROME WEB FEST”

Stefania Ulivi per il "Corriere della Sera"

La vita agrodolce di tre precari romani tra fidanzate in partenza per un Erasmus che promette nuovi amori e amici affamati che assediano la cucina di The Pills ; i dubbi esistenziali di David Rea in Stuck; l'odissea nello spazio virtuale di Lost in Google ; i cinque ragazzi dotati di superpoteri di Freaks, ormai un classico .

Titoli che non diranno molto ai lettori over 25, ma che si contendono un pubblico sterminato di giovanissimi che li aspetta, puntata, dopo puntata, in Rete. Milioni di visualizzazioni per un fenomeno, quello delle webserie, che, passata la fase pionieristica, è sempre più strutturato e visibile. E appetibile. Un fiume carsico, carico di talenti e prospettive in via di evoluzione

Dal 2008 l'International Academy of Web Television (IAWTV) assegna i suoi Oscar, gli Streamy Awards, con categorie che ricalcano quelle del cinema tradizionale. Per dare un'idea, Msnbc.com, il sito del canale via cavo Usa, nel gennaio 2010 ha registrato 158 milioni di video visti.

Nei prossimi giorni a Roma si terrà il primo festival italiano ad hoc, il Rome Web Fest, modellato e gemellato con analoghe rassegne che da anni si tengono all'estero, da Los Angeles a Vancouver, da Hong Kong a Marsiglia. Tre giorni, dal 27 al 29 settembre, al Teatro Golden di via Taranto per fare il punto del settore, festeggiare i successi, presentare nuovi prodotti. E cercare fondi e partner per realizzarli.

Anteprime, tavole rotonde, incontri per oltre 50 titoli italiani e stranieri. E un concorso tra webserie preselezionate in estate dal pubblico sul sito del festival (www.romawebfest.it) che saranno giudicate da una giuria di cui fanno parte tra gli altri, Luca Argentero, lo sceneggiatore Massimo Gaudioso, il produttore Marco Poccioni e presieduta da Michael Ajakwe, direttore artistico e fondatore del Los Angeles Web Fest. Cinque premi: miglior serie, produttore, effetti speciali, soggetto /sceneggiatura.

Ci saranno alcuni degli autori, registi e attori italiani più interessanti. Il gruppo La Buoncostume (Pong , La deriva del panda , Faccialibro ), che non disdegnano di lavorare anche come autori tv (Camera café ). Lo studio digitale i Licaoni (Corso di Cazzotti ). I napoletani The Jackal (i creatori di Lost in Google ), che presentano il seguito del loro corto cult The Washer , con un automobilista alle prese con un lavavetri. Questa volta in azione un parcheggiatore con The Parker .

I baresi Nirkiop, i creativi di Forse sono io e della seguitissima Facce da scuola di cui presenteranno la seconda stagione. E, poi, Stefano Nurra e Fabio Paladini della Malatesta Film (il gruppo dietro Soma ) con il progetto internazionale Border Queen , storia di una giovane madre che ha il potere di entrare nei sogni.

Gruppi che, a volte, si condensano intorno a nuovi progetti. Come quello di Luca Vecchi (The Pills ), Claudio Di Biagio (NonApriteQuestoTubo e Freaks ), Matteo Cane Secco Bruno dei The Jackal e altri impegnati in un crowdfunding per trovare i 30 mila euro necessari per dare vita a Dylan Dog - Vittima degli eventi .

Quanto costa una serie? Possono bastare anche 700/800 euro per una puntata, le produzioni più strutturate possono contare anche su 15/25 mila. I costi sono quelli tecnici: riprese, postproduzione, affitto di materiali. I temi? Tutto e il contrario di tutto: scuola, amori, parodie, horror, azione, i mondi virtuali. Citazionismo a mille.

C'è chi riesce a fare il salto. L'esempio Usa è illuminante. Dai tempi pionieristici di Lonelygirl15 del 2006 o The Guild di Felicia Day del 2007, nel web si pescano talenti. Oggi tutti gli studios hanno un loro braccio digitale, con la Paramount Digital e la Sony Crackle tra le più attive nella fiction. Le star non disdegnano incursioni e canali come Nerdist contendono audience ai network tradizionali.

Ma anche da noi le cose si muovono. Molti dei creativi che si sono fatti le ossa su YouTube sono oggi corteggiati. Non a caso proprio negli stessi giorni del Roma Web Fest, il Roma Fiction Fest rilancia con episodi inediti di The Pills . E promette altre novità.

 

 

THE PILLS THE PILLS THE JACKAL LOST IN GOOGLE ROMA WEB FEST FREAKS

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...